Ciccio 27 Inserito: 19 gennaio Segnala Inserito: 19 gennaio Ogni tanto chiedo io, anche stavolta per i miei genitori. Modello statico di poco più di due anni, crea una sorta di calotta sferica in alto a sinistra a forma di uovo nella zona dell'evaporatore, che ha inglobato parte del piano in vetro più in alto. Vi ho fatto la descrizione perché non mi sta riuscendo ad allegare una foto... 🙄 Adesso che l'ho appena visto, faccio intanto il reset come se fosse un no frost, perlomeno in zona frigo, lasciando staccare il blocco. Idee? 🤔🙏🏼
Stefano Dalmo Inserita: 19 gennaio Segnala Inserita: 19 gennaio (modificato) Se la parete frontale brina normalmente tutta , ma nella fase di defrost quella zona non si sbrina come il resto della parete , aumentando con continuità il volume, ci sarà un problema di isolamento interno nella parete , coibentazione inzuppata di acqua. Se invece la parete non brina , ma brina solo quella zona , con motore permanentemente in moto , perdita di gas. Modificato: 19 gennaio da Stefano Dalmo
Ciccio 27 Inserita: 19 gennaio Autore Segnala Inserita: 19 gennaio (modificato) Meno male che il motore si ferma e sbrina d'intorno! 😃 Quindi sarà la prima ipotesi. 🤔 Ma si può asciugare in qualche modo? Se può servire, il termostato è elettronico, impostato a 4 o 5 gradi. Modificato: 19 gennaio da Ciccio 27
Ciccio 27 Inserita: 22 gennaio Autore Segnala Inserita: 22 gennaio Levato il blocco tirandolo via insieme al ripiano in vetro (😁), pare che al momento tutto è ritornato a posto. Vediamo se in seguito ci saranno novità.
Stefano Dalmo Inserita: 22 gennaio Segnala Inserita: 22 gennaio Spero sia un problema accidentale iniziale , che poi ha portato al blocco . 🤞🏽
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora