Gian90 Inserito: 26 gennaio Segnala Inserito: 26 gennaio (modificato) Salve a tutti,chiedo a voi del forum,mi hanno regalato questa autoradio pocket della incis che è perfetta sulla mia auto d’epoca,funziona l’accensione e l’illuminazione ma girando la rotella per le stazioni non prende e appunto non si stabilizza su nessuna stazione… cosa posso testare?o un consiglio su cosa controllare?vi ringrazio in anticipo Modificato: 26 gennaio da Gian90
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 1 ora fa, Gian90 ha scritto: non si stabilizza su nessuna stazione… È completamente muta? Oppure quando sintinizzi una stazione, questa non rimane stabile ma sembra che...scivoli via?
Gian90 Inserita: 26 gennaio Autore Segnala Inserita: 26 gennaio No no non è muta,quando giro la classica rotella non si stabilizza ma come dici scivola via sento sempre il cambio stazione
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 2 ore fa, Gian90 ha scritto: ma come dici scivola via sento sempre il cambio stazione Se ho capito esattamente quello che vuoi dire, anche se tu non ruoti la manopola della sintonia, la sintonia scorre automaticamente "spazzolando" tutta la scala è così? Se è così c'è da verificare la tensione che va i varicap che effettuano la sinttonia, se è analogica. Altrimenti se l'oscillatore locale è costituito da un sintetizzatore. la faccenda diventa più complessa. La manopola di sintonia, in genere, aziona un encoder: gli impulsi contati predispongono il divisore che sposta la frequnza del generatore sintetizzato.
ALLUMY Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio Sto pensando a un problema di deriva termica. Se tu la accendi da fredda e sintonizzi una stazione, la lasci andare in po' fino a che senti che la stazione scivola via, quindi la spegni per non so 10 minuti, quando la riaccendi ritorna sulla stazione giusta?
Gian90 Inserita: 26 gennaio Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 11 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Se ho capito esattamente quello che vuoi dire, anche se tu non ruoti la manopola della sintonia, la sintonia scorre automaticamente "spazzolando" tutta la scala è così? Se è così c'è da verificare la tensione che va i varicap che effettuano la sinttonia, se è analogica. Altrimenti se l'oscillatore locale è costituito da un sintetizzatore. la faccenda diventa più complessa. La manopola di sintonia, in genere, aziona un encoder: gli impulsi contati predispongono il divisore che sposta la frequnza del generatore sintetizzato. No allora è come se non prendesse il segnale,ha presente quando si gira la rotella si sente il cambio stazione…lungo tutto il range non centra nessuna stazione se mi fermo non continua il cambio. ne capisco poco scusi ma se usa termini così tecnici non capisco nulla,se mi può consigliare che componente devo controllare e testare riesco a salvarla… 7 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Sto pensando a un problema di deriva termica. Se tu la accendi da fredda e sintonizzi una stazione, la lasci andare in po' fino a che senti che la stazione scivola via, quindi la spegni per non so 10 minuti, quando la riaccendi ritorna sulla stazione giusta? No no ne da fredda ne lasciata andare per un po’ si sintonizza…è come se non ci fosse antenna ma l’antenna c’è
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 7 minuti fa, Gian90 ha scritto: …è come se non ci fosse antenna ma l’antenna c’è Potrebbe essere qulasiasi cosa guasta. Bisognerebbe lameno stabilire se la parte di bassa frequenza finziona regolarmente. 8 minuti fa, Gian90 ha scritto: ne capisco poco scusi ma se usa termini così tecnici non capisco nulla,se mi può consigliare che componente devo controllare e testare riesco a salvarla Quasi certamente è un guasto riparabile. però non lo è certamente da chi ne capisce poco, o nulla. Purtroppo per poter fare certi lavori bisogna avere almeno un minimo di conoscenza, altrimenti non è possibile nemmeno essere aiutati a distanza nella ricerca guasto.
Gian90 Inserita: 26 gennaio Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 11 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Potrebbe essere qulasiasi cosa guasta. Bisognerebbe lameno stabilire se la parte di bassa frequenza finziona regolarmente. Quasi certamente è un guasto riparabile. però non lo è certamente da chi ne capisce poco, o nulla. Purtroppo per poter fare certi lavori bisogna avere almeno un minimo di conoscenza, altrimenti non è possibile nemmeno essere aiutati a distanza nella ricerca guasto. Ho capito eh dove sono io di riparatori non ce ne sono più,mandarla a qualcuno di voi mi coserebbe non poco…ahimè la getto è via ne trovo una stile vintage…grazie omunque
ALLUMY Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 7 ore fa, Gian90 ha scritto: ahimè la getto è via Non vuoi nemmeno provarci? Persa per persa, prima di buttarla io un'occhiatina dentro la darei (anche perché sono curioso di vedere com'è fatta 😉)
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 15 ore fa, Gian90 ha scritto: Ho capito eh dove sono io di riparatori non ce ne sono più,mandarla a qualcuno di voi mi coserebbe non poco…ahimè la getto è via ne trovo una stile vintage…grazie omunque Se almeno tu riuscissi ad aprirla, senza danneggiarla, potresti fare un foto della scheda interna e da li cominciare a vedere se si può fare una prima diagnosi, anche macrosopica, del problema. Prima di gettarlavalesempre la pane di perderci sopra un po' di tempo. Sempre se riesci ad aprirla e sai usare un tester.🙂
ALLUMY Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) Tra l'altro avevi parlato di auto d'epoca, quindi se l'hai installata su quell'auto e hai riscontrato il problema, proverei anche a vedere se la tensione dell' impianto auto è stabile e priva di disturbi o spikes vari. Per saperlo ti basta alimentare l'autoradio con un alimentatore da 12V (2A dovrebbero bastare) e se noti che il difetto non c'è più, allora il problema è nella macchina. Ciao 🙂 Modificato: 27 gennaio da ALLUMY
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora