digei75 Inserito: 15 gennaio Segnala Inserito: 15 gennaio Buon Giorno non sono un esperto. vorrei poter collegare una barra led sottopensile all'interruttore della luce della cappa aspirante della cucina. o quantomeno ricavare la corrente da lì. metto la foto della pulsantiera. come mi consigliate di fare? grazie. premetto: capire capisco ma sono un neofita
patatino59 Inserita: 15 gennaio Segnala Inserita: 15 gennaio Se la tua nuova luce ha un suo interruttore, devi collegarti ai due fili di ingresso (a destra) Marrone e Blu Se vuoi che si accenda assieme alla luce esistente, invece, devi collegarla in parallelo alla lampadina, ma non si vede sulla foto.
digei75 Inserita: 15 gennaio Autore Segnala Inserita: 15 gennaio in effetti vorrei prenderla dall'interruttore della lampadina della cappa. i fili neri son di quella piccola lucina che si accende quando attivo l'aspiratore. in alto, quel piccolo quandrato rosa dove si dipanano i fili colorati blù, rosso e cieleste è quello I/O che accende appunto il gruppo delle 2 lampadine della cappa. quel cavo nero, grosso in alto a sinistra (dove entrano tutti i cavi colorati) è quello che si biforca ad Y: una parte va diretta al motore della cappa (aspiratore) e l'altra parte va al porta lampada (2 lampadine di max 40w l'una) come mi consiglieresti di agire? meglio una striscia led impermeabile da attaccare tutto lungo i sotto pensili? grazie.
patatino59 Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio (modificato) Vista la lunghezza, dato che il taglio è ogni 20 cm, potresti utilizzare una stripled a 230 volt tutto intorno, evitando il trasformatore, che non si sa mai dove mettere. Credo che esistano anche isolate in silicone, vedi tu cosa c'è in giro. Per l'accensione puoi collegarla sul filo biforcato che va alle lampadine attuali, lasciandole, o eliminandole. Modificato: 16 gennaio da patatino59
NovellinoXX Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio (modificato) Io eviterei una strip led "nuda" anche se impermeabilizzata con silicone, tantomeno a 230V. 1' perchè sarebbe esposta ai depositi della cucina (grasso e vapore), di conseguenza va pulita regolarmente 2' il silicone che protegge la strip-led assorbe il grasso e pertanto tende con il tempo ad ingiallire 3' non so se il silicone impermeabilizzante garantisce l'isolamento per la 230, visto anche che trattasi di soluzione "fai da te" e visto i ripetuti lavaggi a cui sarebbe sottoposta. Ti consiglio le barre led "sotto-pensile" appositamente studiate e rigorosamente a bassa tensione, 12 o 24V. Il posto per il trasformatore lo si trova, oppure non se ne fa niente. Modificato: 16 gennaio da NovellinoXX
digei75 Inserita: 16 gennaio Autore Segnala Inserita: 16 gennaio ok. allora quanrdo cosa trovo in giro. grazie delle info. posso chiederti ancora aiuto se ne avessi bisogno? grazie.
Livio Orsini Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio 4 minuti fa, digei75 ha scritto: posso chiederti ancora aiuto se ne avessi bisogno? Certamente! Se ti può interessare io ho acquistato un paio di barre da sotto pensile per cucina, da Silamp, azienda italiana, che vende su internet. Da questa azienda ho acqyuisto diversi prodotti per illuminazione, i prezzi sono buoni e la qualità sembra ottima, visto che i primi prodotti acquistati stanno lavorando senza problemi da oltre 5 anni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora