robertice Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio 17 ore fa, cippa lippa ha scritto: Ultima cosa, le pompe a immersione si installano Sono messe nel serbatoio in verticale senza toccare il fondo per non trasmettere vibrazioni, un antivibrante sul tubo prima che si collega all'impianto esistente
cippa lippa Inserita: 23 gennaio Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 1 ora fa, robertice ha scritto: Sono messe nel serbatoio in verticale senza toccare il fondo per non trasmettere vibrazioni, un antivibrante sul tubo prima che si collega all'impianto esistente Gentilissimo! Mi chiedo allora come mai non si installino solo queste a questo punto....
robertice Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Io le metto quando è richiesto il silenzio e quando c'è poco spazio nel locale Le pompe esterne sono più comode da manutenere Piccolo esempio...se si deve sostituire un condensatore che costa 5 euro su una pompa esterna ci vogliono 10 min Su una sommersa bisogna tirare fuori la pompa e portarla in assistenza perché è interno Non esiste mai il prodotto perfetto che va bene per tutto, a seconda delle circostanze, luogo di installazione e richieste si sceglie quello che meglio soddisfa
cippa lippa Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 15 ore fa, robertice ha scritto: Io le metto quando è richiesto il silenzio e quando c'è poco spazio nel locale Le pompe esterne sono più comode da manutenere Piccolo esempio...se si deve sostituire un condensatore che costa 5 euro su una pompa esterna ci vogliono 10 min Su una sommersa bisogna tirare fuori la pompa e portarla in assistenza perché è interno Non esiste mai il prodotto perfetto che va bene per tutto, a seconda delle circostanze, luogo di installazione e richieste si sceglie quello che meglio soddisfa Chiarissimo certo. Mi domando però come mai l'instalatore (che appunto non ha mai avuto voglia di risolvere nulla) non avesse almeno dato come opzione sia iniziale sia successiva una autoclave a immersione....sicuramente per togliersi rotture di scatole eventuali di manutenzione visto anche la non manutenzione fatta a questa.....
robertice Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Ma sai molti sono tradizionalisti e preferiscono sempre quello che già conoscono
cippa lippa Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 7 minuti fa, robertice ha scritto: Ma sai molti sono tradizionalisti e preferiscono sempre quello che già conoscono Assolutamene. Ma ti assicuro che la volontà di costui è stata zero assoluto. Ti dico solo che dopo che la installarono dissi "ma che è sto casino"? e lui ah allora vengo a installare gli antivibranti.....capisci no
robertice Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Si ho capito il soggetto....in tutti i campi se non si è ispirati dalla passione per quello che si fa' è difficile dare il massimo!
cippa lippa Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 13 minuti fa, robertice ha scritto: Si ho capito il soggetto....in tutti i campi se non si è ispirati dalla passione per quello che si fa' è difficile dare il massimo! Bravissimo. Anche io da tecnico principalmente di tv a tubo essendo mosso da passione faccio lavori un pò unici. Ma se sei un professionista non puoi lavartene le mani completamente, montare un qualcosa nemmeno in modo consono (se la vedessi tra l'altro dal vivo sa pompa,,,mezza storta piazzata su un blocco di cemento....)...quando poi ti obbligo qualsiasi cosa che prima era un "non si può fare" diventa magicamente "mah, tutto si può fare"...ahh ecco
cippa lippa Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Il 24/01/2025 alle 13:14 , robertice ha scritto: Si ho capito il soggetto....in tutti i campi se non si è ispirati dalla passione per quello che si fa' è difficile dare il massimo! Ultimissima informazione Roberto, siccome dovrebbe venire domani un altro installatore (che ha mandato l'ammiistrazione, vedendo il sito loro dovrebebro essere abbastanza affidabili.....vediamo poi ti dirò subito) vorrei essere preparato anche sui modelli. Che tipo di modello a immersione potrebbe essere analogo a quella installata? Intedo come portata e potenza ecco. Che modello metteresti e che prezzo può avere? grazie
robertice Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) 2 ore fa, cippa lippa ha scritto: Che modello metteresti Idrogo della Ebara, ma dipende dai fornitori della tua zona che marchi trattano 2 ore fa, cippa lippa ha scritto: Intedo come portata e potenza ecco La pompa attuale ha una targhetta con i dati e le prestazioni, se la si vuole sostituire basta riprenderla di pari caratteristiche Se è molto grande la sommersa deve essere in due parti accoppiate.... motore e giranti, ma bisogna vedere l'altezza del serbatoio se la contiene Oppure se adesso c'è una sola pompa se ne possono mettere due sommerse la cui somma sia come l'altra, così le pompe sono lunghe 50/60 cm Se c'è una pompa per scala di sicuro è sufficiente una sola sommersa piccola" tipo idrogo" Senza avere una visione dell'insieme è difficile immaginare la soluzione migliore 2 ore fa, cippa lippa ha scritto: che prezzo può avere Di solito l'idrogo più performante costa meno di 400....poi dipende anche da chi l' acquista e dalla regione Quelle accoppiate costano di più ma occorrono le caratteristiche precise per un prezzo preciso Modificato: 27 gennaio da robertice
cippa lippa Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 22 minuti fa, robertice ha scritto: Idrogo della Ebara, ma dipende dai fornitori della tua zona che marchi trattano La pompa attuale ha una targhetta con i dati e le prestazioni, se la si vuole sostituire basta riprenderla di pari caratteristiche Se è molto grande la sommersa deve essere in due parti accoppiate.... motore e giranti, ma bisogna vedere l'altezza del serbatoio se la contiene Oppure se adesso c'è una sola pompa se ne possono mettere due sommerse la cui somma sia come l'altra, così le pompe sono lunghe 50/60 cm Se c'è una pompa per scala di sicuro è sufficiente una sola sommersa piccola" tipo idrogo" Senza avere una visione dell'insieme è difficile immaginare la soluzione migliore Di solito l'idrogo più performante costa meno di 400....poi dipende anche da chi l' acquista e dalla regione Quelle accoppiate costano di più ma occorrono le caratteristiche precise per un prezzo preciso Fantastico gentilissimo. Intanto ho sentito prima il tecnico che verrebbe domani e dopo una lunga comunicazione (quantomeno mi sembra molto più disponibile) mi dice 1- Quel tipo di rumore (del rumore inverter) non lo togli sicuramente con casse insonorizzate perchè passa anche un pò nel tubo 2- Pompe a immersione non si possono mettere nei condomini ma in posti dove ci sono i pozzi per esempio....(ma non ho capito se fosse convinto o no) 3- Secondo lui l'unica è spostarla da li...dove ecc purtroppo è da vedere perchè non so se ci siano altri locali purtroppo (si può mettere poi in un locale privato sotto sua approvazione?) ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora