Project75 Inserito: 28 gennaio Segnala Inserito: 28 gennaio Buongiorno, ho una s71215 dc/dc/dc, ho inserito un pid_compact e vorrei impostare l'immissione manuale dei valori pid, come faccio a puntare la variabile dedicata (in foto evidenziata)? Le altre variabili li punto tranquillamente questa no, forse sbaglio qualcosa.
dina_supertramp Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio Se non ricordo male il PID non deve essere attivo per abilitare l'immissione manuale. Manuale: Regolazione PID
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 6 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Se non ricordo male il PID non deve essere attivo per abilitare l'immissione manuale. Io vorrei capire perché non riesco a puntarla da pannello , perché mi interessa poter attivare e disattivare da pannello.
dina_supertramp Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio (modificato) 11 minuti fa, Project75 ha scritto: Io vorrei capire perché non riesco a puntarla da pannello , perché mi interessa poter attivare e disattivare da pannello. Cosa intendi? Da pannello HMI? Apri il DB d'istanza del PID e vedrai che è un parametro non accessibile da HMI (non troverai la spunta sulla casella "Accessible from HMI"). Modificato: 28 gennaio da dina_supertramp
batta Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio Bisogna leggere i manuali! Per commutare il modo di funzionamento del PID, si usa il parametro MODE.
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio (modificato) 46 minuti fa, batta ha scritto: Bisogna leggere i manuali! Per commutare il modo di funzionamento del PID, si usa il parametro MODE. No io voglio attivare l'immissione manuale dei parametri proporzionale integrale e derivata , cosa che è fattibile nel pid_temp Modificato: 28 gennaio da Project75
Roberto Gioachin Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 12 minuti fa, Project75 ha scritto: promozionale integrale e derivata proporzionale!
Mattia Spoldi Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio sembra che tu stia usando un pid compact, per modificare i 3 parametri da HMI, ti basta collegare queste variabili
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio (modificato) Si ,ma a me interessa attivare e disattivare l'immissione manuale dei parametri Modificato: 28 gennaio da Project75
max.bocca Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio Vuoi bloccare su hmi proprietà write del campo?
Mattia Spoldi Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio (modificato) 2 ore fa, Project75 ha scritto: Si ,ma a me interessa attivare e disattivare l'immissione manuale dei parametri Ma non é quello il modo di farlo, quel flag serve solo per bloccare o sbloccare la maschera di configurazione dei parametri del pid, se vuoi farlo da hmi devi fare come ti ho detto io, poi quello che metti su hmi, al limite lo metti sotto password e lo blocchi e sblocchi come ti pare questa è la differenza tra abilitarlo o meno se poi guardi qui dove ho evidenziato, ti fa capire che quel flag non è collegato a nessuna variabile della DB Modificato: 28 gennaio da Mattia Spoldi
Project75 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 1 ora fa, Mattia Spoldi ha scritto: Ma non é quello il modo di farlo, quel flag serve solo per bloccare o sbloccare la maschera di configurazione dei parametri del pid, se vuoi farlo da hmi devi fare come ti ho detto io, poi quello che metti su hmi, al limite lo metti sotto password e lo blocchi e sblocchi come ti pare questa è la differenza tra abilitarlo o meno se poi guardi qui dove ho evidenziato, ti fa capire che quel flag non è collegato a nessuna variabile della DB Infatti, a differenza del pid_temp che si può fare, pensavo ci fosse qualcosa che mi sfuggiva....
batta Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 7 ore fa, Project75 ha scritto: No io voglio attivare l'immissione manuale dei parametri proporzionale integrale e derivata , cosa che è fattibile nel pid_temp Ma i parametri del PID li puoi modificare al volo come e quando vuoi, non c'è bisogno dell'attivazione di cui parli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora