spippolone Inserito: 12 gennaio Segnala Inserito: 12 gennaio (modificato) Ciao a tutti, ho un riduttore pignone e corona tipo questi che metto in allegato, rapporto 1/4 modulo 2.5. Il pignone ha 16 denti .. a me mi occorreva una maggiore velocità a discapito della forza naturalmente, e ho acquistato un pignone nuovo a 20 denti modulo 2.5 ma non mi torna la pendenza.. qual'è la differenza fra la pendenza del pignone e quella della corona ? Nel senso non sono a 45° e perchè hanno due angoli diversi ? Naturalmente la loro somma fa 90° ma perchè la corona è meno pendente del pignone ?? Quindi, che pignone devo cercare per ingranare a 90° con questa corona a quanti gradi ?? Certamente mi direte ma perchè hai comprato il pignone se aveva una inclinazione diversa.. giusto.. perchè nelle specifiche c'era scritto che era per accoppiare a 90° me la cavo benino ma non sono un esperto di coppie coniche Questo è quello originale coppia pignoni originale e acquistato Modificato: 12 gennaio da spippolone
ALLUMY Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio Se non ricordo male dalle lezioni di fondamenti di meccanica alle superiori, l'angolo dipende proprio dal rapporto diametri corona/pignone, quindi se corona e pignone avessero lo stesso diametro (e numero dei denti), quindi stesso rapporto 1:1, per ottenere gli alberi a 90° l'angolo dei denti rispetto all'asse della ruota deve risultare 45°. Pertanto quella che hai acquistato è per un rapporto 1:1 e alberi a 90°. Aggiungo anche che in teoria (non sono sicuro, sto cercando di ricordare le nozioni di meccanica delle superiori, ma avendo fatto elettronica...) ogni corona è fatta per essere associata al "suo" pignone, e non è facile cambiare il rapporto di riduzione semplicemente cambiando il numero dei denti del pignone, perché cambiano le geometrie, gli accoppiamenti, gli interassi degli stessi alberi, ecc.
ALLUMY Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio (modificato) Si vede da schifo ma mi era venuta in mente anche questa particolarità, ovvero il rapporto delle due ruote costringe le stesse ad avere un ben preciso angolo, altrimenti non girano bene 😅 Modificato: 12 gennaio da ALLUMY
spippolone Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) uhm .. capisco.. perfettamente però essendo il mio pignone originale a 16 denti.. mettendo un 20 denti.. il diametro cambia di poco.... che cambi la geometria e soprattutto l'interasse è normale.. ma non è questo il problema.. solo che lo devo trovare con la pendenza come l'originale non come quello acquistato.. e non so come cercarlo .. se non andare in un negozio col campione.. Gira piano.. e poco quindi anche se ci fosse una leggera imperfezione.. non sarebbe un problema.. Modificato: 13 gennaio da spippolone
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio 2 ore fa, spippolone ha scritto: .. se non andare in un negozio col campione.. La via più semplice ed affidabile è acquistare una nuova coppia conica avente il rapporto desiderato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora