Ciccio 27 Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: io ho comprato 10 anni fa una twin Dose proprio perché lei faccia il dosaggio del detersivo al posto mio, Ed hanno sigillato il cassetto detersivi? Perché se permettono ancora di usare anche le polveri, allora si espongono al rischio di un uso scorretto di tutte le possibilità. (Chissà se comunque allora la crocera del cestello è tornata ad essere in acciaio inox, vista la possibilità di un uso esclusivo dei liquidi...)
Alessio Menditto Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Scusa Thomas, lungi da me difendere il marchio, ma ci sono statistiche certe su questi malfunzionamenti del twin dose? Che è vero che se non si usa si intasa, ma per gli altri problemi?
Alessio Menditto Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio No no Ciccio puoi usare benissimo il cassetto, anzi certi indumenti richiedono come riportato dal manuale detersivo non twin dose. Io mi riferivo a mettere detersivo liquido nelle due vaschette con coperchio del twin dose che danno in dotazione.
Carlitos86 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio Perdonatemi: purtroppo c'è un numero importante di gente che ha problemi con twindos avendo SEMPRE usato detersivi Miele. Io parto dal presupposto che se spendo di più é per avere(anche) migliore affidabilità. E davvero, basta farsi un giro per capire che di twindos che perdono per un problema dovuto al fatto che la soluzione corrode un oring..non sono pochi, anzi, é la causa di fail della lavatrice. Giustamente se la lavatrice tanto mi si rompe a sto punto spendo 1000 euro meno e prendo un Serie 8 bosch o aeg9000 o Lg. Sempre 1000 eu spendo sempre dosatore hanno e via. Tutto qua il problema. Nessuno dice non siano valide, ma allo stato attuale la causa di mort3 d3ll3 miele é twindos.
fisica Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio 16 ore fa, Carlitos86 ha scritto: purtroppo c'è un numero importante di gente che ha problemi con twindos avendo SEMPRE usato detersivi Miele Permetti, ma Alessio si riferiva proprio a questo, hai una statistica affidabile, o questo numero importante è soprattutto una impressione? Questa informazione interessa a tutti noi, per capire meglio.
Thomas24 Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio 22 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Scusa Thomas, lungi da me difendere il marchio, ma ci sono statistiche certe su questi malfunzionamenti del twin dose? Che è vero che se non si usa si intasa, ma per gli altri problemi? no purtroppo non ho una statistica, sarebbe bello potervi accedere è una mia deduzione vedendo i messaggi dei vari gruppi facebook a tema a cui sono iscritto.
Carlitos86 Inserita: 14 gennaio Autore Segnala Inserita: 14 gennaio Statistica? Non esiste. Esattamente come non esiste di quante asko scoppiano o di quanti tv lg oled bruciano pixel o di una marea di altre cose. Ma posso dire che leggendo su internet il 100% dei problemi che hanno le persone con miele moderne é il twindos. E tutte perdono dallo stesso punto. Non trovi gli stessi problemi sui vari autodoser di altri marchi. Che si spaccano per mille motivi diversi. Ora non nascondiamoci dietro a un dito. Su miele invece é evidente che sia un difetto produttivo. Non un guasto casuale. Questo é il problema. Tanto che i tecnici le cambiano anche fuori garanzia. Ed é una cosa che fa onore. Però permettetemi: se devo spender3 2000 per avere un plus non voglio un minus. Mi prendo un marchio che mi darà altri problemi e la non semi certezza che un oring perda e causi un danno rilevante al mio pavimento. Ripeto: me ne frego della vasca in acciaio se poi devo sperare che il twindos non dia problemi. Senza nulla toglier3 al fatto che saranno fantastiche. Spero che nell3 w2 abbiano sistemato. Ma lo vedremo tra tanto tempo
fisica Inserita: 15 gennaio Segnala Inserita: 15 gennaio Tutto giusto. Diciamo che internet non è la fonte meravigliosa di tutte le verità, e proprio perchè mancano delle statistiche dire che un guasto lo si legge spesso non ha assolutamente nessun significato non sapendo su quale totale di macchine vendute. Vale anche gli altri marchi, sia chiaro. Quando non ci sono tante segnalazioni di guasti, o ne vendono poche (percentualmente insignificante) o sono fantastiche percentualmente interessante).
Carlitos86 Inserita: 15 gennaio Autore Segnala Inserita: 15 gennaio Siamo d accordo. Dati non ci sono per trarre conclusioni, ma da consumatore giustamente faccio scelte con le limitate informazioni in mio possesso. E sul twindos vertono più di un malcontento purtroppo.
Alessio Menditto Inserita: 15 gennaio Segnala Inserita: 15 gennaio Beh sì io non ho mai avuto problemi però…non faccio testo forse perché chi scrive è chi ha problemi mentre chi non lo ha non dice niente, ma i secondi possono essere infinitamente più dei primi. Penso che la statistica sia una delle scienze più pericolose e manipolabili che esistano proprio perché in realtà non riusciamo mai a capirla. Vedi Tripadvisor, con le spassose a volte critiche di chi mangia male, quanti sono a ristorante? Mille? Ma quanti clienti vanno e mangiano bene e non lo dicono? 10.000? 50.000? Ma noi ci stupiamo più delle negative, perché chi si è trovato male ha più motivazioni per sfogarsi e scrivere, mentre chi si è trovato bene se ne frega e non ci pensa nemmeno.
fisica Inserita: 15 gennaio Segnala Inserita: 15 gennaio 59 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Penso che la statistica sia una delle scienze più pericolose e manipolabil Si Alessio, hai certamente ragione, ma proprio per questo bisognerebbe sapere quante ne sono vendute dell'uno e dell'altro tipo. Come nel mondo politico, la minoranza che urla ha sempre maggior spazio di una maggioranza silente. Oppure come con gli aerei, per uno che cade e fa 200 vittime, altri centomila volano senza problemi. Mai sentito al notiziario l'elenco degli aerei che atterrano normalmente!
Alessio Menditto Inserita: 15 gennaio Segnala Inserita: 15 gennaio Ma no perché OT? Si sta chiarendo (cercando di chiarire) se il sistema twin dose di una Miele (che è di fascia altissima) sia affidabile o meno. E se le “statistiche” sono un metro di valutazione, siamo sicuri che le statistiche lo siano?
puma87 Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio Ho una Miele top di gamma con twindose, ho sempre usato i loro prodotti senza mai nessuna eccezione. Ora non so se sono stato sfortunato, ma ho sempre avuto problemi. Hanno sostituito più componenti in garanzia, ma adesso che è scaduta e la macchina continua a segnalare come terminato il prodotto a base di ossigeno ultraphase2, non so se Miele sarà così onesta da riconoscere che il problema è della macchina e non mio. Addirittura l'ultima volta, a garanzia appena terminata, mi hanno fatto comunque pagare qualcosa come l'uscita del tecnico (per fortuna la sostituzione dell'elettronica del twindose non l'ho pagata, sarebbero stati più di 200 euro solo il ricambio). Per me, stai lontano dal twindose. Ovviamente è solo la mia esperienza e non costituisce una statistica
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio E allora, una Asko Pro Wash con dosatori automatici? A vedere il video promozionale e tecnico, ci sono due solenoidi e due classiche e semplici pompe peristaltiche, che si usano negli ospedali e nelle lavastoviglie industriali...
Carlitos86 Inserita: 17 gennaio Autore Segnala Inserita: 17 gennaio Purtroppo non si hanno statistiche come si diceva, ma il twindos é il tallone di Achille SEMBRA. Mi orientero su altri prodotti.
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio Ma infatti io parlo di Asko con dosatori analoghi, nei quali puoi mettere quello che vuoi. Addirittura puoi decidere di usare i due serbatoi per due diverse tipologie di detersivo, oppure dedicarne uno all'ammorbidente!!!
borgo77 Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio 13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: oppure dedicarne uno all'ammorbidente sei sicuro ciccio, perchè nella mia 12 kg indica solo la possibilità di due detergenti, ma l'ammorbidente dice di no La mia è ancora una w1, magari nelle w2 e w3 hanno cambiato qualcosa ?
Ciccio 27 Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio Ricordavo un video che lo mostrava, ma posso anche sbagliarmi. 🤷🏻♂️
Thomas24 Inserita: 20 gennaio Segnala Inserita: 20 gennaio (modificato) Il 17/01/2025 alle 23:34 , Ciccio 27 ha scritto: Ma infatti io parlo di Asko con dosatori analoghi, nei quali puoi mettere quello che vuoi. Addirittura puoi decidere di usare i due serbatoi per due diverse tipologie di detersivo, oppure dedicarne uno all'ammorbidente!!! Nelle Miele W1 di fascia alta si può tutt'ora sfruttare il twin dos come si vuole, con detersivo universale non miele, ammorbidente, detersivo lana ecc ecc. Basta "dirlo" alla macchina nelle impostazioni. E bisogna comprare le cartucce vuote a parte. Chiaramente viene meno la logica "twin" dove la macchina dosa il detersivo e l'additivo in momenti diversi e in proporzioni corrette in base al carico. Invece in quelle base (che hanno il display piccolino solo con i 3 caratteri numerici) NON si può piu usare i propri detersivi ma solo quelli Miele. In generale essendo gli altri detersivi più densi, secondo me è sempre meglio usare il twindos con i detersivi per cui è stato pensato.. Modificato: 20 gennaio da Thomas24
panama Inserita: 21 gennaio Segnala Inserita: 21 gennaio Il 13/01/2025 alle 17:51 , Carlitos86 ha scritto: Perdonatemi: purtroppo c'è un numero importante di gente che ha problemi con twindos avendo SEMPRE usato detersivi Miele. Io parto dal presupposto che se spendo di più é per avere(anche) migliore affidabilità. E davvero, basta farsi un giro per capire che di twindos che perdono per un problema dovuto al fatto che la soluzione corrode un oring..non sono pochi, anzi, é la causa di fail della lavatrice. Giustamente se la lavatrice tanto mi si rompe a sto punto spendo 1000 euro meno e prendo un Serie 8 bosch o aeg9000 o Lg. Sempre 1000 eu spendo sempre dosatore hanno e via. Tutto qua il problema. Nessuno dice non siano valide, ma allo stato attuale la causa di mort3 d3ll3 miele é twindos. E tu pensi che sia solo su mile ? Se perfino loro hanno problemi figurati un altro marchio...Pensi che tenere fermo un detersivo in un contenitore di una macchina non crei colla ? Specie se questa macchina scalda a 40 gradi o più e il detersivo sta fermo lì a prendersi calore e stagnare
Carlitos86 Inserita: 22 gennaio Autore Segnala Inserita: 22 gennaio Non penso che sia solo Miele, penso che nelle Miele questa casistica sia la più grossa causa di guasti sulle Miele appunto e soprattutto penso che non ha senso per me spendere 2000 o 3000 euro SE sono punto e a capo come affidabilità i.e. compro una siemens 700 e la spacco due volte. Il problema del twindos non é che si ostruisce. É che il twin B é molto alcalino ed il suo contatto scioglie gli oring di tenuta causando poi una perdita e guasti. Rimangono macchine eccezionali sia chiaro.
Alessio Menditto Inserita: 22 gennaio Segnala Inserita: 22 gennaio Queste considerazioni si stanno avvitando, non capisco nemmeno dove è scritto che una “macchina”, in generale, anche sé costosa, non debba guastarsi. Perchè allora il metro di tutte le valutazioni è “più costa e meno deve rompersi”, ma quando mai? Io vedo in strada un sacco di automobili che costano un botto di soldi sul carro attrezzi, e come mai si rompono se costano tanto? Semplicemente perché si accetta il rischio potendo spendere, se io compro una Miele da 1500, 2000 euro, mi godo le sue performance e quando si romperà chiamo il tecnico, lui la ripara e io pago, tutto qui. Altrimenti compro la lavatrice più economica del mondo, e paradossalmente forse avrà meno pezzi che possono rompersi, e la uso nei limiti delle sue possibilità. In ogni modo questa equazione che più costa e meno deve rompersi non ha senso, e abbiamo esempi davanti agli occhi tutti i giorni in tutte le cose.
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio una lg di 5 da lasciare alla suocera.... e cosa comprare da lasciare alla domestica ? Assumila e poi chiedile cosa usa nelle altre case... non faccio commenti sui marchi, io quella roba la vedo tutti i giorni...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora