maya Inserito: 22 gennaio Segnala Inserito: 22 gennaio Buongiorno a tutti mi chiamo Federico e vorrei porre delle domande, sicuramente per voi professionisti, un po' stupide. Devo premettere che NON sto mettendo mano al circuito del refrigerante in quanto non ho alcuna abilitazione per effettuare questo genere di operazioni. Ho necessità di avere qualche informazione solo per effettuare una nuova predisposizione. Ho acquistato un climatizzatore Daikin usato con unità esterna 2AMX50G3V1B2 (dual) che prevede sulla prima porta i classici attacchi da 1/4" (fase liquida) e 3/8" (fase gas), mentre sulla seconda sono rispettivamente da 1/4" e 1/2". Sul manuale è infatti indicato di impiegare sulla porta da 1/2" un adattatore per portare l'attacco a 3/8". In pratica si tratta di una sorta di doppia rondella. Allego un'immagine qui sotto. Questo adattatore viene fornito in dotazione quando il kit è nuovo, ma la mia unità è usata pertanto vorrei sostituirlo. 1a domanda: posso impiegare un adattatore commerciale oppure è meglio riuscire a trovare uno originale Daikin? Non ho idea se sia fornito come ricambio e comunque non ho il codice. 2a domanda: i dadi svasati per il fissaggio delle cartelle, posso acquistarli di qualsiasi marca in quanto tutti standard? Vi ringrazio in anticipo e auguro a tutti voi una buona giornata. Federico.
alighi Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Il 22/01/2025 alle 13:47 , maya ha scritto: domanda: posso impiegare un adattatore se intendi tipo questi in foto si, importante non scordare la guarnizione di rame Il 22/01/2025 alle 13:47 , maya ha scritto: dadi svasati per il fissaggio delle cartelle, posso acquistarli di qualsiasi marca in quanto tutti standard? in teoria si però ho visto in giro per esempio dadi da 1/4 che si stringono con chiave da 16 invece che da 17 come quelli standar e questo mi lascia un po perplesso su che precisione potrebbe avere il cono Il 22/01/2025 alle 13:47 , maya ha scritto: Ho necessità di avere qualche informazione solo per effettuare una nuova predisposizione. il professionista che ti fara installazione queste cose le sa e a te non servirebbero per predisposizione
maya Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Buongiorno Alighi, grazie per avermi risposto. Starò attento a verificare quanto mi hai suggerito. La predisposizione dei tubi in rame e del cablaggio elettrico preferisco farli da me in quanto ho già visto un'altra installazione (su caldaia a condensazione) e - benchè il lavoro sia stato fatto assolutamente a regola d'arte - la persona che mi seguirà non ha "occhio" estetico. Non so se vi è mai capitato di aprire un quadro elettrico e trovarlo cablato giusto perchè funzioni oppure uno con tutti i cavi stesi in ordine, della giusta lunghezza e con le targhette di identificazione. E' tutta un'altra cosa! Rinnovo i miei ringraziamenti e auguro a tutti voi una buona giornata e buon lavoro. Federico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora