rimonta Inserito: 6 gennaio Segnala Inserito: 6 gennaio Ciao a tutti, dovendo cambiare un piano cottura e dovendo installare uno a induzione devo valutare se sia possibile poterlo alimentare con una linea dedicata dal centralino. Per quanto riguarda il passaggio di 3 cordine fs17 da 4 o 6 mmq non dovrei avere problemi perchè nel corrugato attuale il posto ci sarebbe (ad oggi c'è una linea da 2,5 mmq per gli elettrodomestici, una linea da 1,5 mmq per la luce e un'altra cordina da 1,5 per la plafoniera a soffitto in un corrugato da 25 mm). Il problema è che nel centralino non ho spazio per inserire altri MGD. Prima di pensare a chiamare un muratore per sostituire il centralino da incasso, con relativo disastro di polvere e necessità di ritinteggiare tutto, pensavo se fosse pensabile derivare la linea del PC direttamente dal generale che ad oggi è un C25 con un blocco vigi da 30 mA. Ovvio che così perdo la già poca selettività dell'impianto, anche perchè nel centralino c'è un solo differenziale ed è prorio questo.
reka Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio se è l'unico differenziale/mt hai poca scelta, devi partire da li, se vuoi sfruttare il piano in pieno usando un 6mmq, ricorda che dovrai portare anche il gialloverde a 6mmq almeno fino al piano induzione
rimonta Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio In alternativa potrei anche fare così: Centralino 8 moduli Generale 1p+N Siemens 5SL 6 compatto C32 da un modulo e poi a seguire una fila di 6 moduli mgd 5sv 1313 Siemens da 1 modulo (16 A massimo) in questo caso avrei 3 kW nominali disponibili sul piano cottura, più che sufficienti, oppure metto un due moduli C25 e finisco tutto lo spazio. In ogni modo sicuramente supero il parametro termico di dissipazione del centralino però.
ilsolitario Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Se chiami un bravo artigiano che utilizza l'aspiratore e i teli con le aste ti ritrovi solamente la piccola porzione di abitazione da ripulire, ampli finalmente il quadro e non scendi a compromessi
rimonta Inserita: mercoledì alle 13:10 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 13:10 Purtroppo per ora non riesco a trovare un artigiano disponibile per fare il lavoro. Comunque resta il problema che in un corrugato da diametro 25 esterno (20 mm interno) devo passare: linea forza cucina: 3 cordine 2,5 mmq linea luce cucina: 2 cordine da 1,5 mmq linea lampadario: 1 cordina da 1,6 mmq Facendo un paio di calcoli forse riesco a passare 3 cordine da 6 mmq, togliendo il gialloverde da 2,5 mmq, ma se trovo qualche curva stretta temo di non farcela. In alternativa, sarebbe normativamente possibile installare un sottoquadro posto sotto al lavello. dove ad oggi ho la 504 con i frutti alimentati dalle linee descritte sopra? In questo modo potrei togliere via tutte le cordine dal corrugato e passare solo 3 cordine da 6 mmq e quella del lampadario. Poi nel sottoquadro metterei i vari MGT a protezione delle varie utenze (elettrodomestici, forno, induzione, linea luci) più una presa shuko per la lavastoglie. Non mi sembra di aver trovato nulla che vieti di installare un quadro a 40 cm dal pavimento, però li vicino c'è acqua.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora