Montlabbron Inserito: 30 gennaio Segnala Inserito: 30 gennaio Buonasera,, grazie per avermi accolto nel forum e grazie a tutti per le risposte. Lunedi mi hanno installato un condizionatore monosplit Haier da 12000 btu, purtroppo mentre ero assente per lavoro. L'istallazione era semplice perchè il motore esterno si trova nello stesso posto dell'unità interna. Quando sono tornato ho subito visto una cosa che non mi piaceva e cioè che il foro di uscita dei tubi era stato praticato sul lato opposto rispetto agli ingressi dell'unità esterna e che le medesime tubazioni nel passare dall'altro lato erano a contatto con la parte posteriore dell'unità esterna. Digerito il rospo, ho acceso il condizionatore per testarne il funzionamento e ho subito notato un rumore eccessivo dell'unità esterna che era chiaramente percepibile all'interno e molto fastidioso all'esterno. Ho altri 3 condizionatori quindi ho un chiaro termine di paragone. Il nuovo installato ha una pressione sonora di almeno 3 volte rispetto a gli altri. Vorrei chiedervi se secondo voi una cattiva installazione può provocare l'innalzamento della rumorosità dell'unità esterna, tenendo conto che questo rumore molto probabilmente è provocato dal compressore, ed in particolare, se una strozzatura dei tubi può contribuire al detto innalzamento. Allego una foto che mostra una probabile strozzatura e lo strano giro che ha fatto fare alla matassa di cavi/tubi, una foto che fa vedere il tubo a contanto con l'unità esterna. Purtroppo non posso caricare l'audio del rumore.
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio (modificato) Diciamo che non è un bel lavoro, si sono trovati già la predisposizione (e ripeto sempre che chi monta il clima dovrebbe pure posare i tubi, cosa non sempre possibile, anzi quasi mai) per cui i tubi se non vedo male toccano la griglia del “radiatore”. Le vibrazioni minime evidentemente si trasmettono al tubo e sarebbe meglio non succedesse. Modificato: 30 gennaio da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio Sarebbe pure interessante sapere la distanza del clima dal muro, che mi sembra poco, e che questa distanza non sia meno della minima riportata sul libretto di installazione, che non va affatto bene e ti da problemi in caso di guasto in garanzia e pure dopo per la resa della macchina.
Montlabbron Inserita: 30 gennaio Autore Segnala Inserita: 30 gennaio Ma secondo te il maggior rumore emesso dal compressore dell'unità esterna potrebbe essere causa della strozzatura dei tubi? Ho contattato il tecnico che ha fatto il lavoro il quale mi ha detto che molto probabilmente è la macchina difettosa........
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio Da quello che vedo i tubi non sono strozzati, quello sotto il più grande fa una curva ampia, quello sopra il più piccolo che sembra effettivamente strozzato in realtà non lo è, è molto piccolo e regge piegature più strette, anche se potevano fare pure a lui una curva più dolce. La “ strozzatura dei tubi” é una frase classica, che va bene sempre e per tutte le stagioni quando uno non sa cosa dire, e direi non è proprio il tuo caso anche se, ripeto, potevano farla molto meglio, non va bene che tocchi contro la macchina, e ti chiedo di nuovo di verificare QUANTI CENTIMETRI ci sono tra il muro e la macchina, quello sì che non andrebbe proprio bene se non fossero giusti.
click0 Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio (modificato) 2 ore fa, Montlabbron ha scritto: Ho altri 3 condizionatori quindi ho un chiaro termine di paragone. identici ? (stesso modello, lunghezza tubi, ecc) Modificato: 30 gennaio da click0
Montlabbron Inserita: 31 gennaio Autore Segnala Inserita: 31 gennaio Gli altri condizionatori sono di altre marche ma li ho presi a paragone perchè rispetto a quello nuovo potrei dire che non emettono alcun suono. La pressione sonora della nuova unità esterna (indicata nei documenti del costruttore) dovrebbe essere massimo 48 db a un metro, ho effettuato la misura con un fonometro e raggiungo circa i 58 db.
click0 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio l'unita interna è installata in corrispondenza dell'unita esterna (dentro / fuori) (spalla / spalla)? in poche parole l'unica cosa che le divide è la muratura?
Montlabbron Inserita: 31 gennaio Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 17 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Sarebbe pure interessante sapere la distanza del clima dal muro, che mi sembra poco, e che questa distanza non sia meno della minima riportata sul libretto di installazione, che non va affatto bene e ti da problemi in caso di guasto in garanzia e pure dopo per la resa della macchina. cercherò di prendere questa misura quando tornerò a casa
click0 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio oltre a quello misura la lunghezza della tubazione e, se riesci a capirlo, lo spessore della muratura comunque, fatta cosi e c'è il motivo... e più che "tecnicamente errata", diventa un "esteticamente brutta"
Stefano Dalmo Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio Secondo me quella spira esterna se la poteva anche risparmiare , che non è per niente una bella cosa da vedere . poteva entrare direttamente in macchina recuperando un po di mollezza delle tubazioni , dietro la macchina . non posso credere che abbia strozzato il tubo da 1/4 al punto tale da creare pressione al compressore da mandarlo in risonanza . Ma questo è verificabile , visto che basta fare un taglio sulla coibentazione e si porta a vista il tubo . .Molto probabilmente potrebbe avere un problema il compressore , o la ventola . il tubo se tocca la macchina si può allontanare , basta forzarlo con le mani.
click0 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio 38 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Secondo me quella spira esterna se la poteva anche risparmiare , che non è per niente una bella cosa da vedere . poteva entrare direttamente in macchina recuperando un po di mollezza delle tubazioni , dietro la macchina . avresti si è no 40 cm di tubo è più sensato un "ricciolo"
Stefano Dalmo Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio 11 minuti fa, click0 ha scritto: più sensato un "ricciolo Nascosto , però 🤷♂️
alighi Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio 19 ore fa, Montlabbron ha scritto: strano giro che ha fatto fare alla matassa di cavi/tubi, probabilmente per rispettare lunghezza min dei tubi prevista dal costruttore(3mt) normalmente si fa dietro alla macchina. dalle foto (ma spesso ingannano) sembra tropo vicino al muro (consigliati dal costruttore 20cm sia dietro che di lato sx) controlla sul tuo manuale se corrisponde a quelle trovate in rete
click0 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio quindi "esteticamente brutto" "lo poteva fare tranquillamente in altro modo" " "posizionarlo diversamente" ma non ciò che hai scritto 55 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: quella spira esterna se la poteva anche risparmiare che passa un "messaggio" totalmente diverso 😉
Montlabbron Inserita: 31 gennaio Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Secondo me quella spira esterna se la poteva anche risparmiare , che non è per niente una bella cosa da vedere . poteva entrare direttamente in macchina recuperando un po di mollezza delle tubazioni , dietro la macchina . non posso credere che abbia strozzato il tubo da 1/4 al punto tale da creare pressione al compressore da mandarlo in risonanza . Ma questo è verificabile , visto che basta fare un taglio sulla coibentazione e si porta a vista il tubo . .Molto probabilmente potrebbe avere un problema il compressore , o la ventola . il tubo se tocca la macchina si può allontanare , basta forzarlo con le mani. Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Oggi è venuto il tecnico che ha montato il condizionatore il quale innanzi tutto ci ha tenuto a precisare che il rumore non dipende dall'installazione. Abbiamo verificato che a livello di prestazioni il condizionatore va bene, quindi, come anche dicevate voi, non ci sono strozzature. Procederemo a contattare l'assistenza per far fare un sopralluogo e verificare se il problema è dato dall'unità esterna. Mi ha detto che la curva che ha fatto fare al tubo, di cui parlavi nella tua risposta, di solito la fa per evitare vibrazioni verso l'unità interna...... Ha anche spinto i tubi verso l'esterno, adesso non toccano più dietro l'unità esterna. Speriamo si risolva.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora