Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto elettrico su appartamento costruito nel 1930 senza messa a terra.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti,

i miei genitori abitano in un appartamento in condominio, risalente agli anni '30.

 

L'amministratore di condominio ha provveduto a far arrivare il filo di terra fino all'ingresso dell'appartamento, senza allacciarlo all'impianto dell'appartamento.

L'impianto elettrico dell'appartamento presenta un quadro elettrico vicino all'ingresso, con 2 interruttori e salvavita, quindi si tratta di un impianto che negli anni ha subito vari interventi, senza però essere stato collegato al cavo di terra.

L'impianto dell'appartamento può essere considerato "a norma"?
 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Uniformata la formattazione del testo.

Inserita:
14 minuti fa, doctorwho01 ha scritto:

L'impianto dell'appartamento può essere considerato "a norma"?

No, senza il collegamento di terra. Non basta la presenza del differenziale.

Inserita:

a norma o meno, con l'allaccio al gialloverde sul pianerottolo io pianificherei il prima possibile l'intervento di un elettricista che ci colleghi l'appartamento.

 

prima era colpa del condominio adesso non ci sono scuse diciamo

Inserita:

Buongiorno a tutti,

 ho trovato una relazione tecnica, datata marzo 1993, che dichiara un adeguamento dell'impianto in oggetto alla legge 46/90...

 

In questa relazione si parla della posa di due differenziali magnetotermici da idn 30 ma, e pertanto l'impianto è adeguato a quanto previsto dall'art 5 comma 8 dpr 447/91...

 

Si può parlare di impianto a norma a tutt'oggi?

Inserita:

se non ci avete messo mano credo di sì (aspettiamo certezze da chi è più ferrrato in materia).

 

però ripeto, in caso di messa a terra disponibile ma non collegata io non vorrei essere nei tuoi panni in caso di incidente.

Inserita:

Ok grazie.

Siccome sto avviando la manutenzione dell'impianto, il passaggio del filo di terra su impianto già esistente può essere considerata come manutenzione ordinaria di edilizia libera? Secondo il DLGS 25-11-2016 sembrerebbe di si...

Inserita:

Ahia brutta gatta da pelare!

In tutta onestà, non so come fai a dormire sonni tranquilli. Io ho un impianto elettrico su un immobile attualmente sfitto e tutte le volte che devo attaccarci qualcosa sto con il patema. Figuriamoci a farci vivere i propri genitori.

 

4 ore fa, doctorwho01 ha scritto:

il passaggio del filo di terra su impianto già esistente può essere considerata come manutenzione ordinaria di edilizia libera?

Si, ma bisogna vedere se si tratta di passare un filo nelle canaline o se (come temo) ci sarà da spaccare... non tanto per una faccenda burocratica quanto pragmatica.

Inserita:

io a casa mia ero riuscito a passare il GV ma sfilando il vecchio impianto fatto tutto col filo monorame diciamo

Livio Orsini
Inserita:
4 ore fa, doctorwho01 ha scritto:

econdo il DLGS 25-11-2016 sembrerebbe di si...

 

Se si tratta di un impianto ante 1995 la legge prevede solo un'autodichiarazione del proprietario che attesta che l'impianto risponde ai requisiti mi nimi di legge.

 

Lo so per certo perchè dovendo procedere ad una sanatoria, per un errore di accastamento di casa mia risalente agli anni '70, nei documenti presentati in comune avevo allegato le 3 autocertificazioni riguardanti l'impianto elettrico, quello a gas e l'impianto idraulico.

Se cerchi in rete trovi anche dei modelli di autocertificazione, con i riferimenti di legge, che qualche comune più informatico, aveva messo inrete.

 

A mio parere è molto più importante portare la linea di terra dove è necessaria, piuttosto che preoccuparsi di avere le carte a posto.

Porta la liena di terra tranquillamente come manutenzioone ordinaria.

Poi, per tua sicurezza, fai verificare la resistenza di terra da un professionista che dispone della strumentazione della capacità per eseguire correttamente le misure.

 

Con linea di terra efficiente, ed interruttore differenziele, sei tranquillo che non possono accedere fulminazioni dovete a guasti degli apparecchi elettrici domestici.

la sicurezza prima di tutto.

 

2 ore fa, Mariuz ha scritto:

niente messa a terra...mamma mia!

 

Se sapessi quanti ce ne sono di questi vecchi impianti!

Inserita:

Come ho già detto nel mio ultimo post, ho già programmato l'intervento per portare la linea di terra in tutto l'impianto. Ho già fatto fare il sopralluogo al tecnico specializzato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...