mikx Inserito: 23 gennaio Segnala Inserito: 23 gennaio (modificato) Per ricaricare un veicolo a circa 20 25A max con apposita wallbox in monofase dotata di protezione dalle correnti continue di guasto >6mA, qual'è la differenza tra aggiungere al quadro elettrico un magnetotermico differenziale di tipo A o F dedicato esclusivamente alla wallbox oppure aggiungere solo un magnetotermico da 25A a valle di una linea che è composta da un differenziale puro da 40A tipoA e da altri magnetotermici? Ci sono sostanziale differenze? Se si quali? o non cambia nulla? Il contatore è da 6kW e i cavi sono da 10mmq fino al quadro elettrico, subito dopo il contatore c'è un magnetotermico da 32A 6kA a protezione di tutto l'impianto. Modificato: 24 gennaio da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
Carlo Albinoni Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio La CEI 64-8-7-722 richiede un differenziale dedicato per ogni punto di ricarica. Essenzialmente per continuità di servizio.
mikx Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 21 ore fa, Carlo Albinoni ha scritto: La CEI 64-8-7-722 richiede un differenziale dedicato per ogni punto di ricarica. Essenzialmente per continuità di servizio. Ok quindi non ci sono fattori di sicurezza aggiuntivi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora