Blascogeno Inserito: 25 gennaio Segnala Inserito: 25 gennaio (modificato) Buongiorno! Ho la caldaia in oggetto e da un pò di tempo non eroga più acqua calda sanitaria, funziona solo il riscaldamento e per avere acqua tiepida fresca e non fredda accendo i caloriferi. Quando apro i rubinetti non succede nulla, non si sentono click o altro, come se non sentisse che è stato aperto il rubinetto. Qualsiasi info su cosa guardare e dove mettere mano è benvenuta, posso inviare le foto che ritenete più utili, grazie infinite! Modificato: 25 gennaio da Blascogeno Il t9 ha modificato Immergas in Immensa
Stefano Dalmo Inserita: 25 gennaio Segnala Inserita: 25 gennaio Guarda sul gruppo acqua , c’è un sistema ad interruttore che si inserisce ad incastro . Ma tirandolo verso l’alto viene via . , questo spostamento in fuori provoca l’accensione del sanitario . se tirandolo, la caldaia si accende. , molto probabilmente si è rotta la membrana posta nel gruppo acqua e va sostituita .
Blascogeno Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Il 25/01/2025 alle 18:18 , Stefano Dalmo ha scritto: Guarda sul gruppo acqua , c’è un sistema ad interruttore che si inserisce ad incastro . Ma tirandolo verso l’alto viene via . , questo spostamento in fuori provoca l’accensione del sanitario . se tirandolo, la caldaia si accende. , molto probabilmente si è rotta la membrana posta nel gruppo acqua e va sostituita . Buongiorno Stefano e grazie per la risposta, Andando a spostare leggermente il microinterruttore, segnato in arancio nella terza immagine allegata, la calderina si accende, andando ad aprire il rubinetto dell'acqua calda però non succede nulla, l'acqua permane fredda. Visto quanto sopra, ha senso comunque l'intervento suggerito sulla membrana o è prima da guardare altro? Grazie infinite!
Stefano Dalmo Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 5 minuti fa, Blascogeno ha scritto: Visto quanto sopra, ha senso comunque l'intervento suggerito sulla membrana o è prima da guardare altro? Perché tra quello che ho scritto io e quello che hai fatto tu , cosa c’è di differente . ?
Blascogeno Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Non ho smontato il gruppo acqua, nè sostituito/sistemato la membrana, ho solo fatto sì che la calderina sia accesa dell'interruttore dell'acqua sanitaria e non da quello dei caloriferi. Il risultato è comunque lo stesso, cioè che l'acqua sanitaria non viene riscaldata. Dunque è quella membrana che permette all'acqua sanitaria di entrare nella calderina ed essere scaldata prima di arrivare al rubinetto? Il flusso d'acqua è il medesimo, sia che apra il rubinetto dell'acqua fredda, sia che apra quello della calda.
BADPI59 Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio devi revisionare la tre vie e sostituire la membrana come ti ha consigliato Stefano
Stefano Dalmo Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) Il 25/01/2025 alle 18:18 , Stefano Dalmo ha scritto: Guarda sul gruppo acqua , c’è un sistema ad interruttore che si inserisce ad incastro . Ma tirandolo verso l’alto viene via . , questo spostamento in fuori provoca l’accensione del sanitario . se tirandolo, la caldaia si accende. , molto probabilmente si è rotta la membrana posta nel gruppo acqua e va sostituita . Ho parlato solo di accensione , non di riscaldamento sanitaria . . Fai quanto detto , stai tranquillo. Modificato: 27 gennaio da Stefano Dalmo
Blascogeno Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Grazie ad entrambi, scrivo quando fatto! Avete dei tutorial sullo smontaggio? Ho trovato un video che spiega molto bene e nel dettaglio la sostituzione di tutte le componenti interne a gruppo acqua/tre vie già smontato. Ho provato a smontarlo svitando alcuni tubi, ma per ora è tutto ben fissato e non si muove, sembra che debba smontare l'intero blocco, compresa la valvola rossa in foto. Ora ho altri impegni ed ho riavvitato il tutto, appena ho tempo ricomincio. Intanto grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) Devi svuotare la pressione in caldaia . smontare lo scambiatore . Che ha tre dadi e un quarto punto ad inserimento nel gruppo acqua . svitare i tubi dalla tre vie , alzare tutto il gruppo acqua e tre vie dal rubinetto di carico , con piccoli movimenti di rotazione mentre si tira su, anche qui ad incastro . la membrana è nella campana tonda . Togli le viti e la sostituisci , Non smontare altro . Modificato: 27 gennaio da Stefano Dalmo
teo kojak Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio (modificato) la tre vie pressostatica. Quanti ricordi della mia prima caldaia. L'inverno col gelo dovevo uscire a spingere il micro. Poi me la cambiai da solo. Nostalgia canaglia. Modificato: 29 gennaio da teo kojak
Blascogeno Inserita: 13 febbraio Autore Segnala Inserita: 13 febbraio Eccoci con l'aggiornamento: È arrivata la membrana di ricambio, l'ho sostituita nella valvola tre vie e rimontato il tutto. Ora la calderina si accende quando apro l'acqua calda, ma l'acqua arriva fredda, inoltre la camera di combustione diventa bollente ( molto più di prima). Grazie per ogni info che aiuta!
Stefano Dalmo Inserita: 13 febbraio Segnala Inserita: 13 febbraio Se la caldaia si acce e arriva acqua fredda nonostante sia in funzione , magari non hai montato bene il gruppo e la tre vie manda acqua ai termosifoni . se fosse così dopo un po si riscaldano i radiatori . Nel caso devi rivedere dove hai i commesso l’errore.
Blascogeno Inserita: 14 febbraio Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se la caldaia si acce e arriva acqua fredda nonostante sia in funzione , magari non hai montato bene il gruppo e la tre vie manda acqua ai termosifoni . se fosse così dopo un po si riscaldano i radiatori . Nel caso devi rivedere dove hai i commesso l’errore. Grazie per la risposta Stefano, dal punto di vista dei tubi non vedo possibilità di collegarne uno al posto di un altro, viste le posizioni/disposizioni millimetriche in loco, per quel che riguarda la tre vie invece, ho solo smontato e rimontato la membrana. Gentilmente spiegami come potrebbe la tre vie mandare acqua calda ai termosifoni anziché ai rubinetti. Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio Scusa , la tre vie è un deviatore , fa proprio questo , Ma perché non vedi se ce la manda o no ?
Blascogeno Inserita: 14 febbraio Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , la tre vie è un deviatore , fa proprio questo , Ma perché non vedi se ce la manda o no ? Perchè ho il tubo di un calorifero che perde. Ho fatto comunque alcune prove, sia in accensione per i caloriferi, che per l'acqua calda sanitaria, non sento acqua calda in nessun calorifero, nè dai rubinetti. Inoltre la camera di combustione diventa caldissima sino ad arrivare all'incandescenza dopo un minuto o poco più. Cosa può essere, cosa è da guardare? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio Non c’è circolazione , non so cosa hai fatto che ha potuto chiudere tutto , o se la pompa non funziona , o se hai valvole di chiusura sul riscaldamento , ma in questo caso la caldaia va in protezione , si spegne per sovratemperatura e senti un casino nello scambiatore primario e si apre la valvola di pressione . ma non ti vedo citare niente di questo .
Blascogeno Inserita: 14 febbraio Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 17 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Non c’è circolazione , non so cosa hai fatto che ha potuto chiudere tutto , o se la pompa non funziona , o se hai valvole di chiusura sul riscaldamento , ma in questo caso la caldaia va in protezione , si spegne per sovratemperatura e senti un casino nello scambiatore primario e si apre la valvola di pressione . ma non ti vedo citare niente di questo . No infatti, l'unica cosa corretta è che va in sovratemperatura dunque si spegne segnalando con l'accensione intermittente delle due uniche luci di segnalazione, arancione e rossa (in foto). Nella camera di combustione sembra anche che la fiamma non sia perfettamente ossigenata, non è solo blu, vi sono sfumature arancioni che non ricordo ci fossero prima. Ora ho notato che, in effetti, quando apro il rubinetto dell'acqua calda il radiatore che perde gocciola di più, eppure anche quell'acqua risulta fredda. A questo link il video del funzionamento https://files.fm/f/ddsvaqay3t Grazie!
teo kojak Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio (modificato) aria nel circuito primario e blocco di sovratemperatura prima che l'acqua arrivi calda alla fontana aperta? Si sentono gorgoglii o acqua che scorre. E' della fontana aperta o della caldaia? Io chiuderei quel termosifone che perde escludendolo. Forse fa entrare aria nell'impianto. E' possibile? Sperando che perda dopo il rubinetto di chiusura e non prima. Modificato: 14 febbraio da teo kojak
Stefano Dalmo Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio Scusa , ci sono delle cose che devi sentire con le mani . Accendi il riscaldamento e vedi se l’acqua circola mettendo le mani sui tubi , mandata e ritorno sulla caldaia , se la via è aperta sui termosifoni , la mandata è calda e il ritorno è freddo ma la caldaia non dovrebbe arrivare a spegnersi per sovratemperatura , se ci arriva , il circuito è chiuso /tappato e devi vedere dove sta. se si riscalda forte mandata e ritorno anche a riscaldamento magari la tre vie sta posizionata in modo sanitario , anche senza aprire la calda. , e quindi l’acqua circola solo nel circuito principale in caldaia . Ma tu come l’hai montata la membrana nel gruppo , ? l’asta che sta al centro della membrana comanda la tre vie , se gai sbagliato il montaggio non ne esci
Stefano Dalmo Inserita: 14 febbraio Segnala Inserita: 14 febbraio Il pistoncino lungo va nella tre vie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora