Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Telefunken con alimentatore VESTEL 17IPS62


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.
Come da oggetto, descrivo il problema della tv.

Dopo svariati anni di utilizzo e funzionamento regolare, la tv ha cominciato a faticare ad accendersi. Adesso la tv ha il led di stato rosso, se si prova ad accenderla, il led fa il lampeggio di avvio per poi illuminare le stripled per una frazione di secondo per poi spegnersi (sia led di stato che stripled). Se si riprova a riaccendere la tv, stessa cosa, lampeggio led di stato, stripled accesa per una frazione di scendo e poi il nulla. Spesso il led di stato lampeggia anche se lascio la tv collegata alla rete elettrica.
La tv non si avvia, non è presente audio, non è il classico difetto delle stripled guaste.

Ho comunque voluto scongiurare le barre, quindi ho smontato il pannello e testato le barre (2 da 11 led a 3v) con un alimentatore da banco impostato a 32v (il max) e tutti i led sono omogenei su entrambe le barre.

La linea 12v è presente e non oscilla, è stabile insomma.

La linea 36v o 37v sui 3 diodi in parallelo sono presenti.

Allego foto, gradirei qualche consiglio da voi che siete esperti.
Grazie.

 

photo_5814400354958296577_y.jpg

photo_5814400354958296576_y.jpg


Inserita:

Non ti fidare del responso controllo led! Al 90% se sostituisci le 2 barre risolvi

Inserita:

Rispondo da profano...

In altri casi, la TV si avvierebbe senza retroilluminazione ma con audio.

Questo modello invece no?

Inserita: (modificato)
17 ore fa, VERGHI1 ha scritto:

Non ti fidare del responso controllo led! Al 90% se sostituisci le 2 barre risolvi

In altri casi, con le telefunken (vestel) il tv si è sempre avviato con audio presente ma senza retroilluminazione (solo qualche panasonic invece andava in protezione non avviandosi).

Questo invece sarebbe un caso diverso.
Se può aiutare qualcuno ad aiutarmi, aggiungo il modello del TV: TE32269B40Q2D

 

Non riesco a modificare il titolo della discussione, qualche moderatore può gentilmente farlo (aggiungendo il modello del TV)?

Modificato: da cicci0
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

come ti hanno già suggerito sostituisci le strisce ,le prove con alimentatori esterni spesso sono fuorvianti

Inserita:

La tensione per le barre led deve essere circa 82V in funzionamento normale e sui 60V quando le barre difettando mandano in protezione il PWM led. Verifica lo spunto di tensione all'accensione quando la retro parte e poi a che valore si assesta quando si spegne.

Inserita:
7 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

come ti hanno già suggerito sostituisci le strisce ,le prove con alimentatori esterni spesso sono fuorvianti

Innanzitutto grazie per le risposte.
Prima di acquistare barre nuove, volevo conferma che questo TV vada in protezione e si spenga del tutto a differenza di altri che si avviano regolarmente e rimangono funzionanti semplicemente con le barre spente (lo si capisce anche dall'audio in uscita).

5 ore fa, mistertv ha scritto:

La tensione per le barre led deve essere circa 82V in funzionamento normale e sui 60V quando le barre difettando mandano in protezione il PWM led. Verifica lo spunto di tensione all'accensione quando la retro parte e poi a che valore si assesta quando si spegne.

Farò questa prova, grazie per ora.
Contando i led, sono 11 per ogni barra, 3v per led, credevo che dovessero esserci 66 volt.
Ad 80v, se ho ben capito, i led funzionerebbero a 3.7v circa, è normale?

Inserita: (modificato)
8 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

come ti hanno già suggerito sostituisci le strisce ,le prove con alimentatori esterni spesso sono fuorvianti

Innanzitutto grazie per le risposte.
Prima di acquistare barre nuove, volevo conferma che questo TV vada in protezione e si spenga del tutto a differenza di altri che si avviano regolarmente e rimangono funzionanti semplicemente con le barre spente (lo si capisce anche dall'audio in uscita).

6 ore fa, mistertv ha scritto:

La tensione per le barre led deve essere circa 82V in funzionamento normale e sui 60V quando le barre difettando mandano in protezione il PWM led. Verifica lo spunto di tensione all'accensione quando la retro parte e poi a che valore si assesta quando si spegne.

Farò questa prova, grazie per ora.
Contando i led, sono 11 per ogni barra, 3v per led, credevo che dovessero esserci 66 volt.
Ad 80v, se ho ben capito, i led funzionerebbero a 3.7v circa, è normale?

 

 

Aggiornamento: (ps il mio multimetro è economico)

  1. Ho misurato la tensione sull'uscita strip led e non arriva oltre i 25v (proprio nella fase di avvio/spunto)
  2. Nel ponte diodi secondario, dai 36/37v, sale ai 45v circa.
  3. Il lampeggio iniziale delle barre ha smesso di presentarsi (non si illuminano per quella frazione di secondo).
  4. Ho notato che la tv resta accesa (forse lo faceva anche prima?) in quanto riesco a vedere la home del menu.

La mia domanda è, se non arrivano i 60/80v alle strip led, potrebbe essere un problema di alimentazione?
 

Modificato: da cicci0
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cambia ste strisce

Inserita:

va bene, lo farò, speravo in una spiegazione logica. Tutto qui.

Inserita: (modificato)
Quote

speravo in una spiegazione logica.

Se per ogni utente che chiede aiuto bisogna rispiegare i principi di funzionamento di un tv passa la voglia di rispondere. Quando si decide di non rivolgersi ad un professionista ma di affrontare le cose da soli (in ogni settore) prima ci si prepara a livello teorico e poi si procede avendo le attrezzature necessarie a disposizione; altrimenti bisogna stare ad ascoltare ed accontentarsi di risolvere.

 

P.S. Secondo me stai sbagliando massa per le misure su quei tre diodi devi avere 24V e non 36V che salgono a 45v e poi non è un ponte dei diodi. Questo a dimostrazione che non si parla la stessa lingua tecnica tra chi chiede aiuto e chi risponde il che spesso porta a danni anzichè benefici.

Modificato: da mistertv
Inserita:
1 ora fa, mistertv ha scritto:

Se per ogni utente che chiede aiuto bisogna rispiegare i principi di funzionamento di un tv passa la voglia di rispondere. Quando si decide di non rivolgersi ad un professionista ma di affrontare le cose da soli (in ogni settore) prima ci si prepara a livello teorico e poi si procede avendo le attrezzature necessarie a disposizione; altrimenti bisogna stare ad ascoltare ed accontentarsi di risolvere.

 

P.S. Secondo me stai sbagliando massa per le misure su quei tre diodi devi avere 24V e non 36V che salgono a 45v e poi non è un ponte dei diodi. Questo a dimostrazione che non si parla la stessa lingua tecnica tra chi chiede aiuto e chi risponde il che spesso porta a danni anzichè benefici.


Grazie per la risposta.
Effettivamente, mi sono presentato come un profano in quanto lo sono, mi scuso per aver scritto ponte di diodi, intendevo dire i 3 diodi in parallelo.
Chiedo scusa se sono argomenti già trattati, ma ho dato una rapida occhiata al forum e non ho notato discussioni simili.
La massa la prendo dalla parte superiore a destra dove si fissa la scheda di alimentazione allo chassis della TV.
Proprio perché mi hai scritto (ti ringrazio) su quei diodi dovrebbero esserci 24v, ho ritestato e vi do altre info. Allego foto dove vi scrivo i voltaggi rilevati.

Una cosa che ho notato è in alto a sinistra, c'è il diodo posizionato vicino al connettore della backlighit, sia sul catodo che anodo ho misurato 34.9v, con il multimetro su prova diodi, non risulta in corto.
Scusate ancora, ma io dubito sulle barre per questi valori riscontrati.

 

photo_5814400354958296577_y.thumb.jpg.d7ca7d3d013539b7df0f9f61d8ecf6f2.jpg

Inserita:

*catodo, nell'immagine c'è un errore ortografico ma non riesco a modificare il messaggio.

Inserita:

problema identico risolto con sostituzione alimentatore

Inserita:

hai provato i vari condensatori sulla linea dei 24 volt? a volte sono guasti pure se non sono gonfi me ne e' capitato uno ieri su un altro tv.

Inserita:

Come minimo io prima di fare spese, verificherei tutti i componenti sull'alimentatore, condensatori in primis.

  • 1 month later...
Inserita:

Scusate il ritardo, io ho risolto con le barre come suggerito dai vari utenti sopra.
Grazie per il supporto.

Ho aperto altre 2 discussioni, se potreste dargli un occhiata ve ne sarei grato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...