roskio Inserito: 25 gennaio Segnala Inserito: 25 gennaio Ciao a tutti, Mi si è rotta una lavatrice Candy acquistata due anni e due mesi fa pagata al tempo 300 €, per ripararla mi hanno chiesto 180 € e sinceramente non credo ne valga la vena dato che la garanzia sulla riparazione è di soli sei mesi . Stavo dunque valutando l’acquisto di una nuova lavatrice, sinceramente sono molto indeciso se puntare ad un marchio di fascia alta come miele o Asko o puntare ad una macchina di fascia media e in questo caso ero intenzionato di andare su LG. Di miele, prenderei il modello che attualmente sta a 999 € mentre di LG prenderei un modello che sta sui 500. la vera domanda che mi pongo è vale la pena spendere praticamente il doppio? Quali sono i veri vantaggi? calcolando che in casa siamo tre, e una lavatrice al giorno ci scappa quasi sempre. Cerchiamo di differenziare tutto e abbiamo sempre usato detersivo liquido (ho scoperto leggendovi che devo passare al detersivo in polvere ) grazie a tutti!
bakasana Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio (modificato) Le Miele non sono più quelle di una volta, pur restando delle lavatrici di qualità superiore alla media. Per lo stesso prezzo di una Miele di base (con vasca sigillata in plastica) pero' puoi prendere una Asko con vasca apribile in acciaio inox, Al di là del fatto che la vasca sia apribile (la sostituzione dei cuscinetti é economicamente interessante solo se la fai da te), la vasca in acciaio ha meno problemi di formazione di melma e cattivi odori dato che non ha nervature e scanalature di irrrigidimento.... fermo restando che le buone abitudini di lavaggio sono comunque fondamentali . Poi, spendere molto o poco per una lavatrice é una scelta personale. Ci sono lavatrici da 1000€ in cui paghi la robustezza e l'affidabilità, altre in cui paghi i gadgets e i leds colorati e funzioni che probabilmente non userai mai. E talvolta é anche questione di fortuna, anche Miele e Asko ogni tanto hanno qualche apparecchio con difetti di fabbricazione.... Comunque le LG hanno un buon rapporto qualità prezzo e considerando che se ne trovano anche a meno di 500€, se non vuoi spendere molto, é una buona soluzione. Come capacità di lavaggio (al di là di quanto dichiarano i costruttori), la capacità del cestello é più o meno la stessa: 59 litri le Miele, 60 le Asko e probabilmente anche la LG, e é dichiarata 8 o 9 kg, 60 litri corrispondono a 6 kg di biancheria asciutta di cotole e 3 kg di sintetici Modificato: 26 gennaio da bakasana
Ganimede77 Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 12 ore fa, roskio ha scritto: Mi si è rotta una lavatrice Candy acquistata due anni e due mesi fa pagata al tempo 300 € Caspita, che le è successo?
roskio Inserita: 26 gennaio Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Caspita, che le è successo? Si è sganciato l’oblo e durante una centrifuga ha ha spaccato i connettori della scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora