-alex29- Inserito: 31 gennaio Segnala Inserito: 31 gennaio (modificato) Buongiorno a tutti, chiedo consiglio a voi per risolvere un problema di una lucidatrice che purtroppo viene prodotta solo negli USA e non posso mandare in riparazione se non "arrangiandomi". E' una lucidatrice cd a 220v, ha motore a 220dc con piccola scheda all'interno per la gestione del timer. La macchina si accende ma il motore gira a scatti e non è lineare. I principali sospettati cosa potrebbero essere? In primis volevo testare il motore, a lavoro ho un trafo per provarlo. Posso attaccarlo direttamente o devo avere qualche accortezza per non danneggiarlo? allego foto della componentistica e breve descrizione. Q2-Q3 J3Y - Transistor D1 - MB6S - Raddrizzatore a ponte D2 - Diodo Y2W in package a 3 pin D3 - Diodo (Zener?) Q1 CDC8J - Transistor NPN U1 7533-1 - MOSFET a canale P U2 Il microcontrollore N79A1021 Y1 - Cristallo da orologio da 32,768 kHz Trasformatore Ingresso 120-240 V (impostato con ponticelli) Uscita 12 V CA. Modificato: 31 gennaio da -alex29-
mc1988 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio 27 minuti fa, -alex29- ha scritto: In primis volevo testare il motore, a lavoro ho un trafo per provarlo. Scusa, un motore con tensione di alimentazione 220VDC come pensi di poterlo provare con un trafo?
ALLUMY Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio (modificato) . Modificato: 1 febbraio da ALLUMY
NovellinoXX Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio (modificato) 23 ore fa, -alex29- ha scritto: E' una lucidatrice cd a 220v, ha motore a 220dc con piccola scheda all'interno per la gestione del timer. Stai attento che il trasformatore sulla scheda e' configurato per andare a 120V. Modificato: 1 febbraio da NovellinoXX
max.bocca Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Effettivamente la ponticellatura e del parallelo dei due avvolgimenti... Ma e stata comprata per 220V??? Strano anche il motore a 220Vdc controllato da quella scheda. Non vedo la parte raddrizzante per alimentare il motore. Il motore lo puoi provare con un carica e un ponte raddrizzatore a meno di non avere un alimentatore da laboratorio da 200V.
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) 46 minuti fa, max.bocca ha scritto: Non vedo la parte raddrizzante per alimentare il motore. Se ho capito bene e' un motore comprato a parte per il funzionamento a 230V. Modificato: 2 febbraio da NovellinoXX
ALLUMY Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio 59 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: motore comprato a parte per il funzionamento a 230V Già, peccato che con quella scheda non può funzionare; Il 31/01/2025 alle 13:29 , -alex29- ha scritto: La macchina si accende ma il motore gira a scatti 🤷♂️
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio 9 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Già, peccato che con quella scheda non può funzionare; Perchè?
ALLUMY Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) . Modificato: 2 febbraio da ALLUMY
ALLUMY Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Perché se è vero che il motore è in DC ( sembra strano anche a me ma dalla foto...) la scheda non avendo il raddrizzatore come fa? A meno che voglia utilizzarla come timer, allora o un raddrizzatore o qualcos'altro deve pur metterlo sul motore per avere i 220Vdc.
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) 30 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Perché se è vero che il motore è in DC ( sembra strano anche a me ma dalla foto...) la scheda non avendo il raddrizzatore come fa? Senza guardarci dentro non si può dire; se e' a magneti permanenti funziona esclusivamente in DC. Ma se sia lo statore che il rotore sono a filo avvolto collegati in serie con collettore e spazzole (motore universale) può funzionare benissimo anche in AC. Dalla foto sembra a magneti permanenti, anche io avrei detto che non può funzionare, ma se lo vendono in abbinamento alla scheda (etichetta Easy-Pro) può essere che sia del secondo tipo. Tra l'altro -alex29- riferisce che va a scatti, non che "ronza" Modificato: 2 febbraio da NovellinoXX
thinking Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Mi sorprende vedere questo post dove si vedono le stesse foto ma 1 anno fa: post
-alex29- Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) Perdonatemi ho caricato le foto errate (fuorvianti). Ho fatto qualche prova. In primis ci sono tracce di umidità sulla scheda e motore, in settimana la pulisco e ripasso le saldature. E' settata correttamente su 220v. Il motore non sembra messo bene, sicuro ha il cuscinetto a fine vita e girando a mano non fa un bel rumore. Lo apro per ultimo perchè so già che rimettere i carboncini a suo posto sarà complicato. Ho provato la macchina da smontata, al primo avvio il motore ha dato due scatti poi non è più andato. Il relè scatta correttamente, il problema è che non mi trovo tensione sull'uscita del motore sulla scheda (come indicato in foto) Al momento devo anche capire come testare il motore. Gentilissimi vi ringrazio per l'aiuto Modificato: 2 febbraio da -alex29-
-alex29- Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) 26 minuti fa, thinking ha scritto: Mi sorprende vedere questo post dove si vedono le stesse foto ma 1 anno fa: post Hai ragione, non è mia e al non avevo le foto e ho riusato quelle. Modificato: 2 febbraio da -alex29-
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio 16 minuti fa, -alex29- ha scritto: Lo apro per ultimo perchè so già che rimettere i carboncini a suo posto sarà complicato. Secondo me e' la prima cosa da fare.
ALLUMY Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Prova a mettere una lampada al posto del motore, così intanto vedi se il relè è in buono stato. Poi, visto che son giorni che ci scervelliamo, puoi dirci se quel motore è da 220vdc? Quello originale ce l'hai ancora per vederlo in foto? Almeno ci togliamo il dubbio.
-alex29- Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 9 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Prova a mettere una lampada al posto del motore, così intanto vedi se il relè è in buono stato. Poi, visto che son giorni che ci scervelliamo, puoi dirci se quel motore è da 220vdc? Quello originale ce l'hai ancora per vederlo in foto? Almeno ci togliamo il dubbio. Domani pulisco la scheda e la testo. Il motore in questione l ho postato nel post precedente e l'etichetta da poche info. Domani apro anche lui
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora