maxnull Inserito: 18 gennaio Segnala Inserito: 18 gennaio Salve a tutti. Per testare gli alimentatori per laptop con connessione USBC a 20 V, ho realizzato un contenitore con la 3D dove ho posizionato un voltmetro (2>100V) con due porte USBC in parallelo (IN e OUT). Se collego un alimentatore sulla porta di ingresso, però, leggo solo 5 V, come se fosse una normale presa USB A. Eppure se l'alimentatore lo collego al PC lo carica regolarmente. Analizzando le connessioni sui connettori USBC, vedo che ha sostanzialmente 3 fili: +VBUS +GND ID/CC1 Leggendo in giro, sono riuscito a comprendere che sulla connessione ID, l'alimentatore si fa "riconoscere" dal notebook che "lo autorizza" a sparare i 20V. Ma se volessi testare l'alimentatore senza collegarlo al PC, come posso fare? Ovvero come posso dare un'autorizzazione all'alimentatore a tirare fuori i 20V? Grazie per l'aiuto.
Nik-nak Inserita: 18 gennaio Segnala Inserita: 18 gennaio Ti serve un trigger usb pd, in pratica un circuito che collegato ad un alimentatore usb pd, ti permette di settare la tensione che vuoi in uscita. Cerca in rete che trovi diverse schede che fanno questa funzione.
maxnull Inserita: 18 gennaio Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 6 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Ti serve un trigger usb pd, in pratica un circuito che collegato ad un alimentatore usb pd, ti permette di settare la tensione che vuoi in uscita. Cerca in rete che trovi diverse schede che fanno questa funzione. Perdonami ma PD per cosa sta? Nel frattempo cerco. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora