hitmanfra Inserito: 30 dicembre 2024 Segnala Inserito: 30 dicembre 2024 Ciao a tutti, volevo porvi questo quesito fresco di giornata. Nuova installazione di una ZA3P, collego tutto programmo e funziona tutto. Noto una cosa strana sul lampeggiante, a fine ciclo (a cancello chiuso) il lampeggiante fa dei piccoli flash (lampeggiante led kiaro Came a 220V) Praticamente prendo il tester e vado a misurare la tensione in uscita tra i morsetti E e W e trovo che va da 0 a 12/14V AC e appunto spiegato il flashare improvviso del lampeggiante. il tutto per i 5 minuti dopo la chiusura, passati questi 5 minuti che sarebbero il tempo della luce di cortesia stacca tutto e smette di flashare così. Avete idee per quale l'uscita mi da questi 12/14V ? nel caso come risolvo? giustamente il cliente non è contento che faccia così Rele a 220V in uscita al morsetto E e W risolverebbe il problema? nei contatti poi metto il 220 fisso e il mio lampeggiante
ROBY 73 Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Ciao hitmanfra, Il 30/12/2024 alle 19:21 , hitmanfra ha scritto: a fine ciclo (a cancello chiuso) il lampeggiante fa dei piccoli flash (lampeggiante led kiaro Came a 220V) Praticamente prendo il tester e vado a misurare la tensione in uscita tra i morsetti E e W e trovo che va da 0 a 12/14V AC Expand In effetti è un comportamento strano, ma non credo che quei 12/14V che misuri siano sufficienti a far flesciare il lampeggiante, anche se è una scheda a led. Piuttosto, l'alimentazione in ingresso su L1 e L2 è corretta e quindi L1 con la fase e L2 sul neutro? Casomai prova ad invertire i fili di alimentazione e/o quelli della scheda KIARO LED nel lampeggiante stesso. Magari prova anche a cambiare la scheda led del lampeggiante Il 30/12/2024 alle 19:21 , hitmanfra ha scritto: Avete idee per quale l'uscita mi da questi 12/14V ? nel caso come risolvo? ......... Rele a 220V in uscita al morsetto E e W risolverebbe il problema? nei contatti poi metto il 220 fisso e il mio lampeggiante Expand Potrebbe essere una soluzione, ma non credo che sia necessario, prima tenterei altre strade
hitmanfra Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Il 30/12/2024 alle 21:18 , ROBY 73 ha scritto: Ciao hitmanfra, In effetti è un comportamento strano, ma non credo che quei 12/14V che misuri siano sufficienti a far flesciare il lampeggiante, anche se è una scheda a led. Piuttosto, l'alimentazione in ingresso su L1 e L2 è corretta e quindi L1 con la fase e L2 sul neutro? Casomai prova ad invertire i fili di alimentazione e/o quelli della scheda KIARO LED nel lampeggiante stesso. Magari prova anche a cambiare la scheda led del lampeggiante Potrebbe essere una soluzione, ma non credo che sia necessario, prima tenterei altre strade Expand guarda fase e neutro se sono corretti su L1 e L2 devo verificare perchè sinceramente con mille che ne ho montate non sono stato li a vedere sta cosa invertire i fili sul lampeggiante anche quella posso provarci cambiare la scheda led lampeggiante? cavolo ma andava poco prima che strade consigli se anche facendo tutto ciò si ha ancora il problema? preciso cambio scheda da ZA2 con una ZA3P relè di un motore motore impastato proverò a verificare il tutto il 3 gennaio quando trovo il cliente
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Il 30/12/2024 alle 22:51 , hitmanfra ha scritto: guarda fase e neutro se sono corretti su L1 e L2 devo verificare perchè sinceramente con mille che ne ho montate non sono stato li a vedere sta cosa Expand Sì ok, so che in teoria da un punto di vista funzionale non cambia nulla, ma è come per le normali lampadine di un impianto elettrico, non è da "sottovalutare" la cosa, se inverti i due fili hai la fase sempre presente sui motori e sul lampeggiante ed è paragonabile a collegare gli interruttori / deviatori con il neutro anziché la fase dando quest'ultima diretta sui lampadari di casa. Il 30/12/2024 alle 22:51 , hitmanfra ha scritto: invertire i fili sul lampeggiante anche quella posso provarci Expand Costa poco niente. Il 30/12/2024 alle 22:51 , hitmanfra ha scritto: che strade consigli se anche facendo tutto ciò si ha ancora il problema? Expand Se non funziona con le "strade" sopra descritte, prova con il relè, o un'altra ZA3P, magari questa è difettosa. Il 30/12/2024 alle 22:51 , hitmanfra ha scritto: proverò a verificare il tutto il 3 gennaio quando trovo il cliente Expand Ok, facci sapere
hitmanfra Inserita: 3 gennaio Autore Segnala Inserita: 3 gennaio Il 30/12/2024 alle 21:18 , ROBY 73 ha scritto: Ciao hitmanfra, In effetti è un comportamento strano, ma non credo che quei 12/14V che misuri siano suf cienti a far flesciare il lampeggiante, anche se è una scheda a led. Piuttosto, l'alimentazione in ingresso su L1 e L2 è corretta e quindi L1 con la fase e L2 sul neutro? Casomai prova ad invertire i fili di alimentazione e/o quelli della scheda KIARO LED nel lampeggiante stesso. Magari prova anche a cambiare la scheda led del lampeggiante Potrebbe essere una soluzione, ma non credo che sia necessario, prima tenterei altre strade Expand alla fine ho risolto il problema non avevo rispettato Fase e Neutro su L e N della scheda, erano invertiti 2 minuti li ho girati e il tutto va alla perfezione...prossimamente starò attento a rispettare le fasi Grazie mille a tutti
ROBY 73 Inserita: 4 gennaio Segnala Inserita: 4 gennaio (modificato) Il 03/01/2025 alle 17:50 , hitmanfra ha scritto: alla fine ho risolto il problema non avevo rispettato Fase e Neutro su L e N della scheda, erano invertiti ....... Expand Come immaginavo allora, bene così dai. Ciao prego Modificato: 4 gennaio da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora