Vai al contenuto
PLC Forum


Vaporetto Polti Lecoaspira intelligent


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

dopo ho il vaporetto che non è stato utilizzato da un po' di anni, alla sua accensione e riscaldandosi fa scattare il magnetotermico (bypassando quello a valle, che controlla il garage e facendo saltare quello che controlla tutto il piano, entrambi hanno la stessa sensibilità dichiarata ma ovviamente gli anni potevano far mutare questa parte). Ovviamente tutto indica la resistenza fallata e considerando pure l'età e l'acqua rimasta, ho deciso subito comprare il ricambio. Anche aprendola risultava danneggiata la resistenza.

Qua invece la parte strana, anche cambiando la caldaia, la situazione non è cambiata, continua a scattare. Ovviamente essendo scomodo monitorare il difetto non ho fatto tutte le misurazioni volute, però a freddo nulla è a massa e anche una volta scattato il differenziale, misurando l'eletrovalvola non pare essere a massa. Aggiungerei che fa pensare alla elettrovalvola o scheda il fatto che può scaldare fino a essere pronta ad emettere vapore, ma una volta facendo partire, scatta o subito o entro 1/2 secondi.

Vista la situazione chiedo a chi ne ha avute più di me, se ha avuto casi simili o se qualcuno ha lo schema della sceda di controllo. 

Modificato: da Tokit

Inserita:

ma all'inizio scattava il differenziale già in fase di riscaldmento o dovevi comunque avviare anche la pompa?

 

se il differenziale in garage non scatta posso pensare che sia una dispersione normale dell'apparecchio che fa saltare quello in casa già messo sotto torchio dagli altri elettrodomestici.

 

dovresti provare a collegare quello del garage non a valle ma in parallelo a quello in casa, giusto per fare le prove e comunque sarebbe una configurazione da valutare più adatta.

Stefano Dalmo
Inserita:

È frequente che va in dispersione la bobina della elettrovalvola . 
isola la stessa dalla valvola , se non stacca il differenziale è lei a dare il problema. 
se ti può far piacere  , se fosse lei si vende anche solo la bobina .

Inserita:
In questo momento, reka ha scritto:

ma all'inizio scattava il differenziale già in fase di riscaldmento o dovevi comunque avviare anche la pompa?

 

No, prima scattava in fase di riscaldamento, anche la dispersione sui poli era parecchia. 

Provando altrove anche fa scattare il salvavita del piano 

1 minuto fa, Stefano Dalmo ha scritto:

È frequente che va in dispersione la bobina della elettrovalvola . 
isola la stessa dalla valvola , se non stacca il differenziale è lei a dare il problema. 
se ti può far piacere  , se fosse lei si vende anche solo la bobina .

si, provo ad isolarla 

Inserita:

se risolvi valuta comnunque la configurazione dell'impianto, due differenziali in serie di pari sensibilità sono inutili e controproducenti in casi come questo

  • 2 weeks later...
Inserita:

Giusto per far chiudere il topic, era uno dei poli dell'interruttore on/off - dentro di esso, ad aver fatto male contatto e di conseguenza eroso il pin e ora la piastra faceva contatto solo con una minore superfice e di conseguenza scaldando.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...