Frans81 Inserito: 15 gennaio 2010 Segnala Inserito: 15 gennaio 2010 Salve,volevo sapere quanto costa fare la certificazione di un' appartamento di 50 mq e se cè differenza con uno di 150 mq o se esiste una tabella che stabilisce tali dettagli.Vi ringrazio anticipatamente per le risposteSaluti
mzara Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 (modificato) Ciao Frans81, siamo al solito ragionamento:quanto costa fare la certificazione di un' appartamentoti potrei dire che non costa niente, come ti potrei dire che costa 10000 euro!Se la dichiarazione di conformità (e non certificazione) è fatta contestualmente alla realizzazione dell'impianto, così come dovrebbe essere, non costa assolutamente nulla perchè è compresa nel costo della realizzazione dell'impianto medesimo; sfido qualsiasi mio collega a conteggiare con una voce apposita "realizzazione della dichiarazione di conformità"!Se invece la dichiarazione di conformità è realizzata da una persona diversa da colui che ha realizzato l'impianto elettrico..............si esce dal normale "modus operandi" dell'installatore e si cade nella rete di coloro che per firmare un pezzo di carta......ti chiedono una cifra a loro piacimento!E' brutto da dire, ma è una cruda realtà, tanto io ho un amico / collega / conoscente / vicino di casa / cugino dell'amico........che mi firma la dichiarazione, e quindi l'impianto me lo faccio da solo.......Il DM 37/08, che regolamenta la realizzazione degli impianti, ha cercato di mettere fine a questa "storia" con l'istituzione della "dichiarazione di rispondenza" o "DIRI" che permette, anche a chi non ha realizzato l'impianto in questione, di accertare le condizioni dell'impianto medesimo e valutare se il tutto è in accordo con le attuali richieste legislative.Secondo il mio parere ....... " a mé la diri.....me pare 'na strun..ta!!!!!"Avanti il prossimo! Modificato: 16 gennaio 2010 da mzara
Frans81 Inserita: 16 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 capito perfettamente,ma per avere un idea e non far si che vengo" truffato" ......?come posso regolarmi????grazie
mzara Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 e non far si che vengo" truffato"Se si presenta un signore, che ti rilascia la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico che non ha realizzato non sei certamenti nelle mani di un galantuomo!!!!!!!
bumbi Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 (modificato) Se la dichiarazione di conformità (e non certificazione) è fatta contestualmente alla realizzazione dell'impianto, così come dovrebbe essere, non costa assolutamente nulla perchè è compresa nel costo della realizzazione dell'impianto medesimo; sfido qualsiasi mio collega a conteggiare con una voce apposita "realizzazione della dichiarazione di conformità"!sicuramente non ci sono dubbi sul fatto che l'esecutore dell'impianto e' obbligato a redigere la dichiarazione di conformita', pero' dire che non costa nulla non mi sembra corretto...a mio avviso occorre distinguere due possibili casise l'impianto che vado a fare e' stato preventivato a corpo e' ovvio che nel preventivo deve essere compreso il costo della certificazione , visto che e' obbligatorio farla, ma se vado a fare un'impianto facendo i conti alla fine sulla base di ore impiegate e materiali, e' giusto che compaia la voce "certificazione", perche' comunque per realizzarla occorre tempo e strumenti, cosi' come serve per cablare interruttori, prese, ecc.. Modificato: 17 gennaio 2010 da bumbi
mzara Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Sono completamente daccordo che per arrivare ad avere in mano la "fantomatica" dichiarazione, ci si debba impegnare tempo e materiali, ma non mi sembra il caso di applicare al conto una voce specifica sulla "realizzazione della dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico"........forse per il semplice motivo che sui miei conti non apparirà MAI l'elenco preciso delle ore lavorate, dei materiali utilizzati e........delle dichiarazioni effettuate
Frans81 Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 la domanda non era se nel preventivisogna specificare la voce certificazione,la mia domanda era quanto costa una certificazione in un appartamento di 50mq sprovvisto di tale e se cè differenza cn uno di 150mq???????????grazie
mzara Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 (modificato) Ma allora!!!!!!!Se dici:quanto costa una certificazione in un appartamento di 50mq sprovvisto di talesi presuppone che tale appartamento sia dotato di un impianto elettrico.Si delineano quindi alcune prospettiveA) Se l'impianto elettrico è stato realizzato dopo la primavera del 1990, l'esecutore dell'impianto elettrico DOVEVA rilasciare per legge l'apposita dichiarazione e questo "pezzo di carta" seguiva le sorti dell'appartamento.B) Se l'impianto elettrico è stato realizzato prima della primavera del 1990, non c'era il bisogno di fornire nulla di tutto questo.A risoluzione di questi casi, si delineano diverse soluzioni:soluzioni al caso A) -ci si mette alla ricerca dell'esecutore dell'impianto.......del vecchio preprietario e si chiedono lumi sulla dichiarazione di conformità; questa soluzione avrà una percentuale di successo mooolto bassa.-si incarica un tecnico abilitato di redigere una dichiarazione di rispondenza che, ai sensi del DM 37/08 "vale" come la dichiarazione di conformità, e si elargisce al tecnico in oggetto un'importo che solo lui può determinare......ma senz'altro non sarà proporzionale al tempo che impiegherà per effettuare tutti i rilevi.soluzioni al caso B) -si incarica un tecnico abilitato di redigere una dichiarazione di rispondenza che, ai sensi del DM 37/08 "vale" come la dichiarazione di conformità, e si elargisce al tecnico in oggetto un'importo che solo lui può determinare......ma senz'altro non sarà proporzionale al tempo che impiegherà per effettuare tutti i rilevi.NOTA PERSONALE:1)Se si presenta un signore, che ti rilascia la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico che non ha realizzato DIFFIDA di lui, non sta agendo nel rispetto delle leggi.2) " a mé la diri.....me pare 'na strun..ta!!!!!"3)Fatta la legge ...... trovato l'inganno, ci sono anche tanti modi per supplire alla mancanza della dichiarazione di conformità, MA questo non mi sembra il luogo adatto per parlarne! Modificato: 17 gennaio 2010 da mzara
Frans81 Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 (modificato) se richiedo la certificzione è xkè (=perché) l'impianto è già esistente.comunque ancora non ho avuto una risposta alla mia domanda..ma è così difficile sapere se costa 100,200,500....1000!mah, è comunque la mia domanda x (=per) togliere tutti i dubbi è stata fatta x sapere appunto il costo visto che chi mi ha fatto in precedenza l'impianto(2007) non esiste più.grazie**regolamentoj) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perchè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Modificato: 18 gennaio 2010 da Livio Migliaresi
Carlo Albinoni Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Se hai un amico progettista può anche essere gratis!
Frans81 Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 e se non ho un amico progettista???
marco battilana Inserita: 19 gennaio 2010 Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 Ne cerchi uno e chiedi quanto vuole...
Frans81 Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 grazie mille,siete stati davvero esaudienti nelle vostre risposte,soprattutto l ultima,molto professionale.complimenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora