Vai al contenuto
PLC Forum


Suggerimenti per configurare Tp-Link load balancing TL-R480T+ V9. E' un macello.


Messaggi consigliati

fontanino2002
Inserito:

Salve a tutto il forum.

Sto cercando un aiuto per configurare un Tp-Link load balancing TL-R480T+ V9, in modo tale che se la prima linea internet non funziona più del tutto o va sotto i 5 Mb/s, entri in funzione l'altra senza che tutto quello collegato a valle con lo switch di rete all'uscita LAN, perda la connessione, neppure momentaneamente: questo è molto importante.

La situazione è questa, ci sono due connessioni a casa mia: una è Telecom linea fissa e per l'altra ho messo Linkem 4G con antenna esterna, entrambe viaggiano a 30 Mb/ s più o meno.

Sulla WAN1 c'è Telecom, e sulla WAN2 Linkem collegati direttamente via ethernet dai rispettivi router, il Tp-link le vede correttamente entrambe (ip, parametri vari.... dall'interfaccia) solo che se provo a scollegare manualmente il cavo dalla WAN1 simulando un guasto, la WAN2 non entra mai in funzione, facendo così rimanere senza connessione tutti gli oggetti collegati.
Per entrambe, l'ip è configurato come dinamico sul Tp-link.

Doveva essere quasi plug&play per il funzionamento di base, invece si sta rivelando un autentico inferno di fuoco per le configurazioni: da non credere.
Provato a resettare, verificare l'ultima versione firmware.... ma nulla da fare.

Ho provato a seguire alcune guide su youtube tipo questa, ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, maledizione. Vista così, pochi passaggi, pochi minuti ma poi non funziona.

 

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

Grazie, cordiali saluti.

  ma non sono riuscito a configurare alcunchè.


fontanino2002
Inserita:

Se nessuno del forum sa darmi una qualche indicazione, allora la cosa è veramente difficile😱😆

 

Forse devo configurare gli ip manualmente?

 

 

 

 

Livio Orsini
Inserita:
12 ore fa, fontanino2002 ha scritto:

Se nessuno del forum sa darmi una qualche indicazione, allora la cosa è veramente difficile

 

Noè solo che, quasi certamente, tra chi ha letto la discussione non c'è la persona che conosce il problema.

Inserita:

Tu verresti fare linea master backup no bilanciare il traffico per sessioni sulle due linee.

 

In entrambi casi su macchine diverse mi era stato fornito tutti i template dal costruttore ma un piccolo disservizio si crea sempre. 

 

 

fontanino2002
Inserita:
Il 02/02/2025 alle 08:08 , max.bocca ha scritto:

Tu verresti fare linea master backup no bilanciare il traffico per sessioni sulle due linee.

 

In entrambi casi su macchine diverse mi era stato fornito tutti i template dal costruttore ma un piccolo disservizio si crea sempre. 

 

 

Esatto: se la linea principale smette di funzionare c'è l'altra, che in teoria dovrebbe entrare in funzione automaticamente.

 

Quindi mi dici che una caduta di rete ci sarà sempre, quando una linea stacca e riattacca l'altra? Anche se lo fa via software il Tp-link?

Se è così, ho buttato via 35 euro dell'oggetto.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Confermo che nel passaggio da una Wan all'altra avrai un disservizio.

Il tempo di disservizio dipende anche da che tipo di servizi girano sulla tua LAN.

Per farla semplice, se stai aprendo una pagina web e cade la linea TIM, se anche il tempo di switch da un provider all'altro fosse 0 e non lo è, il browser dovrà far partire una sessione https ex novo e ricominciare daccapo.

 

L'ho spiegata male, ma più o meno è quello che succede.

 

Per avere disservizio prossimo allo zero dovresti fare un bilanciamento reale, usando lo stesso provider, su linee identiche ma diversificate per tratta e , probabilmente, avere un IP statico. In pratica non una cosa consumer.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...