batta Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) 5 ore fa, Project75 ha scritto: Mentre per il decimale della lettura in int, una volta diviso per 10, l'ho trasformo in real, giusto? Se metti il risultato in una variabile Real, sì. Ricordati però di dividere per 10.0, e non per 10. 10 viene assunto come INT, mentre 10.0 è real. Se fai la divisione tra due int, il risultato sarà int, anche se lo vai a mettere in una real. Se uno dei due valori è real, il risultato sarà real. In SCL (testo strutturato) potresti scrivere così: r_temp := iw_temp / 10.0; e viene fatta la conversione implicita del formato Però, a me piace di più fare la conversione in modo esplicito, e scriverei: r_temp := INT_TO_REAL( iw_temp ) / 10.0; Anzi, per retaggio dai tempi in cui si faceva attenzione all'utilizzo delle risorse, e considerando che la divisione richiede (o richiedeva) più tempo della moltiplicazione, scriverei: r_temp := INT_TO_REAL( iw_temp ) * 0.1; Dove r_temp = temperatura in formato Real iw_temp = ingresso analogico temperatura in formato INT Modificato: 27 gennaio da batta
Project75 Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Grazie mille a tutti, gentilissimi. Volevo chiarirmi un po, perché inizialmente io utilizzavo sempre le int, però poi mi è stato consigliato di usare le word, ma io preferisco più le int, soprattutto ora dopo i vostri consigli. Ancora grazie
Project75 Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio Per le uscite analogiche invece è preferibile int o word? Vale lo stesso come per gli ingressi?
felino Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio (modificato) Buonasera ho collegato una ..... Nota del Moderatore. Gli accodamenti sono sempre vietati, perchè generano con fusione nelle risposte. Leggi il regolamento, per favore. Se vuoi risposte al tuo problema, devi aprire una tua discussione Modificato: 28 gennaio da Livio Orsini Violazione del regolamento PLCForum.
drn5 Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio Se la tua PT100 è a temperatura ambiente il secondo esempio sta misurando 190 cioè 19,0 °C... L'avevamo ripetuto +e+ volte la PT100 ti ritorna la temperatura in °C x 10, invece sei ancora li a usare il norm_x scalando a 32767....
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio All'ingresso del PID (InputPER) e sempre conveniente %IW letto in INT?
batta Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio @felino, non solo ti sei accodato ad una discussione (cosa vietata dal regolamento perché genera confusione), ma non hai nemmeno letto i post precedenti.
dina_supertramp Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 4 ore fa, Project75 ha scritto: All'ingresso del PID (InputPER) e sempre conveniente %IW letto in INT? Sul manuale del pid e/o sulla guida in linea vedi chiaramente che il parametro InputPER va dichiarato REAL.
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio D 2 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Sul manuale del pid e/o sulla guida in linea vedi chiaramente che il parametro InputPER va dichiarato REAL. Sul manuale che hai postato mi sembra int......
dina_supertramp Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 1 minuto fa, Project75 ha scritto: D Sul manuale che hai postato mi sembra int...... errata corrige INT 5 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Sul manuale del pid e/o sulla guida in linea vedi chiaramente che il parametro InputPER va dichiarato REAL. errata corrige INT
Mattia Spoldi Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 5 ore fa, Project75 ha scritto: All'ingresso del PID (InputPER) e sempre conveniente %IW letto in INT? dipende un po' da come ti trovi più comodo tu, se decidi di usare l'ingresso input_per, gli devi collegare la IW di ingresso diretta, dichiarata come INT, ti si sbloccherà un'ulteriore schermata dove poi potrai impostare i valori di scalatura se decidi di usare l'ingresso input, gli devi passare il valore già scalato in real es sonda ti temperatura con convertitore con 4mA = 0°C e 20mA = 100°C e ipotizzando una scheda AnIn 0-27648 valore di processo / input_per / input 0° / 0 / 0.0 50° / 13824 / 50.0 100° / 27648 / 100.0 visto che sembra che tu stia usando una scheda rtd, il consiglio è di abilitare l'ingresso input e non l'input_per, almeno ti fai la scalatura fuori dal PID e nel blocco del pid c'è meno roba da impostare
felino Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 11 ore fa, batta ha scritto: @felino, non solo ti sei accodato ad una discussione (cosa vietata dal regolamento perché genera confusione), ma non hai nemmeno letto i post precedenti. Avete ragione Scusate mi ha mandato in confusione la risposta di Dina ora ho risolto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora