albicocco Inserito: 4 novembre 2009 Segnala Inserito: 4 novembre 2009 salve ragazzi,ho letto sul forum che per un ragazzo diplomato all'ITIS e quindi in possesso di un diploma di perito elettronico o elettrotecnico che voglia intraprendere un attività individuale e quindi aprire una ditta di impianti, basta un solo anno di messa in regola presso una ditta di impianti per acquisire i requisiti? ho capito bene? questo vale anche per gli apprendisti? grazie a tuti
crmsistemi Inserita: 4 novembre 2009 Segnala Inserita: 4 novembre 2009 Vale quanto prescritto dal DM 37/08 che queste differenze rispetto alla precedente legge 46/90:Nel caso di DIPLOMA O QUALIFICA CONSEGUITA AL TERMINE DI SCUOLA SECONDARIADEL SECONDO CICLO, gli anni CONTINUATIVI di inserimento alle dirette dipendenze di una impresadel settore, aumentano da uno a due (nel caso di lavoro non a tempo pieno è proporzionalmente maggiorato)per gli impianti delle lettere a), , c), e), f), g), mentre per quelli della lettera d) rimane uno (nel caso dilavoro non a tempo pieno è proporzionalmente maggiorato).
albicocco Inserita: 5 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2009 quindi avendo lavorato per quasi 2 anni come per i primi mesi come manovale addetto all'assemblaggio elettrico e gli ultimi mesi come operaio elettricista di 3° livello a tempo pieno e indeterminato sono in possesso dei requisiti? e per un apprendista? grazie comunque della risposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora