El Loco 96 Inserito: 24 gennaio Segnala Inserito: 24 gennaio Salve a tutti, sono nuovo qui. Giacché, almeno per il momento, vivo da solo e sono single, volevo chiedervi quali sono i detersivi che usate per il vostro bucato. Dal momento che non devo lavare tonnellate di capi, ho sempre optato per detersivi in formati piccoli, quali il Dash Classico da 21 lavaggi, ai quali aggiungo il Dexal Oxy Blue e l'ammorbidente sempre della Dexal. Il mio budget, essendo precario, non è molto ampio, per cui volevo chiedervi cortesemente se poteste suggerirmi qualche alternativa low-cost. Sarei tentato, inoltre, di comprare il prossimo detersivo in polvere anziché in formato liquido, come quello che usava mia nonna: a tal riguardo che esperienza avete? Vi ringrazio tutti in anticipo!
borgo77 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio ciao faresti una scelta azzeccata qualsiasi detersivo in polvere, anche il più economico è sempre meglio di qualsiasi liquido da supermercato poi se proprio aggiungi un additivo smacchiante se hai sporco davvero ostinato lava a tutte le temperature poi per i capi scuri puoi usare una polvere apposita, difficile da trovare nei market, a parte esselunga
danimel Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Esiste ad esempio il Dash Power in polvere in scatola da 1kg o poco più che ho usato ed è un buon detersivo. In busta formato polvere sempre da circa 1kg ho usato anche Soft e la marca che trovi da Tigotà che se non ricordo male si chiama che casa o roba del genere. Anche questi non sono male.
El Loco 96 Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Grazie! Io vivo in un'area considerata "disagiata" e avevo dato un'occhiata al Sole in polvere 26 lavaggi. Non vorrei prendere formati molto grandi perché non saprei dove metterli e ho paura che, con il tempo, possano deteriorarsi. A questo punto, però, mi sorgono altri dubbi: nel Sole ci sono gli sbiancanti a base d'ossigeno (che vanno bene per igienizzare) inferiori al 5% nel computo degli ingredienti. Il Sole è costituito tra il 15 e il 30% da zeoliti (componente principale), utili per chi, come me, vive in una zona con l'acqua molto dura. Questo tipo di detergente, dunque, va bene anche per i colorati? In più, all'Acqua e Sapone, ho visto anche l'Alba gel ecologico all'olio di cocco. Esperienze?
El Loco 96 Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 21 minuti fa, borgo77 ha scritto: ciao faresti una scelta azzeccata qualsiasi detersivo in polvere, anche il più economico è sempre meglio di qualsiasi liquido da supermercato poi se proprio aggiungi un additivo smacchiante se hai sporco davvero ostinato lava a tutte le temperature poi per i capi scuri puoi usare una polvere apposita, difficile da trovare nei market, a parte esselunga Io per i capi scuri uso il Dexal nero. Ho maglioni, lupetti e pigiami di pile scuri e per ora ho fatto con quello... a volte metto anche i lupetti di lana bianchi e faccio un'unica lavatrice per i capi delicati/lana. Non so se sia la metodologia d'elezione, ma ho veramente molta poca roba da lavare alla settimana hahaha
Ganimede77 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio 2 ore fa, El Loco 96 ha scritto: vivo da solo e sono single, volevo chiedervi quali sono i detersivi che usate per il vostro bucato Io single, allergia acaro, pratico ciclismo regolarmente, in lavanderia tengo: - Per bianchi e resistenti: Omino Bianco Igienizzante polvere da 20 dosi, 3,09 eur. In alternativa Denk Mit Universale (confezione verde) polvere da 20 dosi, 4,19 eur - Per colorati: Denk Mit Color (confezione viola) polvere da 20 dosi, 4,19 eur. In alternativa, quando i vicini scendono dalla Germania, mi regalano scorta di Persil Color Polvere - Per lana e finissimi: Sole Scuri liquido, 33 dosi, 3,50 eur (senza enzimi, ottimo pure la piuma d'oca come per i piumini) - Additivo al percarbonato di sodio: In genere quello col brand del supermercato, tipicamente Conad, Esselunga, ecc. il Denk Mit che è venduto con l'indicazione di "Sale Smacchiante", 2-2,50 eur. Additivo lo aggiungo quando: - in dose abbondante/piena se voglio aumentare il potere smacchinate con un polvere universale - minima quantità con la polvere per colorati se voglio igienizzare (tipo per l'abbigliamento tecnico da ciclismo) o smacchiare i colorati Massima resa con poca spesa. Le polveri le trasferisco dalla confezione (sacchetto) a vecchi flaconi dei liquidi (che oggi non uso più) con tappo ben chiuso. 1 ora fa, danimel ha scritto: In busta formato polvere sempre da circa 1kg ho usato anche Soft e la marca che trovi da Tigotà che se non ricordo male si chiama che casa o roba del genere Contiene parecchio cloruro di sodio per aumentare il ph della lisciva, economico ed efficacie questo ma un poco corrosivo per i metalli della lavatrice.
Ganimede77 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio (modificato) 1 ora fa, El Loco 96 ha scritto: Non vorrei prendere formati molto grandi perché non saprei dove metterli e ho paura che, con il tempo, possano deteriorarsi. A questo punto, però, mi sorgono altri dubbi: Travasa in flaconi dei liquidi finiti o contenitori simi (Acqua distillata, taniche, ecc.) A me così, restano "vaporosi, sgranti e soffici" per molto tempo. 1 ora fa, El Loco 96 ha scritto: Il Sole è costituito tra il 15 e il 30% da zeoliti (componente principale), utili per chi, come me, vive in una zona con l'acqua molto dura. Questo tipo di detergente, dunque, va bene anche per i colorati? Se resistenti, si. Ma, meglio procurarsi una polvere specifica per colorati. comunque a memoria il Sole, contiene anche sbiancanti ottici che sono più dannosi sui colrati, sono responsabili degli ingrigimento dei colori chiari Se non vuoi tenerne due, meglio polvere per colorati a cui aggiungere abbondante additivo al percarbonato con taed quando lavi i bianchi. Modificato: 24 gennaio da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio 1 ora fa, El Loco 96 ha scritto: pile scuri e per ora ho fatto con quello Pile non stinge, si posso usare detersivi per colorati, non necessariamente per scuri e meglio lavarlo in un ciclo per sintetici con la adeguata temperatura.
El Loco 96 Inserita: 24 gennaio Autore Segnala Inserita: 24 gennaio Grazie mille! Quindi, se ho ben capito, per non avere i colorati (non tanto resistenti) stinti e i bianchi ingrigiti occorre verificare l'assenza di sbiancanti ottici?
Ganimede77 Inserita: 25 gennaio Segnala Inserita: 25 gennaio 11 ore fa, El Loco 96 ha scritto: Grazie mille! Quindi, se ho ben capito, per non avere i colorati (non tanto resistenti) stinti Si 11 ore fa, El Loco 96 ha scritto: i bianchi ingrigiti occorre verificare l'assenza di sbiancanti ottici? No, ai bianchi va bene che ci siano sbiancanti ottici, fanno un bianco brillante.
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio Il 24/1/2025 alle 19:52 , El Loco 96 ha scritto: Io per i capi scuri uso il Dexal nero. Ho maglioni, lupetti e pigiami di pile scuri e per ora ho fatto con quello... a volte metto anche i lupetti di lana bianchi e faccio un'unica lavatrice per i capi delicati/lana. Non so se sia la metodologia d'elezione, ma ho veramente molta poca roba da lavare alla settimana hahaha PERFETTO! Vivo anche io da solo. La regola aurea è 1 - colorati a 40 2 - bucato a 60 3- delicati/lana a parte I primi due polvere ! Il resto a seconda...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora