fabulas Inserito: 4 gennaio Segnala Inserito: 4 gennaio (modificato) Salve a tutti, vorrei montare lampadine a led anzichè queste che vedete in foto, per fare ciò serve sostituire completamente tutto oppure basterebbe fare qualche modifica? sono 4 faretti in totale, presumo ci sia un relè perchè si accendono prima 2 poi le altre 2 e poi tutti e 4. Come vedete dalle foto all'interno c'è una piastra con dei fili e dei componenti attaccati..presumo che questa piastra sia solo una e non invece una per ciascun faretto, è corretto? le ultime 2 foto sono di questa piastra, la penultima è la parte sinistra della piastra mentre l'ultima foto è la parte destra. Premetto che non sono un elettricista, è un lavoro che con il vostro aiuto posso fare da solo? grazie a chi mi risponderà. Modificato: 4 gennaio da fabulas
fabulas Inserita: 4 gennaio Autore Segnala Inserita: 4 gennaio (modificato) ho verificato e c'è una piastra come quella in foto per ogni faretto. ho trovato lampadine G24D 7w a led sapete se vanno bene anche se il mio attacco è GX24D? Modificato: 4 gennaio da fabulas
elettromega Inserita: 4 gennaio Segnala Inserita: 4 gennaio Ciao butta tutto e prendi 4 faretti nuovi. Ti costano poco di più di 2 lampadine per faretto e leva quella porcheria.non esagerare con la potenza.
fabulas Inserita: 4 gennaio Autore Segnala Inserita: 4 gennaio (modificato) in che senso 1 ora fa, elettromega ha scritto: Ciao butta tutto e prendi 4 faretti nuovi. Ti costano poco di più di 2 lampadine per faretto e leva quella porcheria.non esagerare con la potenza. in che senso dici non esagerare con la potenza? io potrei anche togliere tutto se necessario però non credo di esserne capace..anzi sicuramente no...ecco perchè volevo cercare se possibile di mantenere tutto cambiando solo le lampadine mettendo quelle a led. anche perchè la difficoltà aumenta visto il posto dove si trova il tutto, se era tutto ben a vista sarebbe stato molto più semplice da capire e quindi da fare.... a livello di convenienza economica perchè dici di buttare tutto? le opzioni credo siano 3 1. Mantenere tutto e cambiare solo le lampadine mettendo quelle a led ma costerebbero circa 10€ ciascuna 2. Eliminare il ballast e mettere un adattatore che converte GX24d a e27 3. Sarebbe l'opzione che hai detto tu cioè quella di comprare 4 faretti nuovi, ma a quel punto la 2 opzione non è + economica? le lampadine g24d che ho trovato a 7€ ciascuna su Amazon non vanno bene su attacco GX24d? QUESTE Modificato: 4 gennaio da fabulas
elettromega Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio Ciao n1 scarso rendimento costo elevato.n2 ammesso che esista ,rendimento ancora più scarso, la lampadina spara la luce nel verso opposto al filetto e poi la diffonde con la palla traslucida,quindi non in basso.n3 il faretto col led integrato spara tutta la luce verso il basso rendimento massimo. Diametro 20 18w 1450 lumen costo molto meno di 20 euro senza sbattimenti resa top.
fabulas Inserita: 5 gennaio Autore Segnala Inserita: 5 gennaio (modificato) 5 ore fa, elettromega ha scritto: Ciao n1 scarso rendimento costo elevato.n2 ammesso che esista ,rendimento ancora più scarso, la lampadina spara la luce nel verso opposto al filetto e poi la diffonde con la palla traslucida,quindi non in basso.n3 il faretto col led integrato spara tutta la luce verso il basso rendimento massimo. Diametro 20 18w 1450 lumen costo molto meno di 20 euro senza sbattimenti resa top. ok allora fare cosi, acquisterò quelli nuovi, unico problema è che sono costretto a chiamare un elettricista purtroppo...i faretti a cui ti riferisci hanno lampadine di che tipo? è una lampadina per faretto o 2? Modificato: 5 gennaio da fabulas
Maurizio Colombi Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 17 minuti fa, fabulas ha scritto: i faretti a cui ti riferisci hanno lampadine di che tipo? Ormai sono apparecchi senza lampade, con cob LED integrati, praticamente usa e getta, non si accende più il faretto, lo smonti, lo cambi con un altro e lo regali alla discarica. 19 minuti fa, fabulas ha scritto: unico problema è che sono costretto a chiamare un elettricista No di certo, se hai una po' di manualità: togli tensione, smonti il vecchio, stacchi due fili, li ricolleghi nel nuovo che infilerai nello stesso buco e ridai tensione. Molto più rapido, economico e facile che cambiare le lampade esistenti...
fabulas Inserita: 5 gennaio Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Ormai sono apparecchi senza lampade, con cob LED integrati, praticamente usa e getta, non si accende più il faretto, lo smonti, lo cambi con un altro e lo regali alla discarica. No di certo, se hai una po' di manualità: togli tensione, smonti il vecchio, stacchi due fili, li ricolleghi nel nuovo che infilerai nello stesso buco e ridai tensione. Molto più rapido, economico e facile che cambiare le lampade esistenti... Ho capito e grazie della risposta, ma quindi quando non funziona il faretto bisogna spendere altri 15-20€ per comprarlo nuovo? non è + costoso di dover cambiare le lampadine? io vorrei poter fare il lavoro da solo, il problema è che essendo tutto messo li dentro è + complicato di quanto alla fine sia...magari se vi faccio un video potete aiutarmi? io ho controllato i faretti e praticamente in uno dei 4 c'è un relè ma non c'è la piastra con il ballast che vi ho fatto vedere nelle foto...nelle altre 3 c'è la piastra metallica con i componenti atttaccati,invece su una dove c'è anche il relè no..vi risulta che possa essere cosi?
Maurizio Colombi Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 2 ore fa, fabulas ha scritto: in uno dei 4 c'è un relè Un relè? Ne sei sicuro? Ho i miei dubbi. 2 ore fa, fabulas ha scritto: non c'è la piastra con il ballast perchè è stato sostituito con uno elettronico che si vede chiaramente dalla foto. 2 ore fa, fabulas ha scritto: non è + costoso di dover cambiare le lampadine? Se un bel giorno ti si guasta il reattore (degli altri che lo hanno ancora elettromeccanico) e devi cambiarlo con uno elettronico, spendi come comprare tutti i 4 faretti LED.
fabulas Inserita: 5 gennaio Autore Segnala Inserita: 5 gennaio (modificato) 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Un relè? Ne sei sicuro? Ho i miei dubbi. perchè è stato sostituito con uno elettronico che si vede chiaramente dalla foto. Se un bel giorno ti si guasta il reattore (degli altri che lo hanno ancora elettromeccanico) e devi cambiarlo con uno elettronico, spendi come comprare tutti i 4 faretti LED. si c'è un relè ricordo anche bene quando l'ha messo l'elettricista, praticamente ha messo il relè affinchè premendo il pulsante si accendono 2 faretti premendo una seconda volta gli altri 2 e con la terza volta si accendono tutti e 4. Per quanto riguarda il reattore e la piastra che si vede dalle foto, in quel caso è elettronico elettromeccanico? perchè il faretto dove non c'è la piastra e dove c'è un relè non ho messo qui ancora nessuna foto...ci sarà li un reattore di tipo diverso forse? comunque metterò delle foto...per quanto riguarda i faretti ho cercato su Amazon ne ho visto un tipo che praticamente dicono nelle recensioni che dopo 6 mesi si bruciano,Questo esistono marche affidabili che durano anni? se si quali sono? se posso acquistare su Amazon magari potrebbe essere comodo... grazie Modificato: 5 gennaio da fabulas
Maurizio Colombi Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 25 minuti fa, fabulas ha scritto: premendo il pulsante si accendono 2 faretti premendo una seconda volta gli altri 2 e con la terza volta si accendono tutti e 4. Bene, una soluzione che si addotta in extremis per dividere le accensioni e limitare la luminosità. 27 minuti fa, fabulas ha scritto: in quel caso è elettronico elettromeccanico? Quello che si intravede in una foto è decisamente ferromagnetico, praticamente introvabile. per l'ipotesi del reattore elettronico, mi sono confuso guardando l'immagine precedente. 32 minuti fa, fabulas ha scritto: dicono nelle recensioni che dopo 6 mesi si bruciano Non c'è nulla di prevedibile, non credo che tutti siano così regolari nel bruciarsi, a volte compri una lampada, arrivi dal cliente e non funziona. Sono i casi della vita.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora