Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Selecline 39182 - mb: 17mb82-2 psu: vestel 17ips20


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho recuperato un vecchio tv Selecline 39182 che non accende nulla, non mi dispiacerebbe rimetterlo in funzione.

 

L'ho aperto e, apparentemente, non ha segni di componenti bruciati.

Posto le immagine delle schede, cosi magari mi aiutate a trovare lo schema e mi date anche qualche consiglio :).

Della vestel ho visto che ne esistono n versioni ma mi sembra che nessuna di quelle che avete postato corrisponda.

 

Grazie !

Carlo

 

 

codice.jpg

mb.jpg

psu.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

schema alimentatore

verifica i tre diodi tra trasformatore nero e blu in basso a sx e anche quelli a dx

Inserita:
7 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

schema alimentatore

verifica i tre diodi tra trasformatore nero e blu in basso a sx e anche quelli a dx

Grazie!

 

ho iniziato a fare controlli senza staccare componenti. Il fusibile sembra bruciato!, i diodi che mi hai indicato sembrano a posto.

 

Stavo pensando di provare a cambiare il fusibile con uno da 2a che mi ritrovo, quello originale è da 3.15a.. al limite si brucia subito :)

 

Dici di fare poi subito uno prova, magari con la famosa lampadina ad incandescenza in serie alla 220v?

 

Per adesso grazie ancora.

Carlo

 

fusibile.jpg

Inserita:

Ciao di nuovo.

ho cambiato il fusibile, comprato uno uguale resistendo alla fretta di provarlo, ma..

 

ho collegato l'alimentazione con una lampada ad incandescenza da 40w in serie e purtroppo si accende!

ci deve essere qualcosa in corto.

 

Ricontrollerò i diodi segnalati da Riccardo ma il problema forse è più serio :(

 

Come al solito accetto suggerimenti.

 

Grazie!

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ponte a diodi e mosfet

Inserita:

ok

sento che non sarà facile dissaldare i mosfet, hanno quello specie di alette con i dissipatori e anche componenti smd vicino..

al limite finisco di rompere tutto 🙂

 

vorrei allegare un pdf che ho trovato in rete su una versione più recente della scheda ma che è sicuramente utile a chi ha poca esperienza come me, mi dite come posso fare?

Grazie

 

Carlo

 

 

Inserita:
18 ore fa, carloabcd ha scritto:

ok

sento che non sarà facile dissaldare i mosfet, hanno quello specie di alette con i dissipatori e anche componenti smd vicino..

al limite finisco di rompere tutto 🙂

 

vorrei allegare un pdf che ho trovato in rete su una versione più recente della scheda ma che è sicuramente utile a chi ha poca esperienza come me, mi dite come posso fare?

Grazie

 

Carlo

 

 

mi quoto da solo, ho trovato il link del file

eccolo

VESTEL 17IPS20-R9 POWER BOARD PRESENTATION

Inserita:

Ciao

ho trovato due diodi del ponte in corto, cambiati tutti e quattro.

Purtroppo ancora niente, scheda ancora in corto.

Ho testato il mosfet Q100 e credo sia a posto, allego la foto dello strumento cinese.

 

la caccia al problema continua..

 

 

mosfet1.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci sono almeno sei mosfet in quell'alimentatore e ne hai controllato solo uno. Verifica anche gli altri,specie quello sul PFC

Inserita:

La mia versione ne ha solo tre!

 

Ho controllato gli altri due uno è ok l'altro era in corto Q301

cambiato quello e due diodi di contorno che erano lo stesso in corto D512 D513

 

ricollego tutto e faccio una prova:

la lampadina di sicurezza famosa fa un lampetto e si spegne.. ma dopo circa un secondo eccola che si riaccende fissa...

 

sto facendo passi avanti ma c'e' ancora qualche problema

 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
4 ore fa, carloabcd ha scritto:

ma dopo circa un secondo eccola che si riaccende fissa..

allora c'è ancora un corto probabilmente,si sono ribruciati i mosfet

Inserita:

Ho ricontrollato, e per fortuna sono ancora integri.

 

Ho verificato anche qualche altro diodo che mi era sfuggito, ma tutti sono ok.

 

comincia a diventare complicato trovare il guasto!

 

Carlo

 

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento:

 

ho cambiato 5 condensatori elettrolitici anche se misurandoli sembravano buoni.

 

Adesso il comportamento è questo, la lampada si accende ad intermittenza di circa un secondo, come se tentasse di attivare una seconda parte di circuito che probabilmente è in corto.

 

dallo schema mi aiutate a capire quale può essere? sempre che la mia idea sia giusta..

 

Grazie

Carlo

  • 3 weeks later...
Inserita:

Risolto

a quanto pare il comportamento della lampada di 'controllo' lampeggiante è corretto. Probabilmente questi alimentatori

quando serve più corrente, limitata in questo caso dalla lampada in serie, causano questa specie di accendi spegni.

 

a saperlo prima.. avrei dovuto avere più coraggio e attaccarlo subito in rete diretta. 🙂

 

quindi in definitiva il problema erano mosfet, diodi e qualche condensatore.

 

Grazie a tutti

Carlo

Inserita:

Probabilmente la lampada era troppo piccola e ti faceva troppa caduta di tensione fino a mandare in protezione per "Under Voltage" l'alimentatore: 40W per una lampada a incandescenza non so che resistenza può raggiungere a caldo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...