Nask Inserito: 5 gennaio Segnala Inserito: 5 gennaio Una buona serata a tutti. Purtroppo dopo poco meno di 7 anni la mia Ardo TL127LW deve essere sostituita, scheda elettronica andata e impossibile trovare il ricambio. Dritto per dritto la mia domanda dopo grandi riflessioni su cosa prendere come sostituta (dalla soluzione più costosa alla più economica): - Asko Logic Steel Steal, 900€ nuova - Bosch serie 4, probabilmente WAN28208II a 450€ (oppure la WUU28T63ES a 465€, è un po' difficile capire le reali differenza tra un modello e l'altro) - Miele W5835 usata, esteticamente dalle foto che ho visto sembra ben tenuta. 200€ Al computo economico da considerare che potrei accedere al bonus elettrodomestici per cui potrei in 10 anni dimezzare la spesa sul nuovo (da qui il prendere in considerazione la Asko che normalmente per me sarebbe decisamente fuori prezzo). Sinceramente la cosa che mi interessa di più è l'affidabilità, mi scoccia davvero molto dover cambiare la Ardo dopo soli 7 anni, purtroppo da quanto ho letto finora sembra sia veramente difficile andare sul sicuro... Voi al mio posto cosa fareste? Grazie a tutti e buona serata!
Ganimede77 Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio Il 05/01/2025 alle 19:54 , Nask ha scritto: Sinceramente la cosa che mi interessa di più è l'affidabilità, mi scoccia davvero molto dover cambiare la Ardo dopo soli 7 anni Expand Tolte Asko e Miele, quella è la vita media.
Ciccio 27 Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio Sarà, ma conosco delle Indesit WIL che lavorano da 20 anni... Io andrei di Asko.
Honig Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Il 05/01/2025 alle 19:54 , Nask ha scritto: Asko Logic Steel Steal, 900€ nuova - Bosch serie 4, probabilmente WAN28208II a 450€ (oppure la WUU28T63ES a 465€, è un po' difficile capire le reali differenza tra un modello e l'altro) - Miele W5835 usata, esteticamente dalle foto che ho visto sembra ben tenuta. 200€ Al computo economico da considerare che potrei accedere al bonus elettrodomestici per cui potrei in 10 anni dimezzare la spesa sul nuovo (da qui il prendere in considerazione la Asko che normalmente per me sarebbe decisamente fuori prezzo). Expand Se puoi prendere una Asko nuova o Miele della stessa fascia di prezzo, perché no? Ti sconsiglierei l'usato se non sei in condizioni di valutare lo stato delle parti più soggette ad usura..
Ganimede77 Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Il 05/01/2025 alle 22:49 , Ciccio 27 ha scritto: Sarà, ma conosco delle Indesit WIL che lavorano da 20 anni... Expand Si parla delle attuali, mia zia Liliana usa ancora la sua Miele del 1972 comprata da mio nonno come regalo alla prima (ed adorata) nuora.
Thomas24 Inserita: 7 gennaio Segnala Inserita: 7 gennaio beh dai, a me la ardo TL127LW è durata 3 anni scarsi, con un utilizzo ben lungi dall'essere intensivo... una ciofeca. tra le 3 alternative andrei di Asko se il budget non è un problema La miele xlevel è una BOMBA, ma l'usato non mi ha mai convinto a meno di non essere certi delle condizioni della macchina.
Nask Inserita: 7 gennaio Autore Segnala Inserita: 7 gennaio Grazie mille a tutti per le risposte... pensare che la Ardo l'avevo scelta dopo lunghe sessioni informative proprio qui sul forum a suo tempo! 🙄 Purtroppo no, non ho le competenze per valutare le condizioni dell'usato, infatti è l'opzione che sta prendendo meno piede. Il budget per la Asko c'è fino a un certo punto, significherebbe investirlo lì e non fare altre spese, però potrebbe essere un sacrificio fattibile se visto nell'ottica "investimento" che si ripaga nel tempo.
Ciccio 27 Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Gli esemplari sfortunati esistono in ogni marca. Ribadisco Asko come investimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora