Vai al contenuto
PLC Forum


Valvola di zona gestita dalla caldaia.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una caldaia istallata come da schema sotto. Ci sono 3 zone, la Z2 e Z3 con il loro termostato e valvola OK. La domanda e' sulla Z1, quella controllata dal relè della caldaia e dal controllo remoto della Baxi. E' stata istallata la scheda rele' e per anni sembra aver funzionato correttamente. L'altro giorno e' andata in ebollizione la caldaia e l'idraulico ha detto che il motivo presumibilmente era la richiesta di riscaldamento e la valvola chiusa della zona 1. Mi chiedo quindi con quel collegamento sulla zona 1, la caldaia ha modo di sapere se la valvova e' aperta o no e mi e' andata bene fino ad ora? Meglio scollegare il controllo remoto ed usare una configurazione come per le altre zone con termostato, valvola e accensione sul contatto 1-2 M1, invece del controllo remoto su M2 1-2 e scheda relè 1-2-3. Mi pare di capire che sul pin 3 viene attivata la fase, ma non mi è chiaro se il 2 e' sfruttato in qualche modo per "sentire" l'apertura della valvola.

schema caldaia.jpg

  • 2 months later...

Inserita:

Il problema persiste. Ho provato agendo sul parametro P10:

Impostazione setpoint di temperatura di riscaldamento (Controllo Remoto - Open Therm / Termostato Ambiente 230V~)

00=il setpoint di temperatura è quello impostato sul Controllo Remoto

01=il setpoint di temperatura è quello più alto tra il Controllo Remoto e la PCB

02=il setpoint di temperatura è quello impostato sul Controllo Remoto. Il Termostato Ambiente abilita/disabilita il funzionamento della caldaia.

03=il setpoint calcolato dipende dalla provenienza della richiesta (PCB o Controllo Remoto)

Mettendolo su 02 e collegando anche la valvola di zona 1 alla M1 pensavo di aver risolto, così la caldaia aspetta il consenso della valvola e non parte piu' subito appena arriva la  richiesta dal mago. Peccato però che non funzionano più le altre zone; in pratica non basta più la richiesta del TA da solo, ma serve che anche il Mago richieda nello stesso momento il riscaldamento; a parte non capire a cosa possa servire un tale tipo di funzionamento nella pratica, a questo punto non so più come uscirne. Possibile che non abbiano previsto che le valvole di zona ci mettono del tempo ad aprirsi? L'unica soluzione è tornare a 3 termostaiti "normali" e scollegare o mettere su antigelo il mago?  

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma tu hai provato a far andare  il riscaldamento sulla zona1 attraverso il termostato mago ? Magari Più di una volta per vedere  se la valvola funziona , alle varie richieste? 
hai visto se la caldaia ha il by pass che non funziona ? Nel caso la valvola ci mettesse troppo tempo ad aprirsi?

che caldaia  baxi è?

Inserita:

Si è cosi' che funziona, la zona1 e' controllata dal mago attraverso la scheda relè aggiunta all'interno della caldaia (il pin 2 non e' stato collegato e baxi stessa mi ha risposto che la caldaia non ha il ritorno della valvola, il pin 2 credo serva per le motorizzate che hanno bisogno di tensione anche in chiusura). Il problema è che la valvola ci mette 2-3 minuti ad aprirsi quando arriva la richiesta dal mago e il rele chiude il pin 3-1, ma la caldaia inizia a scaldare subito l'acqua che trovando la valvola ancora chiusa schizza a circa 80 gradi (con la temperatura impostata su 65 o 90 se la metto a 75); normalmente interviene una protezione che toglie la fiamma, ma evidentemente non sempre misura velocemente o giusto ed infatti come indicato sopra c'e' stato un fenomeno di ebollizione. In ogni caso vari idraulici mi hanno detto che non è corretto far subentrare sistematicamente la protezione; per contro non ho trovato nessun elettricista disponibile a metterci mano dicendo che devono intervenire quelli "baxi"; i centri assistenza baxi tutti a dirmi cha hanno e fanno solo le istallazioni idrauliche e per questioni elettriche di valvole di zona devo rivolgermi a qualsiasi elettricista.

Inserita:

Mettici un temporizzatore che attivato dal rele chiuda il contatto dopo 4/5 minuti..

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma se prima funzionava è chiaro che è subentrato un problema . 
ti ho chiesto se la caldaia ha un by pass . 
che caldaia è 

Inserita:
4 ore fa, drn5 ha scritto:

Mettici un temporizzatore che attivato dal rele chiuda il contatto dopo 4/5 minuti..

scusami, ma così facendo peggiori la situazione, questo sarebbe valido nelle zone 2-3---non nella 1 in quanto non è  la valvola a fare la richiesta di calore.

Inserita:
5 ore fa, bluefish ha scritto:

Si è cosi' che funziona, la zona1 e' controllata dal mago attraverso la scheda relè aggiunta all'interno della caldaia (il pin 2 non e' stato collegato e baxi stessa mi ha risposto che la caldaia non ha il ritorno della valvola, il pin 2 credo serva per le motorizzate che hanno bisogno di tensione anche in chiusura). Il problema è che la valvola ci mette 2-3 minuti ad aprirsi quando arriva la richiesta dal mago e il rele chiude il pin 3-1, ma la caldaia inizia a scaldare subito l'acqua che trovando la valvola ancora chiusa schizza a circa 80 gradi (con la temperatura impostata su 65 o 90 se la metto a 75); normalmente interviene una protezione che toglie la fiamma, ma evidentemente non sempre misura velocemente o giusto ed infatti come indicato sopra c'e' stato un fenomeno di ebollizione. In ogni caso vari idraulici mi hanno detto che non è corretto far subentrare sistematicamente la protezione; per contro non ho trovato nessun elettricista disponibile a metterci mano dicendo che devono intervenire quelli "baxi"; i centri assistenza baxi tutti a dirmi cha hanno e fanno solo le istallazioni idrauliche e per questioni elettriche di valvole di zona devo rivolgermi a qualsiasi elettricista.

Una valvola di zona se motorizzata non dovrebbe avere dei tempi così lunghi tipici di una valvola a comando termico, confronta i tempi con le altre zone.

Inserita:
34 minuti fa, a321680 ha scritto:

scusami, ma così facendo peggiori la situazione

giusto...andavo di fretta e ho detto una stupidata.

 

Probabilmente quella valvola nel tempo è diventata più lenta. 

Controlla se anche le altre valvole impiegano 2/3 minuti come quella della zona 1.

Inserita: (modificato)

Le valvole ci mettono tutte da 2 a 3 minuti ad aprirsi/chiudersi. La valvole sono una caleffi 656112 e 2 Cazzaniga 580T (una di queste e' quella della zona1).

Ho questa caldaia da 4 anni ed effettivamente prima non l'aveva mai fatto, ma in ogni caso non credo sia il modo corretto di gestirla; il problema effettivamente l'ha fatto quando ho alzato la temperatura di mandata da 65 a 75 gradi, come indicato la protezione sembra intervenga a +15 gradi quindi più tardi rendendo più possibile il fenomeno di ebollizione rispetto al passato. In ogni caso non è nemmeno corretto fare affidamento sistematico alla protezione. La caldaia e' una Baxi Luna duo tec e 33kW con Mago.

Modificato: da bluefish
Inserita: (modificato)

Ho anche notato un altra cosa ora che fa un po' più caldo e non funziona quasi a ciclo continuo (sperando di non sbagliarmi non essendo un esperto di caldaie). Quando parte da completamente spenta (silenzio assoluto) in realtà non scalda subito, ma dopo qualche minuto (evitando anche il problema ci cui sopra); effettivamente il manuale parla di un ciclo di riscaldamento che ha una durata di 5 minuti.

 

Modificato: da bluefish
Inserita:

La soluzione più corretta secondo me è quella di usare i termostati per comandare le valvole e portare i contatti di valvola aperte in caldaia per fare partire il riscaldamento. Questo garantirebbe l'accensione della caldaia solo a valvole aperte, eliminando queste sovratemperature.

Inserita:

E' la soluzione che mi ero tenuto per ultimo, ma che a sto punto dovrò fare scollegando il mago o mettendolo vicino alla caldaia in off-antigelo se voglio almeno controllare i parametri e le varie funzioni permesse.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...