causicurti Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Giustamente Stefano dice che si fa confusione. Prova la sonda fuori con tester portata 20k poi la riscaldi con la mano o con un pò di acqua calda e vedi una variazione. Comunque se metti delle foto dove è montata la resistenza ti possiamo aiutare meglio.
Stefano Dalmo Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Ma basta rimettere la vecchia sonda , che in tutto questo parlare non è mai stato detto di averla sostituita con quella presente sulla resistenza . e ripeto per non confondere . rimetti la sonda vecchia sulla nuova resistenza .
borgo77 Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio 18 ore fa, Lukas1 ha scritto: ho staccato il filo terra dalla spina e da li tutto ok continuavamo a fare i lavaggi. pratica decisamente pericolosa, da evitare si può fare solo ed esclusivamente come test
Lukas1 Inserita: 23 gennaio Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma basta rimettere la vecchia sonda , che in tutto questo parlare non è mai stato detto di averla sostituita con quella presente sulla resistenza . e ripeto per non confondere . rimetti la sonda vecchia sulla nuova resistenza . Hai,avete pienemente ragione ,il problema è che gli ho detto che poteva buttare via resistenza vecchia e cosi la signora ha fatto 😌 arrivata la sonda nuova adesso stiamo provando ,per adesso lavaggio impostato a 40 gradi e con termocamera puntata sull'oblo mi da 50 ,non sarebbe male 😏 e niente vapore dal cassetto sgrat sgrat Donani facciamo lavaggi e vi aggiorno GRAZIE
Stefano Dalmo Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Male ! Non si rimane la sonda nuova , se il ricambio non è originale , e specialmente le resistenze , sono adattabili su molte marche , si rimette la stessa sonda presente sulla macchina , a meno che non si misuri che hanno lo stesso valore ohmmico .
Lukas1 Inserita: 23 gennaio Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 28 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Male ! Non si rimane la sonda nuova , se il ricambio non è originale , e specialmente le resistenze , sono adattabili su molte marche , si rimette la stessa sonda presente sulla macchina , a meno che non si misuri che hanno lo stesso valore ohmmico . Adesso l'ho capito anche io il grande errore , infatti anche questa sonda non ragiona tanto bene con la macchina😔 con impostato 40 gradi l'acqua la scalda a 50 gradi,ci adatteremo con lo scarto di 10 gradi Con l'altra eravamo troppo di fuori con 40 faceva 100 😱 se fosse così comunque sarei contento. Via ggiornerò domani con i prossimi lavaggi GRAZIE
Lukas1 Inserita: 26 gennaio Autore Segnala Inserita: 26 gennaio Il 23/01/2025 alle 19:16 , Stefano Dalmo ha scritto: Buongiorno a tutti, allora dopo diversi lavaggi siamo arrivati alla conclusione che funziona tutto ok e rispetta le temeprature impostate con riscontro di termocamera. Breve riassunto, fine dicembre la lavatrice dopo pochi minuti aver impostato il lavaggio e fatta partire faceva saltare il salvavita. Leggendo un'altro post su questo forum per un problema analogo avevo letto un consiglio da parte di Stefano Dalmo di provare a staccare la terra dalla spina e cosi ho fatto. A quel punto non saltava più la corrente,probabile problema alla resistenza. Comprata resistenza nuova con sonda nuova. Montata e da li rimesso filo terra e nom saltava più il salvavita ma è iniziato il problema di surriscaldamento tanto da far uscire vapore dal cassetto di carico e riuscire a deformare lo stesso. Dopo vari vostri consigli siamo arrivati alla soluzione di provare a sostituire la sonda con una nuova con codici bosch originali. Per adesso dopo vari lavaggi sembrerebbe tutto ok. GRAZIE A TUTTI DEL VOSTRO AIUTO E UTILI CONSIGLI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora