girolamo_l Inserito: 10 gennaio Segnala Inserito: 10 gennaio Salve, leggendo la scheda tecnica delle unità esterne Mitsubishi Electric SUZ-SWM (reperibile al link in fondo al messaggio), mi è sorto un dubbio: la SUZ-SWM80VA2 con aria a 7 °C ha una capacità minima di riscaldamento di 3,60 kW con consumo di 0,72 kW. A -7°C la capacità minima di riscaldamento di 3,90 kW consuma 1,32 kW che è quasi il doppio, mentre invece tale incremento nella SUZ-SWM60VA2 è enormemente più limitato in proporzione: a 7°C e 2,70 kW di capacità termica ha un consumo di 0,60 kW, e a -7°C 2,80 kW di capacità termica ha un consumo di 0,77 kW. Com'è possibile una tale differenza? https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/sites/default/files/2024-11/Scheda tecnica SUZ-SWM - rev.191124.pdf
reka Inserita: 11 gennaio Segnala Inserita: 11 gennaio perchè la capacità minima dipende probabilmente dalla modulazione minima che danno al compressore per qualche scelta progettuale, se guardi i rendimenti al massimo sono tutti proporzionati. diciamo che in questo caso è chiaro come non convenga sovradimensionare un impianto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora