acquaman Inserito: 30 dicembre 2024 Segnala Inserito: 30 dicembre 2024 Buongiorno, devo creare un pannello operatore nuovo da collegare ad un plc S7 300 programmato con lo Step7 Classic. Ho creato il mio progetto, ho inserito il plc proxy e volevo importare i dati dal progetto Step7, ma.... sorpresa, il tia importa solo da file .IPE o da Progetto V20, non importa dal progetto step7 classic. Qualcuno sa se si può creare un file IPE da progetto step7 classic?
batta Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 3 ore fa, acquaman ha scritto: Qualcuno sa se si può creare un file IPE da progetto step7 classic? Mai provato. Però puoi sempre migrare il progetto PLC in TIA Portal. Ti bastano i DB.
cagliostro Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 (modificato) come suggerito da batta l'importazione delle tag dall'S7-300 verso le tag dell'HMI (siano esse DB o altro) è la via più rapida. Comunque come dal video tratto dal seguente weblink, dal minuto 18:26 è spiegato come è possibile configurare il tuo S7-300 come device proxy per la HMI. Quello che devi importare nella configurazione del PLC proxy nell'hardware del TiaPortal, è il file progetto dell'S7 Classic che ha l'estensione.s7p Modificato: 31 dicembre 2024 da cagliostro
acquaman Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 16 ore fa, batta ha scritto: Però puoi sempre migrare il progetto PLC in TIA Portal. Ti bastano i DB. No la cpu è troppo vecchia. 7 ore fa, cagliostro ha scritto: Quello che devi importare nella configurazione del PLC proxy nell'hardware del TiaPortal, è il file progetto dell'S7 Classic che ha l'estensione.s7p L'ho sempre fatto è il quarto pannello che faccio per questo cliente, ma con il TIA V20 non c'è più la possibilità di usare il file .s7p.
acquaman Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Con il TIA 18 posso inserire i file proxy da un progetto step 7 Con la versione 20 non più.
batta Inserita: 1 gennaio Segnala Inserita: 1 gennaio 23 ore fa, acquaman ha scritto: No la cpu è troppo vecchia. Fai la migrazione solo del programma, ed inserisci come hardware una CPU gestita da TIA. Oppure fai una sostituzione della CPU prima della migrazione. Al pannello operatore non interessa il modello di CPU, basta che corrispondano gli indirizzi delle variabili.
acquaman Inserita: 1 gennaio Autore Segnala Inserita: 1 gennaio Ma se dovessi fare delle modifiche al plc per poter inserire sul pannello dovrei rifare tutto, con il proxy aggiornavo solo i dati. Se non risolvo il progetto lo faccio con la v18.
batta Inserita: 1 gennaio Segnala Inserita: 1 gennaio (modificato) Ho fatto un nuovo progetto con Simatic Manager, inserendo una 315-2 PN/DP con FW 2.3, e una vecchissima 313c con FW 1.0. In entrambe le CPU, nei blocchi di programma, ho aggiunto un DB. In un progetto TIA V18 non ho avuto nessun problema ad inserire le relative CPU Proxy, a collegarle ai relativi DB, e a creare le varibili nei pannelli operartore collegate alle CPU Proxy. Anche con TIA V19 funziona tutto. TIA V20 lo devo ancora installare. Modificato: 1 gennaio da batta
francesco.renz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Buongiorno e buon anno a tutti, stesso problema di acquaman il V20 non mi fa fare la migrazione non mi vede i s7p, spero che risolvano... La soluzione è usare una versione tia inferiore .
francesco.renz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Scusate ho detto un esattezza nel mess. precedente, bisogna usare migration tool V20 e tutto funziona a dovere.
acquaman Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 4 ore fa, francesco.renz ha scritto: stesso problema di acquaman il V20 non mi fa fare la migrazione non mi vede i s7p, spero che risolvano... Non è lo stesso problema io per adesso uso la v18.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora