BAD LANCIA Inserito: 10 gennaio Segnala Inserito: 10 gennaio (modificato) Salve a tutti, volevo chiedere gentilmente alcune delucidazioni in merito al funzionamento di un impianto riscaldamento/raffreddamento Bosch a pompa di calore installato presso la mia abitazione. L' impianto è costituito dalla macchina Compress 3000 AWMSS e dalla Odusplit11s, con annesso accumulatore Acs Cordivari da 200 litri. Nell'abitazione sono stati installati n. 7 ventilconvettori Aermec modello FCWI223V. A gestione dell' impianto è stato installato il termostato interno ct200 wi fi con ultimo firmware 05.02.00. Purtroppo al momento della programmazione e della prima accensione non sono potuto essere presente, e chi lo era per me non ha capito molto delle spiegazioni date. Ricontattato il tecnico per porre alcune domande, mi risponde che tutto funziona perfettamente, che non devo toccare nulla sull'impianto e che devo scaricare l'app easy control bosch se voglio gestire l' impianto da remoto. Ora, io non sono un idraulico, ma sto riscontrando a mio avviso dei funzionamenti strani, a cui spero mi possiate dare qualche risposta : 1) senza nessun ventilconvettore acceso di notte sento sempre circolare acqua nelle stanze e la PdC gira ( sul termostato vedo il fulmine rosso attivo) 2) anche se il termostato ambiente ct200 segna 20 gradi, e io imposto la temperatura a 18 a 15 a 10 gradi la pompa accetta i gradi da me impostati, ma produce ugualmente riscaldamento (2200 watt di assorbimento), arrestandosi nell'arco della giornata ad intervalli imputabili a non so cosa ( temperatura esterna ??) 3) lato acqua calda sanitaria sono riuscito a programmarla come ho voluto, avviando la produzione ad orari da me scelti tramite app. inoltre dall' App ho visto che non c'è modo di spegnere la PdC in quanto la voce Off non è presente come lo era sul termostato Cr10 in dotazione. Le batterie del fotovoltaico non mi durano nulla con questa situazione, perchè questa benedetta Pompa di Calore fa tutto da sè risultando ingestibile e consumando anche quando non c'è bisogno. Potete aiutarmi a capire il funzionamento e se c 'è in caso qualcosa di sbagliato ?? se servono foto, dati, manuali sono a disposizione. Grazie anticipatamente e scusate l 'ignoranza. Modificato: 10 gennaio da BAD LANCIA
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio (modificato) Ma l’acqua che circola nei ventilconvettori viene da un accumulo sicuramente, forse i 2200 watt di assorbimento servono per tenere caldo questo accumulo, per quello non lo puoi fermare col termostato ambiente. Quando si ferma è perché ha raggiunto la temperatura impostata. Purtoppo scaldarsi con una pdc non è come scaldarsi col gas, la pdc non ha la potenza istantanea che può avere la caldaia a gas, questo accumulo di acqua deve sempre essere caldo per essere mandato nei ventil quando serve. Modificato: 10 gennaio da Alessio Menditto
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio salve, e grazie per la risposta. Se interessa , posso inviare foto di come è strutturato l' impianto. Così forse è più chiaro. Sul fatto che circola l' acqua, ho pensato (sempre da inesperto), se voglio calore in tempi brevi deve essere tenuta calda e lo capirei. però se in casa sto morendo dal caldo non mi serve a nulla abbassare allora i gradi, tanto la Pdc fa come gli pare.
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Mi sembra tu abbia detto un altra cosa, cioè l’acqua scorre nei ventil, però 1 ora fa, BAD LANCIA ha scritto: senza nessun ventilconvettore acceso che suppongo significa che la ventola non gira.
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio (modificato) 33 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Mi sembra tu abbia detto un altra cosa, cioè l’acqua scorre nei ventil, però che suppongo significa che la ventola non gira. Ti confermo quanto detto.. Se spengo i ventilconvettori l acqua circola sempre.. Il circolatore è sempre attivo. Modificato: 10 gennaio da BAD LANCIA
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Si va bene ma in teoria questo (al netto di perdite di calore dall isolamento dei tubi) non è uno spreco di energia. Te lo dico in un altro modo, se tu non avessi accumulo caldo, se adesso la stanza richiede calore, la pdc fisicamente è impossibilitata a fornire il calore necessario al ventil per riscaldare la o le stanze che richiedono calore, Se una caldaia a gas ha una potenza istantanea di 30 kw, i 2200 watt che leggi di consumo sono quelli che tengono caldo l’accumulo da 30 kw (spiegazione molto terra terra), in caso contrario avremmo il moto perpetuo, energia che sbuca da chissà dove, l’acqua che circola nel ventil per forza deve essere già a una temperatura che appena il termostato ambiente chiama sia ad una temperatura tale da scaldare la stanza, non può questa acqua essere fredda e istantaneamente la pdc la porta a temperatura, è fisicamente impossibile. Il bilancio energetico è rispettato, una caldaia a gas produrrà ad esempio 30 kw istantaneamente, una pdc produrrà questi kw nel tempo che tu leggi 2200 watt di assorbimento, è la stessa cosa di riempire una vasca da bagno da 100 litri con un rubinetto da 10 litri al minuto ( e ci vogliono 10 minuti) o 5 litri al minuto ( e ce ne vogliono 20), ma sempre 100 litri servono.
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Si va bene ma in teoria questo (al netto di perdite di calore dall isolamento dei tubi) non è uno spreco di energia. Te lo dico in un altro modo, se tu non avessi accumulo caldo, se adesso la stanza richiede calore, la pdc fisicamente è impossibilitata a fornire il calore necessario al ventil per riscaldare la o le stanze che richiedono calore, Se una caldaia a gas ha una potenza istantanea di 30 kw, i 2200 watt che leggi di consumo sono quelli che tengono caldo l’accumulo da 30 kw (spiegazione molto terra terra), in caso contrario avremmo il moto perpetuo, energia che sbuca da chissà dove, l’acqua che circola nel ventil per forza deve essere già a una temperatura che appena il termostato ambiente chiama sia ad una temperatura tale da scaldare la stanza, non può questa acqua essere fredda e istantaneamente la pdc la porta a temperatura, è fisicamente impossibile. Il bilancio energetico è rispettato, una caldaia a gas produrrà ad esempio 30 kw istantaneamente, una pdc produrrà questi kw nel tempo che tu leggi 2200 watt di assorbimento, è la stessa cosa di riempire una vasca da bagno da 100 litri con un rubinetto da 10 litri al minuto ( e ci vogliono 10 minuti) o 5 litri al minuto ( e ce ne vogliono 20), ma sempre 100 litri servono. Ok, sei stato chiaro. Quindi ti chiedo, il termostato che ho, a parte la programmazione acqua calda sanitaria non serve a nulla come regolatore tem ambiente. ti allego foto. E considera che le 2 delle 3 resistenze a bordo sono disabilitate. I 2 tubi rossi vicino l accumulo saranno il solare termico da implementare sulla pompa di calore.
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Io ti ho fatto un discorso teorico, nello specifico della macchina non la conosco però non ho capito in che senso 8 minuti fa, BAD LANCIA ha scritto: il termostato che ho, a parte la programmazione acqua calda sanitaria non serve a nulla come regolatore tem ambiente. Se adesso tu in casa hai 15 gradi e hai programmato il termostato ambiente a 21, lui farà partire la ventola che butterà aria calda scaldata dai tubi pieni di acqua calda del ventil, questa aria calda scalderà fino a 21 gradi poi la ventola si fermerà. 2 ore fa, BAD LANCIA ha scritto: imposto la temperatura a 18 a 15 a 10 gradi la pompa accetta i gradi da me impostati, ma produce ugualmente riscaldamento È qui che non ci capiamo, il fatto che tu imposti temperatura ambiente più bassa, per i motivi detti prima non possono impedire alla pdc di tenere l’accumulo caldo in attesa di una chiamata. Il ventil riscalda solo se la ventola gira, se la ventola non gira non butta aria calda nonostante nei tubi ci sia acqua calda; che questo sia o meno un difetto da correggere non cambia le cose dette prima, non è che se non ti circola l’acqua nei tubi, la pdc non debba scaldare l’accumulo, tu non hai split aria/aria, tu hai un veicolo che trasporta calore che è acqua, non è la stessa cosa.
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio (modificato) 8 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Io ti ho fatto un discorso teorico, nello specifico della macchina non la conosco però non ho capito in che senso Se adesso tu in casa hai 15 gradi e hai programmato il termostato ambiente a 21, lui farà partire la ventola che butterà aria calda scaldata dai tubi pieni di acqua calda del ventil, questa aria calda scalderà fino a 21 gradi poi la ventola si fermerà. È qui che non ci capiamo, il fatto che tu imposti temperatura ambiente più bassa, per i motivi detti prima non possono impedire alla pdc di tenere l’accumulo caldo in attesa di una chiamata. Il ventil riscalda solo se la ventola gira, se la ventola non gira non butta aria calda nonostante nei tubi ci sia acqua calda; che questo sia o meno un difetto da correggere non cambia le cose dette prima, non è che se non ti circola l’acqua nei tubi, la pdc non debba scaldare l’accumulo, tu non hai split aria/aria, tu hai un veicolo che trasporta calore che è acqua, non è la stessa cosa. No il termostato a mio avviso non farà nulla.. Perché i gradi li imposto solo dal telecomando delle macchine... Metto 24 gradi al telecomando, se nella stanza ci arriva la ventola stacca. Purtroppo è difficile forse spiegarmi... Ti chiedo di scusarmi Modificato: 10 gennaio da BAD LANCIA
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio No figurati, proviamo ad aspettare se arriva qualcuno che conosce la tua macchina. Peró 5 minuti fa, BAD LANCIA ha scritto: Metto 24 gradi al telecomando, se nella stanza ci arriva la ventola stacca. è la stessa cosa che 14 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Se adesso tu in casa hai 15 gradi e hai programmato il termostato ambiente a 21, lui farà partire la ventola che butterà aria calda scaldata dai tubi pieni di acqua calda del ventil, questa aria calda scalderà fino a 21 gradi poi la ventola si fermerà. La macchina funziona come deve…
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio (modificato) 6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: No figurati, proviamo ad aspettare se arriva qualcuno che conosce la tua macchina. Peró è la stessa cosa che La macchina funziona come deve… Guarda... Ora si è fermata la pdc perché avrà raggiunto il punto finale come da te spiegato e in casa i ventilconvettori a 23 gradi girano... Modificato: 10 gennaio da BAD LANCIA
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Ma a quanto hai impostato? Se hai impostato a 20 e la macchina arriva a 23 è ovvio che non va bene.
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio (modificato) 13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: No figurati, proviamo ad aspettare se arriva qualcuno che conosce la tua macchina. Peró è la stessa cosa che La macchina funziona come deve… 20 è la temperatura in casa... 18 è quella che gli ho messo sul ct200... E 23 è sul telecomando Per questo ti dico mettere 5 10 15 sul ct200 non mi serve a nulla... Se alla fine sono le temperature settate sulle singole macchine a modulare Modificato: 10 gennaio da BAD LANCIA
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Il 23 sul telecomando a che corrisponde? E dove dovresti leggere 18 gradi impostati ?
BAD LANCIA Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 36 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: No figurati, proviamo ad aspettare se arriva qualcuno che conosce la tua macchina. Peró è la stessa cosa che La macchina funziona come dev 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Il 23 sul telecomando a che corrisponde? E dove dovresti leggere 18 gradi impostati ? Il 23 sul telecomando è la temperatura impostata da me... Infatti 23 gradi in bagno ora ci sono e il ventilconvettore è in pausa.. Il 18 gradi lo vedi sulla foto del ct200 lato dx... Che sarebbe la temperatura locale impostata sulla Pdc..capito che casino?
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio Ci sono un po’ troppe temperature…se 23 gradi hai impostato e 23 gradi hai va bene. Non capisco cosa sono i 18 gradi di “temperatura locale”, sicuramente non la temperatura impostata che sono 23, aspettiamo altri pareri.
Chiarella88 Inserita: 11 gennaio Segnala Inserita: 11 gennaio Oddio quante regolazioni ci sono? La macchina non può rispondere a tutte! sulla pdc c’è sicuramente una centralina programmabile anche li. comunque per spegnere la pdc di notte puoi far mettere un orologio con le 24 ore.. tieni presente che se finite l’acqua calda non la fa più fino a che non riparte. la pdc (come le caldaie) fanno prima l’acqua (quindi per scaldare un 209 lt ci vogliono circa 20 min/mezz’ora) e solo dopo parte il riscaldamento. la barra rossa che vedi sull’app sicuro sia il riscaldamento? Non può essere che sta scaldando il bollitore dell’acqua? O il puffer dell’acqua tecnica? sull’app hai impostato la regolazione climatica? Tra tutte le domande: ma riesci ad avere il comfort per il riscaldamento?
BAD LANCIA Inserita: 11 gennaio Autore Segnala Inserita: 11 gennaio (modificato) 1 ora fa, Chiarella88 ha scritto: Oddio quante regolazioni ci sono? La macchina non può rispondere a tutte! sulla pdc c’è sicuramente una centralina programmabile anche li. comunque per spegnere la pdc di notte puoi far mettere un orologio con le 24 ore.. tieni presente che se finite l’acqua calda non la fa più fino a che non riparte. la pdc (come le caldaie) fanno prima l’acqua (quindi per scaldare un 209 lt ci vogliono circa 20 min/mezz’ora) e solo dopo parte il riscaldamento. la barra rossa che vedi sull’app sicuro sia il riscaldamento? Non può essere che sta scaldando il bollitore dell’acqua? O il puffer dell’acqua tecnica? sull’app hai impostato la regolazione climatica? Tra tutte le domande: ma riesci ad avere il comfort per il riscaldamento? In casa riesco a scaldarmi..partiamo da questo almeno. L'acqua calda la faccio fare solo in 2 ore della giornata..e mi va bene perché per la famiglia e il consumo in pieno inverno si va ottimamente..e dall app posso fare questi settaggi. La barra rossa è quando la pompa è in riscaldamento, (quando fa l acqua calda appare un rubinetto rosso)e come spiegavo ieri il numerino sotto la barra rossa è la temperatura che imposta l utente.. Sull applicazione come si vede da una foto ho messo la regolazione delle temperature, ma ciò non interessa alla Pdc Allego uno schema della scheda, magari può chiarire qualcosa Modificato: 11 gennaio da BAD LANCIA
BAD LANCIA Inserita: 14 gennaio Autore Segnala Inserita: 14 gennaio Buonasera a voi... Ho ricevuto la bolletta del mese di dicembre (1 dic/31dic). 314 euro importo finito ( 196 euro importo kilowatt). Ho notato che il grosso dei consumi li ho in terza fascia dalle 24 alle 7 del mattino (624kwh). Allego 2 screenshot presi dall app con i consumi in kwh della Pdc con annessa produzione acqua calda. Secondo Voi è un consumo congruo? O devo preoccuparmi che ci sia qualcosa di anomalo?
bruceas Inserita: 20 gennaio Segnala Inserita: 20 gennaio Ciao, non so se questo potrebbe tornarti utile, provare non costa nulla 😀 Ho fatto un po' di esperimenti. La "temperatura notturna" viene confrontata con la T. esterna. Se la T. esterna è inferiore a quella impostata, allora il termostato pensa che sia notte. Di "notte", se la temperatura richiesta è inferiore alla temperatura interna rilevata, allora la caldaia si spegne, inclusa la pompa, altrimenti funziona comunque. Quindi dovrei aver risolto i miei problemi in questo modo: Ho impostato una T. notturna di 30 gradi (il massimo), quindi per il termostato sarà notte 24 ore su 24 🙂 Nella programmazione, alle 20:00 ho impostato 17 gradi, quindi la fiamma e la pompa si spengono fino al giorno successivo, quando ho impostato un T. più alta. Certo che si sforzano per complicare le cose 😁
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora