seliberale Inserito: 23 gennaio Segnala Inserito: 23 gennaio Buon giorno a tutti. Da tempo collego le stampanti per etichette al plc macchina a secondo del plc la connessione puo essere in seriale per i modelli piu vecchi quindi OmronC200H o in ethernet per i nuovi Omron NJ. Putroppo ogni volta che ne devo acquistare o sostituire una l'ultima acquistata è fuori produzione e ogni volta c'è un po da tribulare siamo passati dalla : Intermec PD42 alla Honeywell PC42 all'ultima Honeywell PD45S a parte il cambio in relata sono molto simili , solo questa volta mi sono trovato con un problema connessione e stampa Ethernet tutto ok mentre se provo la connessione in seriale quindi da scheda Omron C200H ASC02 non funziona . HO provato a leggere la stringa che viene inviata dalla scheda Omron alla stampante e a rimandarla da PC sempre in seriale e va bene (quindi le info sono correte) ho provato a collegare lo stesso cavo hai due precedenti modelli di stampante e funziona per entrambe . MI chiedevo se il problema puo essere qualche tensione sulla seriale e quindi mettere un optoisolatore RS232 ?
Ctec Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Penso che sia più un problema di BaudRate e/o numero bit per carattere (compresi start/stop) Dovresti guardare le impostazioni delle vecchie e rimetterle in quella nuova.
max.bocca Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Gli standard delle tensioni RS232 sono normale da decenni, puoi verificare con l'oscilloscopio se sono conformi Se hai fatto invio stringa verso un PC a pari velocità bist start stop e parità mi sembra strano. Mi era capitato una seriale che la tensione negativa non era il massimo, in quanto non avevano previsto la negativa sulla logica e la prendevano tramite una Resistenza dalla stampante... Ma stiamo parlando anni ottanta
seliberale Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Si i parametri di scambio sono corretti pensavo proprio ad una questione legata alle tensioni della seriale perchèla stringa letta da pc e con la stessa configurazione inviata alla stampante funziona mentre il passaggio diretto no consideriamo che la scheda Omron in questione a piu di 20 anni. adesso volevo provare con un optoisolatore sulla seriale per verificare se cambia qualcosa . garzie per le reisposte
drn5 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Il 23/01/2025 alle 08:20 , seliberale ha scritto: HO provato a leggere la stringa che viene inviata dalla scheda Omron alla stampante e a rimandarla da PC sempre in seriale e va bene Quindi il pc collegato al plc legge, ma la stampante collegata al plc no? Cosa usi sul pc per leggere la seriale ? Hyperterminal? Non è che quella stampante necessita di qualche ponticello sul connettore del cavo sui classici DTR,CTS ecc..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora