andrea danieli Inserito: 27 gennaio Segnala Inserito: 27 gennaio (modificato) Salve, sono nuovo.... il mio cancello con motore Fadini e scheda Elpro 13 non si chiude più. La luce della fotocellula, dal lato interno, è sempre rossa ma non c'è nulla che ostruisca tra le due fotocellule. Le ho smontate entrambe e non c'era sporco, dove o cosa potrei controllare ? Grazie per un riscontro. Saluti Andrea Modificato: 28 gennaio da Alessio Menditto Corretto titolo
Stefano Dalmo Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio Controlla se arriva l’alimentazione su entrambe e se sono allineate.
ROBY 73 Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio (modificato) Ciao andrea danieli, 9 ore fa, andrea danieli ha scritto: motore Fadini e scheda Elpro 13......... Quale delle due? https://www.automationline.it/wp-content/uploads/2020/08/istr_elpro13exp.pdf https://www.intelligentsecurity.org/resources/gates/Fadini-Elpro-13-CEI-Manual_Watermark.pdf 9 ore fa, andrea danieli ha scritto: La luce della fotocellula, dal lato interno, è sempre rossa Che fotocellule sono? Marca / modello / articolo preciso / foto, ecc... Esiste una sola coppia di fotocellule? E poi il relativo led sulla ELPRO 13, come si presenta quando il cancello non si chiude? Posta le foto della scheda alimentata e a riposo che ci capiamo meglio Modificato: 28 gennaio da ROBY 73
andrea danieli Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio Grazie Stefano, grazie Roby 73, sono fuori per lavoro questi giorni ma appena rientro cerco di inviare notizie. Grazi per la disponibilità. Saluti. Andrea
ROBY 73 Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio 10 ore fa, andrea danieli ha scritto: ........appena rientro cerco di inviare notizie. Ottimo. Ciao prego
andrea danieli Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio buongiorno a tutti, il problema è parzialmente risolto, nel senso che ora la fotocellula (DIFO 33) funziona regolarmente ed il cancello di conseguenza pure. Dico parzialmente perchè, sulla fotocellula (quella con 4 fili collegati) dove sono intervenuto, per farla funzionare ho dovuto togliere la copertura in plastica davanti, appena tolta questa quindi senza "l'ostruzione" della plastica violacea la fotocellula ha iniziato a funzionare regolarmente. Avendo un'altra coppia di fotocellule sulle colonne del cancello, ho tolto ad una di queste la copertura per provarla sull'altra fotocellula e mettendola davanti non funziona, mentre sulla precedente fotocellula funziona regolarmente. Ora la mia domanda è: ma se su una fotocellula con tale copertura funziona tutto, come mai la stessa copertura non fa funzionare un'altra fotocellula ? è un bel rebus oppure sono io che non comprendo / conosco qualcosa....... Io acquisterei un'altra copertura nuova, ma temo di non risolvere il problema..... Potrei lasciare tutto così, ma non so se col tempo, luce e intemperie rovinano "l'occhio" trasparente... Ho notato poi che la luce lampeggiante, che si aziona quando il cancello è in movimento, non fa più la luce intermittente in modo deciso, resta sempre affievolendosi appena. Ho cambiato la lampada e dato un po' di disossidante sui contatti sotto alla lampada, ma con nessun risultato. Un riscontro a vostro comodo e, soprattutto, scusatemi se utilizzo termini impropri.... Grazie di cuore. Andrea
ROBY 73 Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 10 ore fa, andrea danieli ha scritto: ......Ora la mia domanda è: ma se su una fotocellula con tale copertura funziona tutto, come mai la stessa copertura non fa funzionare un'altra fotocellula ? Secondo me c'è la fotocellula che è difettosa e non riesce a far trapassare il raggio infrarosso completamente, a meno che: 10 ore fa, andrea danieli ha scritto: Ho notato poi che la luce lampeggiante, che si aziona quando il cancello è in movimento, non fa più la luce intermittente in modo deciso, resta sempre affievolendosi appena. Hai provato a misurare se arrivano i 24-27VAC regolarmente su tutte e quattro le fotocellule e sul lampeggiante? Prova e vedi se è tutto a posto, magari c'è una caduta di tensione su una fotocellula e casomai prova a disalimentarne una alla volta per capire se per caso ce ne fosse una che ha problemi 10 ore fa, andrea danieli ha scritto: Potrei lasciare tutto così, ma non so se col tempo, luce e intemperie rovinano "l'occhio" trasparente... Non è il massimo, come hai presupposto tu le intemperie faranno il loro corso e se non "è domani", prima o poi avrai dei risultati negativi
andrea danieli Inserita: 4 febbraio Autore Segnala Inserita: 4 febbraio Grazie Roby per la tua cortese diponibilità, come al solito nei giorni feriali non avrò modo, ma nel fine settimana farò i controlli che mi hai consigliato. Ti aggiorno. Grazie di tutto. Andrea
ROBY 73 Inserita: 4 febbraio Segnala Inserita: 4 febbraio (modificato) 13 ore fa, andrea danieli ha scritto: .......Ti aggiorno. Quando vuoi / puoi. Controlla anche che non ci sia sporcizia / insetti sul retro delle schede delle fotocellule Ciao prego Modificato: 4 febbraio da ROBY 73
andrea danieli Inserita: 9 febbraio Autore Segnala Inserita: 9 febbraio ciao Roby, di seguito ti indico cosa ho controllato delle fotocellule: - le fotocellule ora sono completamente pulite, ma c'era sporco di poco conto - tutte misurano 26,9 / 27 vac - ti invio foto della centralina (Elpro 13 exp) quando le fotocellule sono libere e ostruite Un particolare però ho notato casualmente e cioè per circa 10/15 secondi la fotocellula faceva uno sfarfallio, cioè si accendeva e spegneva rapidamente senza che fosse ostruita di alcunché. Ho tolto e ridato l'alimentazione e non l'ha più fatto. Può essere un episodio occasionale oppure è sintomo che sia proprio da sostituire ? Mi chiedo però come potrei sapere tra le due fotocellule qual è quella che non va bene ? Io per ora ho rivolto l'attenzione a quella con 4 fili collegati, dando per scontato che quella con due fili vada bene...... Per quanto riguarda il lampeggiante, anche questo da vac corretto, però ho notato che dove deve appoggiarsi il fondo della lampada la piccola aletta in rame è rotta, quindi attribuisco a questa lo stare sempre accesa e non lampeggiare più. Come al solito Roby rispondi a tuo comodo e sempre più che grazie. Andrea
ROBY 73 Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 48 minuti fa, andrea danieli ha scritto: .........- ti invio foto della centralina (Elpro 13 exp) quando le fotocellule sono libere e ostruite Infatti nelle foto c'è il led L2 che è prima spento e poi acceso. Guardando i collegamenti, in teoria ci sono due coppie di fotocellule, una interna ed una esterna, giusto? Funzionano enmtrambe? 58 minuti fa, andrea danieli ha scritto: Può essere un episodio occasionale oppure è sintomo che sia proprio da sostituire ? Mi chiedo però come potrei sapere tra le due fotocellule qual è quella che non va bene ? Io per ora ho rivolto l'attenzione a quella con 4 fili collegati, dando per scontato che quella con due fili vada bene...... Può essere indifferentemente l'una o l'altra, prima di tutto sarebbe da individuare quale delle due coppie crea problemi, casomai se succede ancora che hai problemi, metti in corto tra loro i fili che sono collegati tra i morsetti 2 e 3 di ogni fotocellula ricevente (quattro fili), oppure fai un ponte tra i morsetti 1 e 2 e/o i due morsetti "solitari" della seconda coppia più a sinistra e vedi se si risolve. Una volta capita la coppia che da problemi, se non vuoi acquistare preventivarne una nuova, incrocia la RX con la TX tra le due coppie e vedi quale continua a non funzionare. 1 ora fa, andrea danieli ha scritto: Per quanto riguarda il lampeggiante, anche questo da vac corretto, però ho notato che dove deve appoggiarsi il fondo della lampada la piccola aletta in rame è rotta, quindi attribuisco a questa lo stare sempre accesa e non lampeggiare più. No, di certo non è la lamella rotta che non crea più il lampeggio. Se non si accendesse potrei capirlo, ma rimanendo sempre accesa è la schedina all'interno del lampeggiante stesso che è guasta
andrea danieli Inserita: 10 febbraio Autore Segnala Inserita: 10 febbraio Grazie Roby dei preziosi consigli, ti rispondo: - la coppia che ha dato problemi è quella interna al cancello, mi sono sempre dedicato alla fotocellula ricevente in quanto ho visto li il momentaneo sfarfallio. Al primo non funzionamento incrocio la fotocellula con quella esterna e vedo l'esito. Lato lampeggiante smonto la schedina e gli faccio dare un'occhiata per vedere se c'è qualcosa di strano che può essere sistemato oppure se devo sostituirla. Grazie Roby, ti aggiorno alla prima occasione. Andrea
ROBY 73 Inserita: 10 febbraio Segnala Inserita: 10 febbraio 14 ore fa, andrea danieli ha scritto: ..........ti aggiorno alla prima occasione. Ok, speriamo bene. Ciao prego
andrea danieli Inserita: 28 febbraio Autore Segnala Inserita: 28 febbraio Ciao Roby, giusto per informarti.... - la fotocellula: ha ripreso a fare le bizze e non sapendo quale era che non funzionava le ho acquistate nuove entrambe (€ 45), ma ho sostituito solo la parte interna e il coperchio protettivo della ricevente e funziona tutto regolarmente. - Il lampeggiante: ho sostituito la schedina interna (€ 16) è un po' più piccola dell'originale ma ho messo sotto una cornice di gomma espansa e si appoggia bene, anche questo funziona regolarmente. Risolto tutto con spesa modesta, un po' di pazienza e adattamento, ma soprattutto grazie al tuo prezioso aiuto che mi ha fatto comprendere molti aspetti a me sconosciuti. Un grazie enorme. Buon tutto. Andrea
ROBY 73 Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio 6 ore fa, andrea danieli ha scritto: ............Risolto tutto con spesa modesta, un po' di pazienza e adattamento, Ottimo, l'importante è questo 👍 Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora