abbio90 Inserito: 24 gennaio Segnala Inserito: 24 gennaio Buongiorno a tutti, ho una pompa 24VDC da 22W che vorrei variarne la velocità tramite un PLC S7/1200. Ho visto su altre applicazioni che viene usato uno Speed Control cinese regolato da potenziometro. Secondo voi è fattibile levare il potenziometro e gestire la variazione di velocità dal PLC con un'uscita analogica 0-10V? Lo Speed Control di cui parlo è questo: https://a.aliexpress.com/_EIyIyp6 L'ho trovato in varie applicazioni industriali ma sempre regolato da potenziometro.
dina_supertramp Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Certo puoi farlo. Con i blocchetti scale_x e norm_x ti gestisci la scalatura della tua analogica 0-10V per come vuoi averla normalizzati, ad esempio 0-100% oppure 0-3000giri ecc. Puoi portare il potenziometro in ingresso al PLC (AI) e dare il riferimento in tensione 0-10V in uscita dal PLC (AO) . Se hai un HMI collegato al PLC dai da li direttamente il preset cosi usi solo l'uscita analogica. Fai una ricerca su google e troverai subito esempi in merito sia ufficiali Siemens che non. Anche sul manuale di sistema S7-1200 trovi tutto quello che serve.
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio 35 minuti fa, abbio90 ha scritto: Secondo voi è fattibile levare il potenziometro e gestire la variazione di velocità dal PLC con un'uscita analogica 0-10V? Puoi anche dare il comando Start-Stop da PLC. Basta che tu abbia un'uscita relè e togli il pulsante e connetti al suo posto l'uscita relè
abbio90 Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Perfetto grazie mille sei suggerimenti
acquaman Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio come fate a dire che va bene, non ho trovato nessun dato sulla tensione di lavoro del potenziometro?
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio (modificato) 12 minuti fa, acquaman ha scritto: non ho trovato nessun dato sulla tensione di lavoro del potenziometro? La tensione è uno standard: 0-10V o 0-5V, per i monodirezionali e -10V/10V, -5V/5V per i bidirezionali. Io non ho mai visto ne incontrato un variatore di velocità per motori cc che avesse un riferimento con tensioni differenti. Purtroppo, come sempre accade con questi siti on line, le specifiche dell'oggetto sono quasi inesistenti. Modificato: 24 gennaio da Livio Orsini
abbio90 Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Ho appena verificato, lavora in 5V. Come potrei gestirlo con uscita 10V?
84paolo Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Se la configuri 0-10v, la comandi 0-13824 e hai 0-5v
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio 2 ore fa, abbio90 ha scritto: Come potrei gestirlo con uscita 10V? O usi la riscalatura a livello PLC, ma non so se con il LOGO sia possibile perchè non conosco l'apparecchio, oppure, più semplicemnte fai un divisore con due resistori di egual valore di quello del potenziometro. Ad esempio se il potenziometro è da 5K, metti due resistori da 5k6 1/4W, in serie tra loro, ed il punto centrale lo connetti al filo che va alcentrale del potenziometro; ovviamente il potenziometro va rimosso; il filo connesso allo zero del potenziometro lo si connette allo zero del partitore.
acquaman Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: LOGO è un 1200 6 ore fa, 84paolo ha scritto: Se la configuri 0-10v, la comandi 0-13824 e hai 0-5v
Livio Orsini Inserita: 25 gennaio Segnala Inserita: 25 gennaio 12 ore fa, acquaman ha scritto: è un 1200 Per me non cambia alcun che, non conosco ne uno ne l'altro.
dina_supertramp Inserita: 25 gennaio Segnala Inserita: 25 gennaio (modificato) Il 24/01/2025 alle 09:28 , acquaman ha scritto: come fate a dire che va bene, non ho trovato nessun dato sulla tensione di lavoro del potenziometro? Non so per applicazioni speciali, ma i riferimenti in tensione degli inverter sono i soliti 5 o 10 VDC. Penso che sia una cosa se non normata per lo meno consueta nell'automazione... Modificato: 25 gennaio da dina_supertramp
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 10 ore fa, dina_supertramp ha scritto: ma i riferimenti in tensione degli inverter sono i soliti 5 o 10 VDC. Anche per i convertitori per controllare i motori cc e brushless su usa o 5V o 10V, con +/- nel caso di comando bidirezionale. Infatti in questo caso si tratta di 0-5V.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora