Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga AEG 99695 si spegne improvvisamente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, 

 

ho la lavasciuga AEG con pompa di calore da 9 anni, sempre funzionato egregiamente (con l’adeguata manutenzione e pulizia dei condotti dell’aria asciugatura). 
Nell’ultimo mese già due volte si è spenta improvvisamente durante il lavaggio e si fatta riaccendere solo dopo vari minuti (direi una mezz’oretta). 
ultimo codice errore E41, ma l’apertura oblò funziona.

 

quache idea o caso simile?

grazie


Diomede Corso
Inserita:

Potrebbe essere intervenuta la sicurezza termica della scheda main 

 

Inserita:

Sarebbe verificabile in qualche modo?

 

la prima volta avevo appena terminato un ciclo di asciugatura, fatta ripartire ancora calda con un lavaggio e si è spenta quasi subito. La seconda volta verso il termine di un ciclo di lavaggio. 

Diomede Corso
Inserita:
  Il 29/01/2025 alle 18:33 , AlviseB ha scritto:

Sarebbe verificabile in qualche modo?

 

la prima volta avevo appena terminato un ciclo di asciugatura, fatta ripartire ancora calda con un lavaggio e si è spenta quasi subito. La seconda volta verso il termine di un ciclo di lavaggio. 

Expand  

ecco vedi.. si surriscalda troppo. 

 

Potrebbe avere il termostato di asciugatura che non interviene correttamente oppure qualche altro motivo ma cmq se si spegne e poi una volta raffreddata si riaccende è un problema di scheda che va in protezione... occhio perchè dai-che-ti-ridai poi la scheda muore 😓

Inserita:

Certamente andrebbero fatti i soliti controlli e mi riferisco alla presenza stabile della 230Vac.

Se l'energia è sempre presente e la macchina spegne completamente come se fosse stata staccata la spina bisognerebbe prendere in considerazione l'alimentatore della scheda.

Quando l'integrato di oscillazione del trasformatore (ES. LNK305) sta per arrivare a fine vita restituisce il difetto da te descritto.

Solitamente hanno una durata di circa 10 anni.

Casualmente spegne e poi riparte quando raffredda.

Oltre questo si possono verificare errori non reali o malfunzionamenti.

Vanno prese in considerazione anche le saldature della scheda difetto noto di queste macchine quando si avvicinano al decennio.

Per ulteriori suggerimenti meglio inserire i dati identificativi della macchina.

Ciao

 

Inserita:
  Il 30/01/2025 alle 18:25 , Diomede Corso ha scritto:

Per ulteriori suggerimenti meglio inserire i dati identificativi della macchina.

Expand  

Infatti il codice inserito nel titolo non corrisponde al modello (metti foto etichetta posta dove chiude oblò)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...