Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice wega corto netto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti nuovo anno nuovo problema ho una lavatrice wega che va saltare generale corrente dopo essere andato x esclusione ho staccato in ordine pompa motore elettrovalvole sonda scheda ho trovato che il pezzo che provoca il corto e questo in foto e si trova in fondo al cestello subito a fianco della resistenza, non capisco proprio come si possa smontare visto che e incollato.ho visto che perde acqua da un lamella dove viene attaccato il faston piu in basso.qualcuno sa dirmi se e pessibile ripararla oppure devo cambiare lavatrice?gr,

Screenshot_20250109_125748_Gallery.jpg

Screenshot_20250106_122153_WhatsApp.jpg


Inserita:

Lo smontaggio e' semplice; basta scollare facendo leva con un cacciavite.

Purtroppo il ricambio originale e' di difficile reperimento.

Si può adattare altro tipo con le stesse funzioni e dimensioni.

Dovrebbe essere un termostato 30° NA e 90° NC (Circa).

Attendi anche il parere di Cioccio che conosce questa azienda.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

La guarnizione esterna la devi rimanere attaccata  , il termostato ha un lamierino esterno circolare che sta inserito  nella gola presente nel gommino porta termostato  , infila un cacciavite piccolo a spacco nella parte mancante del gommino  . Dietro al piattello , in alto a destra  e fai leva verso l’esterno   , uscirà dalla sede 

Inserita:

ok sono riuscito a rimuoverla ma mi e venuto un dubbio perche pensavo l acqua che usciva fosse dovuta ad una crepa nella linguetta del.faston invece no,la resistenza e integra e non capisco da dove potesse uscire l.acqua visto che era incastrata bene e a pressione e per toglierla ho dovuto tirare molto.ho cercato il codice in rete e il pezzo e' difficile da trovare e i prezzi sono alti.come posso testare questa resistenza con 4 pin per capire se la corrente salta solo perche i contatti erano a contatto con l acqua oppure perche la resistenza e in corto.

20250109_142300.jpg

Inserita:

E' un termostato, sicuro che da un ricambista non lo trovi, portando il pezzo? Vedo che lo usano diversi marchi e costa qualche decina di euro al massimo

Inserita:
2 ore fa, ilgeoivan ha scritto:

 .ho visto che perde acqua da un lamella dove viene attaccato il faston piu in basso.

. Questo potrebbe succedere solo se la parte metallica fosse bucata  . 

.. Altrimenti l' acqua riesce ad infiltrarsi tra lui e la gomma o tra la gomma e la Vasca, arrivando al faston . 

Nel secondo caso si ripara riincollando la gomma . 

-

Buona serata ! 

Inserita:
6 ore fa, fisica ha scritto:

E' un termostato, sicuro che da un ricambista non lo trovi, portando il pezzo? Vedo che lo usano diversi marchi e costa qualche decina di euro al massimo

la parte metallica e integra,come posso testare la resistenza ed eventualmente quale colla posso usare per rimontarla?grz

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

È un termostato on off , non e un sensore ,  apre e chiude un contatto . E per il tuo problema non devi misurare il suo funzionamento , ma se disperde  verso terra ,  perché ci entra acqua internamente. 

Quindi  devi  misurare la dispersione tra i suoi contatti e la parte metallica stessa. . Ovviamente , magari adesso che non c'è acqua al suo interno , non ha problemi. 

 Pulisci bene la colla e guarda se ci sono lesioni. 

Per rimetterlo in sede ,  in genere non si usava niente ,  solo una bella pulizia delle sedie . Ma se vuoi puoi usare bostick super chiaro. O  Atea. 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Occhio che credo sia un termostato ibrido: essendo un modello Ardo elettronico, due contatti dovrebbero fare da NTC.

Inserita:

aggiornamento ho provato a ricillegare il termostato x capire se era difettoso ed e saltato il salvavita quindi sicuramente e difettoso.pero poi e sorto un altro problema,ho staccato tutti i morsetti per provare se si accendeva la lavatrice ma e morta.ho controllato allora con il tester per vedere fino dove arrivava la 220v e ho visto  che c e solo in entrata fino al pezzo in foto allegate,sui 2 fili che vanno all interrutore e alla scheda non arriva nulla.non ho visto fusibili ne sulla scheda ne in altri posti qualcuno sa illuminarmi?grz

20250111_142549.jpg

20250111_142947.jpg

20250111_142952.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma stai dicendo che  sul condensatore filtro  la tensione entra tra blu e marrone e non esce sugli altri due cavi , blu e marrone ? 
se fosse così by passalo  , unisci marrone con marrone e blu con blu . Vedi se funziona e se salta lo stesso 

Inserita:
25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

si e proprio cosi in entrata ho la 220 in uscita  ho provato prima sul  tasto accensione di accensione e non arrivava e allora ho provato all uscita del condensatore filtro e gia li non usciva piu.pero  a vista tutti i condensatori non sono scoppiati.se non succede nulla allora provo a baypassare e vedo se da segnindi vita.grz

 

Stefano Dalmo
Inserita:

E allora ?

Inserita:
35 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

E allora ?

12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ho appena fatto la prova di collegamento e la 220 arriva alla scheda ma non si accende.ho scollegato i connettori e   rimosso la scheda e  visivamente lnon presenta componenti danneggiati.

 

IMG_20250112_9738.jpg

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

E allora ?

14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ho appena fatto la prova di collegamento e la 220 arriva alla scheda ma non si accende.ho scollegato i connettori e   rimosso la scheda e  visivamente lnon presenta componenti danneggiati.

 

20250112_135607.jpg

20250112_135624.jpg

20250112_135613.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Guarda se sui cavi a destra in foto , azzurro e marrone c'è tensione 220 - 

Al lato sottostante , se segui le piste , arrivi al trasformatore , misura se hai una entrata e una uscita a 12 v alternata. 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

E allora ?

16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ho misurato in ac in entrata misura 229,2volt in uscita ac 20,65v se metto in dc non da una lettura ma il tester oscilla da - 0.3 ! piu1.7.

 

20250112_160037.jpg

20250112_160049.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa ma non conosco questa scheda per guidarti passo passo. 

Devi vedere se sotto ai condensatori è presente la 12v e la 5 v. . Altrimenti devi verificare i componenti sullo stadio di alimentazione . 

Scusa ,na non ho capito come da una dispersione si è passati al non trovare tensione all'uscita del filtro e poi al non funzionamento della scheda .  Troppe cose insieme , non capisco . 

Ma il filtro veramente si è isolato ? 

Hai provocato qualche corto che ha danneggiato la scheda? 

Inserita:
5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

E allora ?

16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

si sicuramente ha fatto corto quando ho asciugato e ricollegato il termostato per provare se saltava ancora la corrente.

 

Inserita:
Il 12/01/2025 alle 11:37 , Stefano Dalmo ha scritto:

 

Il 11/01/2025 alle 23:54 , Stefano Dalmo ha scritto:

.

Il 12/01/2025 alle 16:42 , ilgeoivan ha scritto:

buon sera volevo solo informarvi che ho rinunciato alla riparazione e ho  rottamato la lavatrice se qualcuno avesse  bisogno dei ricambi ho recuperato quasi tutti i pezzi.grazie a tutti  per l interessamento.

 

Inserita:

Vendili sul web, qualcuno potrebbe averne bisogno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...