Junior77 Inserito: 26 gennaio Segnala Inserito: 26 gennaio Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forum e spero di porre il mio primo dubbio nel modo corretto. E' poco più di un anno che programmo PLC quindi scusate se esco con qualche gastroneria. Dovendo utilizzare un PID compact per la gestione della portata di tre gas, di caratteristiche fisiche molto diverse fra loro (densità e viscosità per l'esattezza), mi viene il dubbio che i valori PID ricavati con l'autotuning per un gas non sono più validi per gli altri. Nello specifico questi gas sono introdotti a monte di un misuratore massico (che legge appunto la portata) e regolati da una riduttore di pressione. A valle vi sono dei recipienti che devono essere riempiti a portata pressochè costante per ragioni legate al processo. La regolazione viene fatta con una valvola proporzionale, il cui pilotaggio proviene dal PID compact. Questi tre gas verranno introdotti in momenti diversi e mai contemporaneamente (ci sono anche delle pause fra un inserimento e l'altro). Purtroppo non posso testare adesso se effettivamente avrò dei valori diversi ma il sospetto è alto. Mi è venuta in mente una soluzione ma non so se è la maniera corretta di affrontare questo tipo di problema. Pensavo di fare l'autotuning con i tre tipi di gas e annotare i valori proporzionali, derivativi e integrali ricavati per tutte e tre le casistiche. Questi valori poi, vorrei passarli alla DB del PID nel momento in cui viene richiamato un certo riempimento. Altre soluzioni non me ne sono venute in mente. Avete per caso altri suggerimenti o da avvertirmi su eventuali accorgimenti da prendere nel caso la mia soluzione sarebbe utilizzabile? Per quanto riguarda il richiamo dell'OB 30 ho impostato 100ms. Grazie in anticipo a tutti.
84paolo Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio Puoi anche fare 3 pid diversi e poi attivi solo quello che ti serve. In uscita mandi il valore solo del pid attivo
batta Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 13 ore fa, 84paolo ha scritto: Puoi anche fare 3 pid diversi e poi attivi solo quello che ti serve. In uscita mandi il valore solo del pid attivo Sì ma, visto che dovresti attivare un diverso PID a seconda del gas, a mio avviso tanto vale usare un solo PID e cambiare parametri quando cambia il gas. 14 ore fa, Junior77 ha scritto: Questi valori poi, vorrei passarli alla DB del PID nel momento in cui viene richiamato un certo riempimento. Io farei proprio così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora