Mirkus774 Inserito: 5 gennaio Segnala Inserito: 5 gennaio Buongiorno a tutti, avrei bisogno di avere qualche informazione su come cambiare la guarnizione sul modello FAAC 422 . Più precisamente da un lato sono riuscito a sostituirla (lato dove c'è il tappo del rabbocco olio) mentre dall'altro lato sono riuscito a smontarlo in parte ma avrei bisogno di qualche indicazione su come cambiarla in quanto non riesco a sfilarlo. Le guarnizioni sono quelle color verde "quadrate". Fatemi capire se mi sono espresso correttamente non essendo afferratissimo in materia. Vi ringrazio anticipatamente del supporto. Mirko ps : vedere foto
Roberto Garoscio Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio (modificato) Devi smontare il motore, ci sono 4 tiranti, attento che la pompa sottostante non è fissata e potrebbe staccarsi, tieni la base nera sempre verso il basso. Motivo della sostituzione di quelle guarnizioni? Modificato: 6 gennaio da Roberto Garoscio
Mirkus774 Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio Lo abbiamo smontato in quanto perdeva olio ed avendolo trovato in una casa appena acquistata pensavamo di cambiarle. Alla fine abbiamo comprato le guarnizioni. Quella in particolare poi cercando di capire come si aprisse l'abbiamo poi rovinata con il cacciavite e quindi adesso siamo costretti a cambiarla. Ho fatto la foto ..i tiranti che ti riferisci sono quelli che ho segnato nella foto in blu oppure in rosso ? spero bastino solo quelli perchè è stata un'impresa smontarlo....forse con il senno di poi non dovevamo cambiare i filtri. Dopo dobbiamo metterci l'olio. Si inserisce dall'altra parte tenendo la base verso il basso ? grazie del supporto
Roberto Garoscio Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Quelle blu. Il 06/01/2025 alle 16:13 , Mirkus774 ha scritto: non dovevamo cambiare i filtri. Expand Quali filtri ? Il 06/01/2025 alle 16:13 , Mirkus774 ha scritto: Dopo dobbiamo metterci l'olio. Si inserisce dall'altra parte tenendo la base verso il basso ? Expand Una volta richiuso il tutto, inserisci l’olio dal buco esagonale.
Mirkus774 Inserita: 7 gennaio Autore Segnala Inserita: 7 gennaio Scusa Roberto volevo scrivere "guarnizioni" invece che filtri. Ah..l'olio va in quel buco esagonale ...pensavo che dovessi metterlo nel buco del lato opposto come da foto (vedi in allegato il manuale 422). L'olio ne metto 1L ?
Roberto Garoscio Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio (modificato) Puoi metterlo anche dal foro dietro ma fai più fatica. Per far arrivare l’olio nella canna, devi movimentare il pistone mentre carichi l’olio, facendo lo spurgo ad ogni battuta di fine corsa aprendo la valvola di sblocco. Si un litro basta. Modificato: 8 gennaio da Roberto Garoscio
Mirkus774 Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio La guarnizione sono riuscito a montarla (alla fine con una certa delicatezza l'ho fatta passare dalla base nera senza smontare i tiranti). Per quanto riguarda le operazioni di inserimento olio è abbastanza chiaro tutto quello che mi dici. In pratica devo rimontare il tutto, metto l'olio dal passaggio esagonale o dal buco dietro e poi manualmente movimento avanti e indietro il pistone fin quando lo stelo diventa nel suo movimento fluido. L'unico particolare che a me non è chiaro, per mia "ignoranza", è quando mi dici "fare lo spurgo ad ogni battuta aprendo la valvola di sblocco" ? Se metto l'olio dal foro dietro devo aver chiuso la valvola che sta sopra il buco esagonale...è quella la valvola di sblocco ? Mi puoi gentilmente descrivere meglio questo passaggio ? grazie M.
Roberto Garoscio Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Movimentare il pistone intendo elettricamente, la valvola di sblocco la puoi aprire e chiudere con il buco esagonale aperto o chiuso non fa differenza, l’importante che sia il motore a pompare l’olio nel tubo, quando ha spinto tutto in un senso, tenendo il motore attivo apri la valvola poi, chiudi la valvola e inverti il moto ripetendo lo spurgo e così finché dalla valvola non esce più aria mista a olio, se il buco è aperto vedi l’olio uscire dallo sfiato se è chiuso logicamente no e vai per intuito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora