Marcoacc Inserito: 30 dicembre 2024 Segnala Inserito: 30 dicembre 2024 (modificato) Ciao a tutti, scusate il disturbo. Ho acquistato da poco un appartamento anni 50 (forse è stata ristrutturata nel 2000 ma non so se l’impianto è quello originale o no, sicuramente comunque non è certificato ) e ora mi è venuta l’ansia dell’impianto elettrico. Ho voluto sostituire (da solo) i fornelli a gas con fornelli a induzione. Il problema è che non so se c’è qualche rischio con l’impianto attuale. (Allego foto del quadro elettrico e di una “presa tipo” che ho a casa) Alcune prese, come quelle in foto, hanno questi gingilli I/O che si schiacciano. Lo chiedo più che altro perché la precedente proprietaria aveva il boiler elettrico ma i fornelli a gas, il che secondo me non ha senso… ma forse c’è qualche senso invece? Per ora ho attaccato la spina del piano induzione a un adattatore (quelli tipo che si mettono sul ferro da stiro, da 16a a 10a) e l’ho attaccato su una ciabatta dove ho anche il frigo (ma se fosse un problema potrei attaccarlo ad una presa e la ciabatta del frigo la metto con la lavastoviglie)…. Comunque mi chiedevo se posso usarlo senza problemi o no 1) posso usarlo senza problemi? 2) rischio qualcosa se lo uso? 3) devo chiamare un elettricista? INOLTRE, Ho fatto rifare il bagno (me ne pento) da un idraulico giovane e inesperto, non in regola, che mi ha messo anche delle prese nuove. (In foto, quelle bianche) Fortunatamente ho fatto le foto mentre faceva il bagno (allego), potete dirmi se sono a norma e vanno bene perfavore? Grazie! Sono una persona molto ansiosa P.s. Guardando la bolletta ho scoperto che ho il contratto a 4,5kilowat Il modello del piano inuduzione è: PIANO COTTURA A INDUZIONE BOSCH PUE611BB5J, 4 zone cottura, 59,2 cm x 52,2 cm Grazie! Nelle foto - impianto elettrico - presa nera (ce le ho così / con e senza gingilli i/o in tutta casa tranne quelle nuove del bagno) - le prese “aperte” sono quelle del bagno (non so quali sono quelle nuove, perché forse qualcuna ha tenta quella vecchia) Modificato: 31 dicembre 2024 da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
giuseppe071964 Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 (modificato) Ciao Marcoacc, prima che qualcuno piu' esperto di me in impianti elettrici ti dia qualche consiglio non usare assolutamente il piano ad induzione cosi' come stai facendo. 1- non capisco cosa vorresti dire con l'uso del boiler con i fornelli a gas, sono due sistemi diversi che vengono utilizzati ancor oggi. 2- dalle caratteristiche tecniche del tuo piano ad induzione si evince che ogni fuoco puo' assorbire ben 3Kw, cio' significa che per ognuno di essi un assorbimento di circa 16A, NON DEVI ASSOLUTAMENTE USARE ADATTATORI O CIABATTE, il piano ad induzione va' collegato direttamente alla linea elettrica tramite opportuni sezionatori (magnetotermici). 3- la linea elettrica che alimenterebbe il piano ad induzione va' verificata se' in grado di sopportare correnti di circa 20 A che sarebbero il max che un contatore da 4500W puo' erogare, visto che il tuo piano ad induzione potrebbe richiedere nel suo funzionamento tutta l'energia del tuo contatore. 4- non riesco a dirti se i dispositivi elettrici siano idonei o meno. 5- In attesa che qualche esperto del settore ti consigli il da farsi sarebbe meglio rivolgersi ad un professionista per far verificare il tutto. Modificato: 30 dicembre 2024 da giuseppe071964
Marcoacc Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Ciao grazie mille, una domanda: ho letto nelle recensioni del piano induzione che si può limitate i kw. Se imposto ad esempio 1500kw non dovrei aver alcun problema corretto? grazie mille
Maurizio Colombi Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 5 ore fa, Marcoacc ha scritto: Se imposto ad esempio 1500kw non dovrei aver alcun problema nessun problema, nemmeno a cuocere la pasta.
reka Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 (modificato) 7 ore fa, Marcoacc ha scritto: Ciao grazie mille, una domanda: ho letto nelle recensioni del piano induzione che si può limitate i kw. Se imposto ad esempio 1500kw non dovrei aver alcun problema corretto? grazie mille ma sei sicuro? dalla sigla io ho visto che è un modello a bassa potenza 3,7kW con spina tedesca già installata, se è così non ci sono problemi se lo colleghi ad una bella presa schucko. Modificato: 31 dicembre 2024 da reka
Marcoacc Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 4 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: nessun problema, nemmeno a cuocere la pasta. In che senso? Posso settarlo senza problemi a 1500w e usarlo così? Almeno nel mentre.
drn5 Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Nel senso che con 1500W di fornello, a meno di usare il pentolone da 20 litri, l'acqua bolle lo stesso.
reka Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 il tuo ha la spina ed è limitato addirittura a 3kW come assorbimento massimo, non serve far nulla cerca il posto per una presa shucko senza adattatori
Marcoacc Inserita: 31 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Scusate una domanda. Non capisco se le mie prese (quella nera che vedete in foto) che ho in casa sono 16A o 10A. Per dire… anche gli adattatori esistono quelli con la spina piccina (10a) e quelli un po’ più grande (penso 16a) . Nel mio apartamento, attualmente uso quelli con la spina piccola (nello specifico Electraline 92292) che vedete in foto) ma mi chiedevo se magari potessi comprare, se secondo voi ci entrano ed è meglio, gli adattatori con la spina più grande, ad esempio questo: VIMAR RI.0035.B. quale dei due è meglio e adatto alla mia casa? O magari se esistono di altri migliori consigliatemi pure. Grazie e buon anno!!
drn5 Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Quelle della foto sono prese bipasso, accettano le spine da 10 e 16A. Se devi usare un adattatore prendilo schuko da una parte e 16A dall'altra, oppure meglio ancora per il piano ad induzione togline 2 di quelle esistenti e sostituiscile direttamente con una presa schuko.
reka Inserita: 1 gennaio Segnala Inserita: 1 gennaio le prese in foto le usi già per qualcosa immagino, l'ideale sarebbe eliminare qualcosa e mettere una presa direttamente shucko. al limite prendi un adattatore ma deve essere di quelli dichiarati per 3500W (16A ca) non quello in foto che è da 1500W
Marcoacc Inserita: 1 gennaio Autore Segnala Inserita: 1 gennaio (modificato) 3 ore fa, reka ha scritto: le prese in foto le usi già per qualcosa immagino, l'ideale sarebbe eliminare qualcosa e mettere una presa direttamente shucko. al limite prendi un adattatore ma deve essere di quelli dichiarati per 3500W (16A ca) non quello in foto che è da 1500W Mi sapresti dare un modello da comprare? Io non ne trovo sopra le 1500w… ci sono superiori ma solo ciabatte/multipresa e quindi immagino l’adattatore singlo che il multipresa ma sono ignorante quindi ditemi voi Modificato: 1 gennaio da Marcoacc
reka Inserita: 2 gennaio Segnala Inserita: 2 gennaio quindi adesso in quelle due prese cosa ci attacchi? una è libera o entrambe? comunque sia gewiss che rosi fanno l'adattatore da 16A e mi pare strano che vimar non lo faccia, magari cerca direttamente il codice nei siti dei produttori e poi cerchi quelli in amazon o simili.
Marcoacc Inserita: 2 gennaio Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 14 ore fa, reka ha scritto: quindi adesso in quelle due prese cosa ci attacchi? una è libera o entrambe? comunque sia gewiss che rosi fanno l'adattatore da 16A e mi pare strano che vimar non lo faccia, magari cerca direttamente il codice nei siti dei produttori e poi cerchi quelli in amazon o simili. Quelle due sono sopra la cucina. Sotto (dove attacco il piano infuzione) ce ne è solo una. La foto era esemplificativa solo per far capire il tipo di attacco che ho. (Sotto è uguale solo che non ci sono quei gingilli i/o). Ma solo una presa. comunque ho cercato online e non lo trovo questo adattatore che dici tu. Se mi dai il codice esatto perfavore te ne sarei molto grato. Grazie mille!!
reka Inserita: 3 gennaio Segnala Inserita: 3 gennaio ma quella sotto se non hai gli 0/1 sarà più libera, quanti moduli è? (quella in foto è 4 moduli)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora