Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto elettrico bagno


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sono nuovo del forum e volevo un vostro parere per quando riguarda un impianto elettrico in un bagno appena costruito. La casa in questione è degli anni 80 e l'impianto si presenta con un magnetotermico differenziale unico da 16a sia per luci che per prese quindi non a norma. Il seguente bagno è stato costruito in un salone grande ed è stata istallata una sola 504 all'ingresso per una presa e due interruttori (centro e luce specchio). Non avendo cassette di derivazione vicine ho dovuto riportare il corrugato di questa scatola in un altra 503 dietro la cucina (che si trova dall'altra parte del muro). In questa 503 ho soltanto il collegamento tra la linea di arrivo (mi sembra da 1.5mmq) e il piano cottura. Avevo pensato di portare in bagno una linea da 2.5 mmq da questa 503 potrebbe andar bene secondo voi?  


Maurizio Colombi
Inserita:

Ci sono molte cose da chiarire:

  Il 18/01/2025 alle 19:32 , Domenico99 ha scritto:

l'impianto si presenta con un magnetotermico differenziale unico da 16a sia per luci che per prese quindi non a norma.

Expand  

e chi lo stabilisce?

 

  Il 18/01/2025 alle 19:32 , Domenico99 ha scritto:

un impianto elettrico in un bagno appena costruito.

Expand  

Il bagno è stato realizzato recentemente?

Se non c'erano alternative per "prendere" corrente, non mi sembra nemmeno che tirando 

  Il 18/01/2025 alle 19:32 , Domenico99 ha scritto:

una linea da 2.5 mmq da questa 503

Expand  

si risolva il problema.

Questa linea la collegheremo sotto le luci o sotto le prese?

Faremo una linea nuova con un bell'interruttore con scritto "bagno"... da quanto questo interruttore?

Sono problemi che si devono risolvere prima di stabilire tutte le altre cose...

Ma cavami una soddisfazione: come avete fatto con acqua e scarichi?

Inserita:

Per mezzo metro di filo, magari meno, non vale la pena cambiare il 1,5 col 2,5 mmq...

Inserita:

Per quando riguarda l acqua é stata raccordata dietro un lavatoio adiacente al nuovo bagno come anche gli attacchi del  termoarredo  sono stati fatti dietro un altro termosifone. Per lo scarico é stato fatto in loco con la branca principale che scarica in un pozzetto fuori dalla casa. Dalla 504 alla 503 ho una distanza di 5 metri non di più. 

Inserita:

se prendi la linea dalla 503 in cucina che è una da 1,5 sarà sotto una 10A ma problemi non ce ne sono, se hai però intenzione si usarla per la lavatrice o per stufette elettriche io la sostituirei con una 2,5 (anche il tratto che arriva in cucina intendo)

Inserita:

La linea che arriva in cucina per la 503 fa capo come ho detto in precedenza a un interruttore magnetotermico differenziale da 16 A con un unica linea prese e luci insieme. La presa nel bagno verrà utilizzata soltanto per il phon elettrico. Ho notato stamattina che la cordina non riesce nemmeno più a  passare nel corrugato dove arriva la linea. 

Inserita:

diciamo che se è tutto sotto un C16 man mano che ci si mette mano è meglio almeno sotituire l'1,5 col 2,5

 

se non si può pace, bisogna ricordarsi del problema e non esagerare con i carichi contemporanei sotto lo stesso ramo d'impianto.

Inserita:

Il cavo da 1.5 che portata di corrente ha? Riesco ad alimentari la presa dove aggancio il phon elettrico senza avere problemi? Inoltre che cavo mi consigliate di portare in cucina dal bagno

Inserita:

 il 1,5mmq si protegge con i C10 quindi 2kW li tiene senza problemi, devi però essere sicuro che su tutta la linea dopo il tratto con quello non ci siano altri carichi contemporanei

Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 20/01/2025 alle 06:45 , reka ha scritto:

dopo il tratto con quello non ci siano altri carichi contemporanei

Expand  

E nel caso ci fossero, interverrebbe la protezione 

Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 20/01/2025 alle 11:57 , reka ha scritto:

certo, a 16A

Expand  

Vero! Sono rimasto ingannato...

Chi male intende, peggio risponde...

Inserita: (modificato)

Avendo 3 kw non interverviene prima il contatore enel

Modificato: da Domenico99
Inserita:

Se riesci, usa il 2.5.
Se non riesci, puoi anche lasciare l'1,5 e mettere magnetotermico da 10A nella scatola 504.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...