sergio1260 Inserito: 13 gennaio Segnala Inserito: 13 gennaio Salva Vi sarei grato se poteste darmi qualche suggerimento per una corretta configurazione della mia distribuzione elettrica in casa perchè ho qualche dubbio soprattutto in relazione alla protezione da dispersione per alcuni elettrodomestici (Piani Cottura ad Induzione, Lavatrici, Condizionatori, Forni a Micro-onde). Detto che conosco le differenze sostanziali tra Magnetotermico e Differenziale e che ho limiti di spazio nei miei Quadri elettrici di Distribuzione (ragione per la quale ho preferito i MT compatti ad 1 Modulo della BTicino (FC881Cxx), la mia condizione è la seguente (in allegato uno schema unifilare sintentico): - 2 Quadri elettrici: * il primo che serve Piano 0 (living con Cucina, Piano Cottura ad induzione, Microonde) Piano 1 (camere, senza climatizzatori) e piano 2 (mansarda con climatizzatore) * Il secondo che serve il Piano 0 (box con Lavanderia, Hobby con Cucina e Piano Cottura ad induzione,Microonde) - No condizionatori ho strutturato la distribuzione con le seguenti regole: 1) Protezione di ciascun Quadro tramite MT e in cascata Diff Puro 300mA - Protezione della linea (MT da 1 Modulo) e delle dispersioni (Diff Puro da 2 moduli) 2) Protezione dei carichi prioritari (Frigo sia al piano 0 che al piano 1 dove scenderei con linea dedicata, Parte Informatica - Router) tramite Stop&GO + MTD da 16A 3) Protezione tramite MT delle varie linee in funzione dei carichi (25A, 16A o 10A) I miei dubbi sono essenzialmente: - In relazione ai punti 1) e 2) ... ho scelto MT 32A+Diff Puro Salvavita da 40A (40A perché non ho trovato nella Linea BTicino un Diff Puro da 32 A) perchè unire i 2 in un DMT da 32A impatterebbe sulle scelte degli interruttori per la varie utenze nel caso in cui mettessi dei DMT in cascata a questo DMT principale. In particolare se per qualche dispersione questo DMT saltasse non avrei la protezione che desidero per i Frigo e la parte informatica che proteggo con lo Stop&Go+DMT (oppure Stop&GO+MT) .. che collegherei direttamente a valle dell'MT di quadro. - Sempre per la logica Differenziali in cascata, non so bene se in cascata al Diff Puro Salvavita (che protegge l'intera distribuzione del quadro), posso mettere, per alcuni circuiti prese (Lavastoviglie, Piano Cottura Induzione, Lavatrice), dei DMT con ln 30mA o se questa cosa non è consigliabile o peggio, dannosa. E se cosi' fosse, ha senso proteggere questi elettrodomestici con dei semplici MT demandando la protezione da dispersione solo al Diff Salvavita Puro in testa al quadro (vorrebbe dire, in caso di dispersione, il distacco di tutte le prese e luci derivate dal Diff Puro Salvavita senza grande selettività). Insomma sono curioso di capire il raghioamento piu' corretto anche in funzione della normativa e Vi sarei davvero grati se potesta darmi il Vs parere Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora