andrea73 Inserito: 8 gennaio 2010 Segnala Inserito: 8 gennaio 2010 Ciao a tutti, vorrei sapere se le norme dicono qualcosa circa l'obbligatorietà o meno di installare delle funi di emergenza su entrambi i lati di un nastro trasportatore (lunghezza di qualche decina di metri), anche nel caso in cui il responsabile di impianto assicura di impedire qualunque passaggio sul ballatoio di uno dei lati (ad esempio con catene). Per quanto riguarda il costruttore degli interruttori di emergenza a fune avete qualche consiglio? Qualcuno si è trovato particolarmente bene con qualche marca? Ho sentito che le corde di alcuni costruttori (che devono essere rosse per legge, mi pare), esposte alla luce del sole (impianto all'aperto) dopo pochissimo tempo sbiadiscono: qualcuno ha già provato questa cosa? Suggerimenti?GrazieCiao
Linus78 Inserita: 8 gennaio 2010 Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 La partenza è l'analisi dei rischi della macchina/impianto...Come marche ci sono le classiche dell'elettromeccanica......
andrea73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 aaaah, ora sì che so tutto....Grazie
ken Inserita: 8 gennaio 2010 Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Per dire se sono necessarie o no, se si di che tipo devono essere e come devono essere collegate (architettura del progetto) si più dire solo dopo aver eseguito l'analisi dei rischi.Ti consiglio poi di utilizzare le nuove normative (en 62061 - 13849-1) di sicurezza anche se l'entrata in vigore è stata posticipata.Per analisi del rischio si intende una analisi approfondita di cosa potrebbe succedere ad un qualsiasi operatore che lavora a contatto con questo nastro. In base al risultato (che so, possibilità di tagli ect etc fino alla morte) bisogna progettare il sistema di sicurezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora