UomoInAmmollo Inserita: martedì alle 10:30 Segnala Inserita: martedì alle 10:30 Da ignorante.....al di la del PTC che dovrebbe far saltare il fusibile della 220, il fatto che siano partiti più volte i diodi del ponte rettificatore e anche il commutatore BUT11 (che si romperà di nuovo al 100%) non è sintomo che ci sia un guasto sul primario switching che dovrebbe proteggersi da corti e sovraccarichi staccando la base di quest'ultimo componente? Mi riferisco a quanto popolato nella parte sottostante dello schema che in foto non c'è ma che bene o male ho in testa.
biasini Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa Purtroppo in questo periodo non riesco ad avere continuità con l'hobby e la riparazione è rimasta ferma un po'. Ho tolto il finale audio, ma la situazione è rimasta la stessa, poi dopo una nuova accensione è successo qualcos'altro, non mi sembra di aver visto led e qualcosa ha iniziato a fumare. Ho spento immediatamente per non peggiorare la situazione, non mi è sembrato che venisse dal primario, ma non ho individuato nulla di visibile. Forse solo una resistenza che scalda da qualche parte, ho ricontrollato in giro, riacceso e stessa cosa...ho tolto spina immediatamente. Mi sono rimesso sul primario, il fusibile non è mai saltato e nemmeno i soliti diodi, ho verificato qualche componente indicato come critico ma sembra tutto ok. Adesso ho staccato il telaio dal tubo e dissaldato il finale orizzontale, vedrò di fare altre verifiche con maggior serenità, ma confesso di essere piuttosto spaesato.
mistertv Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa Quote Forse solo una resistenza che scalda da qualche parte, ho ricontrollato in giro, riacceso e stessa cosa...ho tolto spina immediatamente. Individua quale resistenza fuma, il componente discreto a valle assorbe troppo ed è la causa del danno dovuto all'inversione dei connettori. Se hai il flussante per saldature mettine piccole quantità sui componenti sospetti di guasto e dai tensione. Osserva subito se il flussante evapora e da dove sale il vapore significa che quel componente va subito in surriscaldamento per corto circuito ed è da sostituire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora