CiteGio Inserito: 6 gennaio Segnala Inserito: 6 gennaio Buongiorno e buona Befana a tutti, vengo al punto, ho un ferro da stiro Rowenta DG9266 che stirando sputava calcare marrone allora ho deciso di fare decalcificazione con acido citrico. Ho fatto la soluzione al 20% e fatta caricare svaporando poi ho spento e lasciato agire per una nottata poi ho sciacquato la caldaia e messo acqua e svaporato per togliere tutto l’acido. Ora quando l’accendo esce un po’ di vapore, non è perfettamente chiuso, se premo i pulsanti il vapore esce bene e si sente il tac dell’elettrovalvola ma insieme al vapore esce acqua e anche lasciando il pulsante esce un po di vapore. Secondo le vostra esperienza è l’elettrovalvola che non chiude? La devo cambiare o posso pulirla? Grazie in anticipo per eventuali consigli
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio 1 minuto fa, CiteGio ha scritto: Secondo le vostra esperienza è l’elettrovalvola che non chiude? sì,si può riuscire anche a pulirla
CiteGio Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 6 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: sì,si può riuscire anche a pulirla 6 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: sì,si può riuscire anche a pulirla Per pulirla, la smonto e la metto a bagno in acido citrico oppure come faccio? Grazie ancora
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Ti devi accertare che il ferro si riscaldi o se il termostato sia messo su vapore o massima temperatura . quindi prima che inizi a pigiare per il vapore vedi se si riscalda
CiteGio Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio Sì il ferro si riscalda e esce un po’ di vapore dopo un paio di minuti, anche se non premo nulla, ho appena ricontrollato lo fá in qualunque delle 4 temperature impostabili. Aggiungo che si sente un gorgoglio come acqua che bolle, cosa che non ha mai fatto, e insieme ad acqua e vapore continua ad uscire calcare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio per pulire l'EV devi togliere il solenoide,smontarne il pistoncino,rimuovere i residui di calcare,pulire la molla e rimontare. In alternativa la cambi con una identica
CiteGio Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio Approfitto della tua cortesia, il pistoncino si svita giusto, non ci sono arrivato ancora perché non ho le torx col buco spero di procurarmele a breve
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Una volta tolto il solenoide a cubo, normalmente si svita tramite una pinza a pappagallo,senza deformare la testa filettata,di materiale delicato.
CiteGio Inserita: venerdì alle 20:31 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 20:31 Alla fine ho avuto il tempo di smontare l’elettrovalvola ed era riempita totalmente di calcare, per chi si approcciasse alla pulizia volevo avvisare di usare abbondante olio penetrante e lasciarlo agire per molto tempo, io sono riuscito il giorno dopo, in quanto la testa da svitare è veramente serrata. Ora ho un’altra domanda, nel libretto di istruzioni sconsigliano l’acqua distillata, io ho acqua addolcita e anche questa forma troppo calcare, in alcuni siti consigliano acqua in bottiglia voi quale preferite? Grazie di nuovo per il supporto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora