Alex6969 Inserito: 13 gennaio Segnala Inserito: 13 gennaio Salve a tutti, io non riesco a svitare il mozzo-cuscinetto destro. Potrebbe esserci una vitina (ne forniscono una nuova nel kit) ma non riesco a trovare dove sia avvitata. Mi può aiutare qualcuno? Grazie
michpao Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) Attenzione che uno dei 2 copri cuscinetti ha filettatura contraria. Solitamente é indicato il senso di serraggio. Metti foto etichetta modello lavatrice. Modificato: 13 gennaio da michpao
Alex6969 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) Grazie per la disponibilità, sono informato che il destro svita in senso orario Modificato: 13 gennaio da Alex6969
Alex6969 Inserita: 15 gennaio Autore Segnala Inserita: 15 gennaio Aspetto qualche consiglio/aiuto, grazie
michpao Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio (modificato) Questo é il ricambio destro. La vite che forniscono, serve in alcuni modelli per collegare lamella di massa terra. Per sbloccarlo usa una mazzetta e dopo aver letto il senso OPEN picchia sull’apposita chiave per sbloccarlo e poi si svita …. Modificato: 16 gennaio da michpao
Alex6969 Inserita: 17 gennaio Autore Segnala Inserita: 17 gennaio Dove si può acquistare online la chiave adatta a svitare?
michpao Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio Qui ne vedi qualcuna, si può trovare anche da fornitori utensilerie, cercarla anche fissa, con i perni del diametro e l’apertura giusta …. prova su eBay o Amazon
Palumbe Inserita: 21 gennaio Segnala Inserita: 21 gennaio Ci sono passato anche io, recentemete. Carica dall'alto, stessa marca. Confermo: mazzate assassine nel verso giusto per sbloccarlo, poi si molla. E importante pulire molto bene l'albero del cestello, prima carta vetro molto sottile (800 o più) poi magari una passata con Sidol. Inrassa l'albero e infila la guanizione con la parte piatta verso l'interno spingendola fino in fondo. Inonda di grasso tutto intorno alla guarnizione, in modo da proteggere da eventuali trafilamenti di acqua e avvita bene il nuovo cusinetto. E prega. Io li ho cambiati due volte, la prima mi sono durati meno di tre mesi, una trentina di lavaggi. Ora è un po che funziona...Detto tra noi sono una schefezza colossale!
Alex6969 Inserita: 1 marzo Autore Segnala Inserita: 1 marzo Venuto un tecnico, non dotato di chiave adatta, ha cominciato a colpire con scalpello e mazzeta. Risultato ha rotto diversi pezzi di plastica verde, non è riuscito a svitare e sostituire i cuscinetti. Si è anche lamentato che 40€ per il diritto di chiamata fossero pochi ed è andato via brontolando. Continuo a non poter utilizzare la lavatrice 😭
Diomede Corso Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo Il 1/3/2025 alle 16:35 , Alex6969 ha scritto: Venuto un tecnico, non dotato di chiave adatta, ha cominciato a colpire con scalpello e mazzeta. Risultato ha rotto diversi pezzi di plastica verde, non è riuscito a svitare e sostituire i cuscinetti. Si è anche lamentato che 40€ per il diritto di chiamata fossero pochi ed è andato via brontolando. Continuo a non poter utilizzare la lavatrice 😭 Questi atteggiamenti sono una profonda mancanza di rispetto per chi lavora! 1 - perchè chiamare un tecnico E mettersi a scrivere qui ? Poi che tecnico? Ce ne siamo di vari tpi... quelli della domenica, del lunedì, quelli capaci, quelli incapaci, quelli furbi quelli scemi e quelli che non vi dico 2 - la chiamata si paga - specialmente se uno ci deve anche smadonnare 3 - ora che facciamo ?? 😢 Pensavo queste situazioni fosse superate e invece alla terza piattaforma siamo ancora qui ? che tristezza...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora