goolasso Inserito: 18 gennaio Segnala Inserito: 18 gennaio Ciao a tutti. A casa ho sostituito tutti gli interruttori/deviatori con dei deviatori connessi della vimar (14592). Ne ho installati circa una ventina ed è andato tutto abbastanza bene (a parte inizialmente un po' di problemi lato zigbee). Oggi stavo sostituendo un banalissimo interruttore e niente mi va sempre in corto. Alimento il 14592 con fase e neutro (non posso sbagliare perché nella scatola c'è anche una presa) e se collego al morsetto "1" il filo che va alle lampadine (sono 3 faretti) mi va in corto. Il filo che collego è lo stesso che è collegato all'interruttore. Ho provato i colori sia col tester che col cercafase ed i colori sono giusti, quindi effettivamente il ritorno alle lampade è una fase. Veramente non riesco a capire mi sembro rincoglionito, ne ho installati una ventina senza problemi! Ho anche pensato che il 14592 fosse rotto e ne ho preso un altro e niente, stessa cosa! Vi viene in mente qualcosa?
max.bocca Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio Perché parli di corto? Non è ti scatta un differenziale perché appartengono a due circuiti diversi esempio prese e luci che hanno due differenziali separati?
goolasso Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio Ah questo sì, è vero. Ma ho anche provato a prendere la fase dell'interruttore e solo il neutro dalla presa e (se non erro) mi scatta comunque il differenziale. Non posso prendere il neutro dalla presa anche se appartiene ad un circuito diverso?
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio No devi prendere fase e neutro dallo stesso circuito. Se prima avevi due fili che arrivavano all'interruttore, adesso li metterai si L e su 1 o 2 del nuovo interruttore, poi dalla presa ti porterai su una fase ed un neutro e ci alimenterai il deviatore connesso. Praticamente saranno 4 fili. P.S. non conosco il prodotto, ma non penso che il circuito di alimentazione sia collegato elettricamente al contatto in scambio del deviatore. Al limite, metti una foto del retro dell'apparecchio, non si sa mai... che abbia detto una stupidaggine.
goolasso Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio Grazie Maurizio. Qui la foto del retro del prodotto https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZIS_30802-20592IT_FI.109503.pdf
goolasso Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio Però rileggendo il tu post non credo che posso collegare 4 fili. Cime vedi dal pdf il deviatore iot ha dietro dei morsetti L ed N per fase e neutro, poi P da usare in caso di pulsante ed 1 e 2 da collegare entrambi nel caso di utilizzo come deviatore, invece come interruttore va collegato solo 1 (l'ho anche già fatto altre volte su altri punti luce)
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio 5 minuti fa, goolasso ha scritto: Qui la foto del retro del prodotto Allora non vale nulla di quello che ho detto prima . Dovrai alimentare l'apparecchio con la fase che andava all'interruttore ed un neutro che arriva dalla stessa linea, presumibilmente quella delle luci.
goolasso Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio Oddio, e come faccio a prendere il neutro dalle luci? Ma perché non posso prendere il neutro dalla presa anche se appartiene ad un altro circuito?
CiteGio Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio 11 minuti fa, goolasso ha scritto: Oddio, e come faccio a prendere il neutro dalle luci? Ma perché non posso prendere il neutro dalla presa anche se appartiene ad un altro circuito? No perché giustamente il differenziale vede differenza di assorbimento tra fase e neuto e scatta. la fase va verso i faretti, tira la insieme alla fase un neutro e lo colleghi col neutro sui faretti oppure la fase va verso la scatola di derivazione e prendi li il neutro corrispondente
goolasso Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio Non ho ben capito (per mia ignoranza) però ci proverò. L'unica cosa che non mi torna è che tra interruttori e deviatori di questo tipo ne avrò installati una ventina a casa ed ho praticamente sempre preso il neutro da una presa ed ha sempre funzionato...come mai?
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio 1 ora fa, goolasso ha scritto: sempre preso il neutro da una presa ed ha sempre funzionato...come mai? Perché saranno state prese collegate alla linea luce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora