Luciano-Pezz Inserito: 8 gennaio Segnala Inserito: 8 gennaio Ciao a tutti. Ho acquistato un modulo analogico am2 rtd per gestire una sonda pt100 che vorrei utilizzare per un controllo antigelo. Siccome sono un neofita nella gestione dei segnali analogici avrei necessita di sapere se una volta assegnato nel programma l'ingresso analogico (nel mio caso AI3) posso collegarlo direttamente al blocco Interruttore a valore di soglia analogico impostando nella finestra sensore pt100/pt1000 e poi impostare i valori di On e Off che mi servono e cioè che sotto i 4 gradi Celsius si attivi l'uscita che poi mi comanderà una pompa di ricircolo e che si disattivi sopra i 4 gradi. Grazie in anticipo per l'aiuto!
max.bocca Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Normalmente io appoggio sempre all' amplificatore analogico, così se devo ritoccare qualcosa ho la possibilità. Poi faccio due comparatori in funzione se il dT è negativo per il riscaldamento e positivo se in raffreddamento. Comunque ci sono gli esempi sul sito Siemens.
Luciano-Pezz Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio Ciao Max. Grazie per la risposta. Il mio è un impianto molto più semplice. Devo solo far partire la pompa nel caso che la temperatura scenda al di sotto dei 4 gradi e fermarla se sale sopra. Mi chiedevo se usando solo l'interruttore a valore di soglia questo traducesse da solo correttamente il segnale della pt100 in un valore che corrispondesse ai gradi centigradi dimodochè impostando 4 gradi nella finestra di Off l'uscita si disattivava mentre nella casella di On se imposto ad esempio -20 sono sicuro che in questo caso l'uscita sia sempre attiva fino al raggiungimento dei 4 gradi centigradi. Spero di essermi spiegato bene. Io uso il Logo principalmente con segnali digitali ed il campo dell'analogico non lo conosco. grazie ancora per la pazienza. Buona serata!
Lucky67 Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Il problema è ch se la temperatura che la sonda legge oscilla tra 3.9 e 4.1 gradi la pompa continua a partire e fermarsi e non credo che ciò sia salutare. Devi impostare un piccolo sistema di comparatori che prevedano una soglia di isteresi tale per cui ad esempio la pompa parta a 4 gradi e si possa fermare a 5 gradi (ammesso che un grado di differenza sia passabile).
Luciano-Pezz Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio Ciao a tutti. Grazie a voi per i suggerimenti. Ora provo a mettere giù il programma come mi avete detto e poi lo testo dal vero. Buona giornata!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora