ciccioredd81 Inserito: 14 gennaio Segnala Inserito: 14 gennaio (modificato) buongiorno a tutti , ho un problema con lo scarico della cucina/bagno. durante i lavori di ristrutturazione abbiamo spostato la cucina ed abbiamo messo lo scarico della cucina nel tubo di un lavandino del bagno che e posto alle spalle. idiraulico mi disse che non era una buona cosa ,ma l unico problema era il glu glu che veniva fuori. adesso sono passati quasi 2 anni,lo scarico si e intasato,ho provato con una sonda da 160bar,sono arrivato alla colonna presumo anche perche di piu non andava. ho infilato la sonda senza ugello in quanto con esso non riusciva a passare una curva tecnica,ma acqua di risalita praticamente poca dopo 20 minuti di sparo. la mia domanda è questa:può essere un problema di scarico intasato oppure siccome ci sono 2 scarichi nello stesso tubo ci sia un problema di aria..? l acqua subito scorre veloce creando anche un vortice ,poi scende molto lentamente creando anche dei sussulti grazie mille ma sto impazzendo:-( Modificato: 14 gennaio da ciccioredd81
Stefano Dalmo Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio Se ha lavorato bene per due anni vorrà dire che anche se collegato con altro servizio , non un problema. il problema sarà di occlusione ad un certo punto della condotta E va ricercato .
piergius Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio Il 14/01/2025 alle 14:08 , ciccioredd81 ha scritto: idiraulico mi disse che non era una buona cosa , ma l unico problema era il glu glu che veniva fuori. Cosa ha detto conta poco, conta cosa ha fatto . Poiché nel percorso l' acqua prende velocità, mentre altri Residui si fermano lungo i tratti orizzontali : . Ha realizzato un punto di Ispezione nella parte orizzontale sotto il pavimento ? - Dove abito, l' ubicazione è anche peggiore . . Lo Scarico attraversa tutta la Cucina e tutto il Bagno sotto il Pavimento . - In un punto intermedio abbiamo fatto mettere un Tappo di Ispezione . Da lì si può inserire all' occorrenza : . una molla manuale adatta al Tubo .. Oppure la Sonda Sturatubi dell ' Idropulitrice etc. - In caso manchi la Cassetta Sifonata o il Tappo di Ispezione consiglierei di : ⚠️. Munirsi di Visiera e idonei Indumenti protettivi Tappare bene uno dei 2 Scarichi a muro, (es: Cucina ) Lasciare collegata allo Scarico a muro una unica Vasca ( es: bagno ) e tappare accuratamente il relativo " Troppo pieno " Posizionare sulla Piletta una Pompa Sturalavandini a Doppio effetto tipo questa ( a partire da 6€ in Brico, Ferramenta etc. ) : ( È preferibile infilare una busta di plastica sulla maniglia come "paraschizzi") Riempire di acqua calda il Lavandino Premere le parte fissa verso il basso Azionare la maniglia per alternare Pressione e Aspirazione Ogni tanto, quando l' acqua non oppone resistenza , sollevare l' attrezzo per farne affluire altra - Ripetere qualora si ripresentino i Sintomi in Oggetto . - Buona notte !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora