Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionamento pompa di calore casa indipendente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono nuovo del forum quindi se sbaglio qualcosa abbiate pazienza.
Ho installato impianto fotovoltaico da 6kW di potenza, 10kWh di accumulo, solare termico con 300l di serbatoio e ora avrei dovuto installare pompa di calore.
Ora, il sistema è monofase, sia inverter del fotovoltaico che pompa di calore, ma la pompa di calore è da 16kW.
Quando mi sono fatto appioppare questo pacchetto ero più ignorante di ora al riguardo, adesso che sono ancora ignorante ma un pochino meno di prima mi viene il forte dubbio che 6kW per una pompa di calore da 16kW siano pochi (cioè, quando lavora a piena potenza mi rimane quasi niente per il resto di casa).
Essendo monofase l'inverter fotovoltaico e la PdC non potrei neanche passare al trifase (o comunque non agevolmente).

Ora vi spiego un po' casa mia per capire il dimensionamento:
Casa indipendente (in campagna), vecchiotta ma fatta bene: mura a cassetto (foratino, isolante, foratino). Il tetto del corpo centrale ha un sottotetto. Gli infissi sono il legno con doppi vetri di altissima qualità, non nuovissimi ma neanche troppo vecchi e in ottime condizioni.
228 m^2 (motivo per cui sono andati sui 16kW), enorme open space al piano terra che ha cucina, salone, salotto, poi piccolo disimpegno con un bagnetto, uno studio e un piccolo ripostiglio nel sottoscala (le uniche 3 stanze "chiuse"). Siamo abbondandemente oltre i 100m^2 per il piano terra.
Poi scala (aperta) che va al piano di sopra dove ci sono 2 camere e 2 bagni (uno piccolo di una camera e l'altro più grande). Il piano di sopra è nettamente più piccolo.
Poi terrazzo a loggia.
I radiatori sono in alluminio e abbastanza numerosi in giro per casa (12 mi sembra).
Ci sono termostati separati per i due piani.
Al momento riscaldo casa con caldaia a GPL, tenendo i termosifoni a 60° si riesce a scaldare tranquillamente anche nei giorni più freddi di questo inverno (che qua è sceso al massimo a -1/2).
Vivo nel centro Italia, comune a 165m sul livello del mare (io anche qualcosa sotto a quel livello).
Non ho alte pretese sulla temperatura finale, di solito teniamo a 18°-19° le zone giorno e 16° la camera utilizzata, l'altra camera per ora non è utilizzata e quindi generalmente non la scaldiamo attivamente.
Ho intenzione di installare valvole termostatiche per i termosifoni e di stendere pannelli di poliuretano (o isolanti simili) per il sottotetto (che è calpestabile e permette accesso al tetto tramite velux), questo non coprirebbe tutto il tetto ma solo del corpo centrale di casa (che è comunque un buon 2/3 del totale).

Detto tutto questo (e se servono altre informazioni chiedete pure) secondo voi quanto dovrebbe essere grande la pompa di calore per scaldare casa da sola?

Ho anche una stufa a pellet da 14kW che fa un ottimo lavoro nello scaldare il grande open space al primo piano, con calore che si sparge naturalmente nelle altre zone ma che da solo non è sufficiente a scaldare tutto.
Se volessi utilizzarla in abbinamento alla stufa a pellet (cosa che in realtà intendo fare) quanto potrebbe essere un dimensionamento corretto della PdC? Praticamente servirebbe a tenere a temperatura il piano di sopra e le zone meno raggiunte del piano di sotto (un pochino cucina e salotto, stanze chiuse del piano terra).
Ho anche un camino a legna piuttosto grande in salotto che non uso mai, sto valutando di inserire un inserto per sfruttarlo di più (ma sarebbe comunque accessorio alle altre due).

Grazie mille anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi
 


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...